niente di nuovo sotto il sole! es: tanti anni fà per essere decorati con l'ordine militare di Savoia bisogna compiere atti eccezionali ora per il medesimo ordine militare d'Italia, basta comandare una missione all'estero, riconoscimenti a proffuione, per il resto quel che succede nelle forze armate succede anche nella pubblica amministrazione!
non scandalizziamoci più di tanto!
la max trid.
Beh, il problema e' cosi ovunque......
ma sapete quant'e' facile per i dipendenti andare dal medico per farsi mettere in mutua?
Se fossero libero professionisti sicuramente durerebbero di piu' ma, da dipendenti sfruttano questa loro posizione (ovviamente il mio e' un discorso generico e contro quelli in malafede, non gl ionesti dipendenti)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Allegorici personaggi (ormai è carnevale)... si potrebbero mandare tutti in missione in Iraq... per le sabbiature, ovviamente. Con tutte quelle lombosciatalgie..
certo ma facendogli pagare le spese di soggiorno! non avete ancora capito (salvo le dovute eccezioni) che ormai le FF.AA: sono un "rifugio" per i senza lavoro?
la max trid.
Non è detto sia un rifugio per il senzalavoro, io stesso ai tempi del rodaggio dei VFA avevo riflettuto sulla possibilità di Maresciallizzarmi o VFArruolarmi se fossi stato in una condizione di senza lavoro, ma sapevo che col congedo alla mano avevo un posto che mi aspettava, pronto con un CFL da firmare e che oggi è un Tempo Indeterminato (un tesoro inestimabile visti i tempi attuali)... Certo se ai tempi non avessi avuto la certezza di essere qui dove sono ora (e dov'ero prima di essere chiamato dal 16°) avrei pensato seriamente... coi rischi di finire fuori lista dal domento che ero un 3° categoria... ben poco operativo insomma...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Briski alla fine convieni con me! quello che voglio dire non è un fenomeno solo italiano, in tutti gli eserciti del mondo dove non esiste la leva obbligatoria il personale viene tratto dagli strati meno abbienti della società , ovviamente ci sono le dovute eccezioni, anche da noi.
Ellis non capisco la frase che hai scritto"..qui si finisce col rimpiangere anche i paraculati"
la max trid.
Eh caro Cavalli
a Bassano ce l'avevamo su con i 'paraculi', cioè quelli (bassanesi) che avevano il babbo amico del tal dei tali etc etc e che in caserma facevano un pò come volevano. Erano pochissimi, ma c'erano.. e non lo facevano nemmeno con discrezione: dovevano far vedere che loro 'potevano'.
Ora, leggendo quelle belle cosuccie sui nostri prodi guerrieri, mi viene da sorridere pensando alle incazzature najone.
Caro Hellis i "paraculi" è una razza molto prolifica, li trovi dappertutto sia nella naja sia nel cosidetto mondo civile. Purtroppo non è nemmeno facile disfarsene! certo che determinati fenomeni sono tipici della pubblica amministrazione dove in teoria esiste la possibilità di licenziamento in pratica non viene mai attuato!
incazzarsi non conviene!
la max trid.
cavalli ha scritto:certo ma facendogli pagare le spese di soggiorno! non avete ancora capito (salvo le dovute eccezioni) che ormai le FF.AA: sono un "rifugio" per i senza lavoro?
la max trid.
Niente di nuovo all'orizzonte, nella missilistica di Brixen ai miei tempi, tutti i sergenti erano sardi, ma lo dicevano con tranquillità che per loro era lavoro perchè a casa non si batteva chiodo.
Certamente Onest! anche alla Trid. era così, altro che addesso il fenomeno è aumentato in maniera abnorme anche perchè per accedere nelle forze di polizia un anno di naja bisogna farlo. Quello che mi "terrorizza" tutti questi giovani quando saranno avanti con gli anni che gli faranno fare? e quei giovani che non riescono passare in servizio permanente e che vengono congedati dopo tre o quattro anni di naja che aiuti ricevono?
sono problemi molto grossi e di non facile soluzione specialmente in questi tempi di recessione!
salutoni la max trid.