Bricchetto ha scritto:Luigi ha scritto:C'è forse qualcosa di meglio da fare che diventare Alpini?
Mandi.
Luigi
Beh, anche i carristi, dopo tutto, non sono male.
Nah... mica vero Bric, amico mio: sono malissimo. Con quei cosi li su cui viaggiano, è troppo difficile farli passare per soldati di pace. Difatti li hanno passati in cavalleria, per paludarne un po' l'immagine troppo pesante. Invece un alpino (minuscolo), fante leggero per eccellenza, fa un figurone come soldato di pace. Tant'è che a Nassirya c'è un bellissimo (

) poster pubblicitario in cui è raffigurato un alpino (

), con tanto di Cappello, insieme a due civili in non ricordo più bene che pacifica posa, comunque con sorrisi a 72 denti. L'hanno mostrato in tivvù giorni fa, quando anche mamma rai e zia mediaset si sono ricordate che in Iraq ci sono Militari Italiani.
Quindi vedi che i carristi e pure gli artiglieri mica vanno bene (a meno che non siano appiedati e senza i loro ferri del mestiere nel qual caso, allora, diventano presentabili, basta non dire di che specialità sono), mentre un fante leggero è presentabilissimo. Anche se delle Brigate inviate in Iraq, nessuna era alpina. Evviva la comunicazione dell'E.I. (MinDif).
Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86