braco
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 11, 2005 8:04 pm

alpino chiama alpino

:D 1 scaglione 91 dobbiaco
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Guarda, sono tornato ieri sera dopo 4 giorni trascorsi fra Dobbiaco e S.Candido.
Non dico niente :cry: :( :cry: :( :cry: :(
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Al di là  della malinconia che può suscitare l'Alta Val Pusteria in chi vi ha passato un anno (se non di più) della sua vita, restano sempre dei posti bellissimi, con ogni stagione.
Gian Luca ti invidio!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

A parte il fatto di non aver visto neanche un soldato e il dispiacere di vedere le vecchie caserme vuote :cry: - e infatti la gente mi guardava un poco strano perchè avevo ancora il mio completo in goretex giaccone + pantalone naja - l'alta Pusteria è un posto da favola.
La morosa era la prima volta che la visitava.
I primi tre giorni è stato sempre brutto e nevicava, piano, tutto il giorno.
Io ero un po' stizzito perchè si vedeva pochissimo ma lei mi diceva:"Ma no, guarda, c'è neve ovunque, i boschi sono bellissimi, sembra di vedere le Cronache di Narnia! E' una fiaba!
E io:"Macchè Cronaca di Narnia di sta cippa, io voglio il sole!"
Beh, ieri era sereno e abbiamo fatto l'ultima breve escusrsione in Valle S.Silvestro e quando ha visto Cima Nove & C. illuminate da un sole abbagliante è rimasta ESTEREFATTA e - caso assai raro - mi ha dato ragione.
Risalire sul trenino per tornare a casa è stata durissima.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Gian Luca ha scritto:A parte il fatto di non aver visto neanche un soldato e il dispiacere di vedere le vecchie caserme vuote
E cosa dire della "nostra" Val Venosta? :cry:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

51Stinger ha scritto:
Gian Luca ha scritto:A parte il fatto di non aver visto neanche un soldato e il dispiacere di vedere le vecchie caserme vuote
E cosa dire della "nostra" Val Venosta? :cry:
Caro Stinger devo ancora tornarci dal congedo e....temo che non reggerei l'urto.
:cry:

E Passo Resia, al confine?
Che nostalgia la casermetta della Finanza dove eravamo accantonati al campo invernale e proprio in quel periodo l'Austria venne a fare parte della UE ed aprirono i confini. Era forse il 01.03.1998?
Essere partecipi dello storico momento, con il mio Capitano salutato dal doganiere "trallo" e una bevuta con le guardie di frontiera.....in terra austriaca!
:cry:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Gian Luca ha scritto:Guarda, sono tornato ieri sera dopo 4 giorni trascorsi fra Dobbiaco e S.Candido.
Non dico niente :cry: :( :cry: :( :cry: :(
Che ricordi a S. Candido, poligono a -20° la pelle che si attaccava al grilletto. E' passato il treno (allora a vapore) e il fumo è rimasto sospeso per ore a 4 / 5 mt dal suolo, da fotografia.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ragazzi mi fate piangere! Pustertal meine liebe!
la max trid. (:g:)

Torna a “Ricerca dei commilitoni”