felicara
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 14, 2004 7:10 pm

Caserme dei Carristi nel 1999

Salve a tutti

Dopo la Cavalleria è ora la volta dei Carristi.

Al momento del passaggio della specialità  dalla Fanteria alla Cavalleria (01/06/1999) vi erano:

1° Rgt. Corazzato a Capo Teulada (CA) - ????? - Caserma ……
4° Rgt. Carri a Bellinzago (NO) - Brg. mc “Centauro” - Caserma “Babini”
31° Rgt. Carri a Altamura (BA) - Brg. cz “Pinerolo” - Caserma ……
32° Rgt. Carri a Tauriano (PN) - Brg. cz “Ariete” -Caserma “A. Forgiarini” ?????
33° Rgt. Carri a Ozzano (BO) - Brg. cz “Ariete” - Caserma ……
62° Rgt. Carri a Catania (CT) - Brg. mc “Aosta” - Caserma ……
131° Rgt. Carri a Persano SA) - Brg. be “Garibaldi” - Caserma “P. Capone”
132° Rgt. Carri a Cordenons (PN) - Brg. cz “Ariete” - Caserma “F.lli De Carli”
133° Rgt. Carri (q) a Lecce (LE) - Brg. cz “Pinerolo” - Caserma ……
Rep. Supporti Logistici a Monte Romano (VT) - ????? - Caserma ……

ogni Reggimento aveva come pedina operativa un btg. carri.

Qualcuno è in grado di completare l'elenco delle “Caserme” e dirmi quali erano questi btg. carri (eredi di quelli esistenti?) ?

Grazie
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Per i nomi delle caserme non posso esserti di aiuto, per i battaglioni ci provo...

1 rgt corazzato - 1 btg corazzato
4 rgt carri - 20 btg carri Pentimalli
31 rgt carri - 1 btg carri Cracco
32 rgt carri - 3 btg carri Galas
33 rgt carri - 11 btg carri Calzecchi
131 rgt carri - ? (31 Andreani o 101 Zappalà ? in quale data cambia btg?)
132 rgt carri - 8 btg carri Secchiaroli
133 rgt carri - 60 btg carri Locatelli (ma era ancora in vita nel 1999?)

Per quanto riguarda i punti interrogativi sulla dipendenza del 1 rgt corazzato e del rep spt logistico di Monte Romano ti posso dire che dipendevano rispettivamente dal Comando Militare Autonomo della Sardegna e dal Comando Militare Autonomo della Capitale.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

1° Rgt Corazzato Capo Teulada - Caserma "Pisano"
4° Rgt Carri Bellinzago - Caserma "Babini"
31° Rgt Carri Altamura - Caserma "Trizio"
32° Rgt Carri Tauriano - Caserma "Forgiarini"
33° Rgt Carri Ozzano - Caserma "Gamberini"
62° Rgt Carri Catania - Caserma "Sommaruga"
131° Rgt Carri Persano - Caserma "Capone"
132° Rgt Carri Cordenons -Caserma "De Carli"
133° Rgt Carri Altamura - Caserma "Trizio"
felicara
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 14, 2004 7:10 pm

Caserme dei Carristi nel 1999

Grazie ad entrambi

x Leonardo
"133 rgt carri - 60 btg carri Locatelli (ma era ancora in vita nel 1999?)"

ti riferisci al 60° btg o al 133° rgt.?
a me risulta che il 133° rgt. era in posizione "quadro" e quindi senza pedine operative.

ciao
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Non ho i dati sottomano ma mi pare di ricordare che il 133° quando era operativo ad Altamura avesse alle dipedenze il 10° btg. carri (ne aveva ripreso anche lo stemma araldico).
Nella posizione "quadro" era a Lecce, caserma Trizio, con costituzione all'emergenza con il personale della Scuola.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
felicara
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 14, 2004 7:10 pm

Caserme dei Carristi nel 1999

jolly46 ha scritto:Non ho i dati sottomano ma mi pare di ricordare che il 133° quando era operativo ad Altamura avesse alle dipedenze il 10° btg. carri (ne aveva ripreso anche lo stemma araldico).
Nella posizione "quadro" era a Lecce, caserma Trizio, con costituzione all'emergenza con il personale della Scuola.
Dal sito dell'Esercito (brg. cz "Pinerolo"):

"Divenuta Brigata Corazzata, nel 1997, nel quadro del riordinamento della Forza Armata, muta ancora organico ed inquadra Comando, Reparto Comando e Supporti Tattici, i Reggimenti 9° Fanteria "Bari", 7° Bersaglieri, 31° e 133° Carri, 2° Gruppo Artiglieria Pesante Campale "Potenza" (2° Reggimento Artiglieria da Campagna Semovente nel 1993); 47° Battaglione "Salento", Battaglione Logistico "Pinerolo"."

Quindi nel 1999 era inquadrato nella Brg. cz "Pinerolo" ???

"La struttura della Brigata muta ancora sul finire degli anni novanta quando la Grande Unità  acquisisce il 131° artiglieria dalla "Centauro" in vece del 2°. Successivamente anche il 131° sarà  sostituito dal 21° "Trieste" già  della "Friuli". Nello stesso tempo, viene sciolto il 133° Carri e dal 2001 ecc."

Quando fu sciolto?

Grazie
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il 133° rgt. carri fu costituito il 17 ottobre 1992 per cambio di denominazione del 60° rgt. carri M.O.Locatelli.
Era inquadrato nella br. Pinerolo e di stanza ad Altamura.
In data 9 ottobre 1995 si sposta a Lecce, Scuola di Carrismo, come unità  di mobilitazione in posizione "quadro".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
felicara
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 14, 2004 7:10 pm

jolly46 ha scritto:Il 133° rgt. carri fu costituito il 17 ottobre 1992 per cambio di denominazione del 60° rgt. carri M.O.Locatelli.
Era inquadrato nella br. Pinerolo e di stanza ad Altamura.
In data 9 ottobre 1995 si sposta a Lecce, Scuola di Carrismo, come unità  di mobilitazione in posizione "quadro".
Grazie

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”