Ci lamentiamo sempre che i nostri giovani non si avvicinano mai alle Istituzioni o non le conoscono?
Ecco, allora, che vi propongo un semplice e chiaro libretto a portata dei bambini (ma forse anche i grandi hanno da imparare); io l'ho sfogliato e letto e l'ho trovato interessante e accattivante, tanto che il prossimo anno lo adotterò per le lezioni di Ed. alla Cittadinanza.
Si tratta di:
Fausto Vitaliano, LA REPUBBLICA A PICCOLI PASSI, ed. Motta Junior. Pag.72.
Appartiene alla collana "A piccolo passi", una collana semplice per insegnare ai bambini che prestare attenzione agli altri e a se stessi può prevenire certi incidenti ed evitare delle noie.
Vi do il titolo dei capitoli:
-Che cos'è una repubblica? Che cos'è la democrazia?
-Prima della Repubblica.
-L'Inno e la bandiera.
-Dal re al presidente.
-Stato unitario e stato federale.
-Che cos'è la Costituzione.
-Le Comunità locali.
-Le elezioni.
-Che cos'è un partito? La campagna elettorale.
-Il Parlamento.
-Il Governo.
-Maggioranza e opposizione.
-Il Presidente del Consiglio e della Repubblica. La divisione dei poteri.
-A cosa serve un ministero?
-Sindaci, Presidenti e Governatori.
-Come si fa una legge?
-Chi fa rispettare la legge? Il CSM.
-Le Forze Armate.
-Il lavoro.
-Le imposte e le tasse.
-La scuola.
-L'Italia e l'Europa.
-Chi governa l'Europa.
Come vedete è interessante e vi assicuro che anche graficamente è un bijoux.
Buona lettura.
Omar Busbani.