La Sezione di Brescia organizza - come da tradizione - nella giornata di sabato 28 gennaio 2006, la celebrazione dell'anniversario della Battaglia di Nikolajewka. La ricorrenza, come è noto, riveste carattere di manifestazione nazionale per l'Associazione Nazionale Alpini, e intende ricordare tutti i Caduti della 2ª Guerra mondiale, in modo particolare gli Alpini Caduti nella Campagna di Russia.
PROGRAMMA di SABATO 28 GENNAIO 2006:
* Ore 10 Scuola Media “Divisione Tridentina” (via Bagatta, 6): oÂnori ai Caduti - Incontro reduci e studenti - Presenzierà la fanfara “Tridentina” della sezione
* Ore 10 Scuola Media “G. Pascoli” (via Repubblica Argentina): oÂnori ai Caduti - Incontro reduci e studenti - Presenzierà il coro “Alte Cime” della sezione
* Ore 11 Cimitero Vantiniano (via Milano): oÂnori al Labaro Nazionale dell'A.N.A. - oÂnori ai Caduti - Renderà gli oÂnori un picchetto armato delle Truppe alpine - Presenzierà la fanfara “Tridentina” della sezione
* Ore 14,45 Scuola “Nikolajewka” (Mompiano): oÂnori al Gonfalone della Città di Brescia, della provincia di Brescia e del comune di Castenedolo, che ospiterà l'Adunata sezionale 2006 - oÂnori al Labaro Nazionale dell'A.N.A. - Alzabandiera - Deposizione di fiori alla lapide dedicatoria e offerta dell'olio - Visita alla scuola
* Ore 16,15 Duomo nuovo (Piazza Paolo VI): Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti, presieduta dal vescovo ausiliare di Brescia e concelebrata dai cappellani in servizio ed in congedo - Accompagnerà la celebrazione il coro “Alte Cime” della Sezione
* Ore 17,30 Piazza Paolo VI: corteo della fanfara “Tridentina”, dei vessilli e gagliardetti per via X Giornate, c.so Zanardelli, c.so Magenta
* Ore 17,45 Auditorium S. Barnaba (Corso Magenta): rievocazione della Campagna di Russia con brani e filmati Ore 20 Scuola “Nikolajewka” (Mompiano): cena - solo su prenotazione - (confermare entro il 24.01.2006), Tel. e fax 030.2003976.