Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Vacanze Alpine estate 2006?

Ne avevo accennato prima dell'Adunata, ne ho riparlato con qualcuno a casaggio durante l'Adunata... e come promesso, lancio la proposta:

ferie Alpine, in Dolomiti o altre zone alpine italiane, organizzarci e fare qualche giorno di ferie, giri, scarpantibus e, soprattutto, bere e fare (moderato e allegro) casino insieme.

Periodo di luglio e/o agosto.

Io ho libere le prime 2 settimane di agosto.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

io quelle di mezzo + una a luglio ma è già  impegnata
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Io ho comprato la moto pertanto...ferie quasi nulle
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

nulle nel senso economico?
L'idea sarebbe di spendere relativamente poco, visto la nostra arte di arrangiarci (salvo poi recuperare in alcolici)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Se ci riesco, due settimane in alta Pusteria. Ad Agosto.
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: Vacanze Alpine estate 2006?

brisky ha scritto:
ferie Alpine, in Dolomiti o altre zone alpine italiane, organizzarci e fare qualche giorno di ferie, giri, scarpantibus e, soprattutto, bere e fare (moderato e allegro) casino insieme.

Periodo di luglio e/o agosto.

Io ho libere le prime 2 settimane di agosto.
An vedi qua.....mmmmmmmm... mui mui interessante. Io dal 5 al 20 sicuro, qua chiudono. E' lo "scarpantibus" che m'ha colpito, niente male come idea.
Niente male...
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Hellis ha scritto:Se ci riesco, due settimane in alta Pusteria. Ad Agosto.
Pusterltadt... dove di preciso?
A Dobbiaco, sconsiglio il Nocker... il posto è bello e si mangia discretamente bene (ma non abbondante), ma il trattamento personale è gelido... se potessero, ti darebbero del "lei" o del "voi" in tedesco...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Anni fa andavo a Rasun o ad Anterselva. Quest'anno stavo guardando per Sesto e San Candido... ma mammia mia che prezzi! Quindi mi sto facendo due idee: o Carinzia, o Valdaora. Vediamo. Sto chiedendo la disponibilità .
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

io non ricordo i prezzi del 2002... anche se non erano propriamente bassi
Come posto non è male da quel che ne ricordo, salvo che praticamente non sono andato per sentieri, per colpa del "con chi" ero in ferie...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Per chi vuole andare in Pustertal mi permetto di consigliare le camere spartane ma pulitissime di Frau Filomena Strobl in Mair.
Ci sono andato per le vacanze di Natale a 21 Euro a notte con prima colazione.
Se uno si organizza spende davvero poco.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Frau Filomena Strobl in Mair.
Ci dai l'indirizzo per favore?E quanto spartane sono le camere?

grazie
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

In una camera ci devi solo dormire, riposare o fare poco altro, e visto che si è in ferie non importa che siano spartane, basta siano funzionali.
21 Euro è un prezzo molto buono.
Io a Bassano avevo trovato un B&B a 25€ in Valrovina, molto bello, e molto accogliente, lo stesso potrei dire del B&B di due anni fa a Trichiana durante il raduno 2004 di Vecio.it , che offriva anche la cucina abitabile attrezzata.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

axtolf ha scritto:
Frau Filomena Strobl in Mair.
Ci dai l'indirizzo per favore?E quanto spartane sono le camere?

grazie
Volentieri!

Strobl In Mair Filomena
Affittacamere
39034 Dobbiaco (BZ) - Via Franz Anton Zeiller, 34
0474 972484

Le camere sono piccole ma con letto matrimoniale.
Hanno doccia e lavandino ma il cesso è al piano.
Si trova in via Anton Zeiler, nella parte alta di Toblach, in una casa molto bella e silenziosa. Secondo me in estate la signora apre anche le altre case con camere, tutte allo stesso indirizzo della "base" e magari le possibilità  di offerta possono diversificarsi.
La soluzione è ottima per periodi non lunghi, quando stai via tutto il giorno e puoi sopportare il fatto di adattarti a mangiare fuori la sera; per il mezzogiorno mi facevo i panini con tutto il mangiare che la signora ci preparava la mattina.
Ospitalità  eccellente, ti danno le chiavi di casa e tu ti regoli come vuoi.
Herr Mair, apicultore, dà  ottimi consigli sulle escursioni più belle e in genere sulle varie attività  della valle.
Ad esempio ha quasi costretto me e la morosa a provare lo slittino mentre io volevo fare solo trekking invernale.
Beh, devo dire che aveva ragione: a San candido e sulla Croda Rossa ci siamo divertiti come bambini.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Cesso al piano, vale a dire in comune, o solo dislocato diversamente per necessità  di spazio?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

In comune.
Le stanze che io ho visto sono però solamente quattro quindi non si verificano casi di....affollamento (beninteso salvo casi imprevisti di squaraus fulminante :D ).
Se si è adattata la mia morosa potete stare tranquilli :lol:
Secondo me l'unica è telefonare: magari nelle case vicine potrebbe esserci qualche comfort in più, sperando che il prezzo conveniente ci sia anche per la stagione estiva.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”