Luigi ha scritto:demarchi ha scritto:Ricordo un incontro che ebbi con il capo del 3° reparto (un allora colonnello alpino, oggi generale di CA con incarichi di vertice nell'EI). Un ufficiale chiaramente molto competente e soprattutto di grande franchezza.
Capito

Comunque mi pare che fra i primi reggiglioni sperimentali degli alpini ci fossero il 9° e il 1° da montagna.
Mandi.
Luigi
Esatto!
Che in quell’occasione presero rispettivamente il nome di “Reggimento Alpini L'Aquila” e “Reggimento Artiglieria da Montagna Aosta”.
Poi c’era anche il ”Battaglione Alpini Belluno” che in via sperimentale divenne “Reggimento Alpini Belluno”.
Qui di seguito gli altri Reggimenti “sperimentali”:
28° Reggimento Fanteria Pavia
60° Reggimento Fanteria Col di Lana
85° Reggimento Fanteria Verona
130° Reggimento Fanteria Meccanizzato Perugia
231° Reggimento Fanteria Avellino
244° Reggimento Fanteria Motorizzato Cosenza
3° Reggimento Bersaglieri Goito
11° Reggimento Carri M.O. Calzecchi
60° Reggimento Carri M.O. Locatelli
63° Reggimento Carri M.O. Fioritto
1° Reggimento Nizza Cavalleria
2° Reggimento Piemonte Cavalleria
15° Reggimento Cavalleggeri di Lodi
19° Reggimento Cavalleggeri Guide
52° Reggimento Artiglieria da Campagna Semovente Venaria