Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

11/2005

Ciao a tutti, sono un massa del mitico 8/97 e sto cercando qualche Squicci del 11/2005 ..... conoscete qualcuno?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Banfone!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Sempre Niplex...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Te Lele sei un impunito.....
NIPLEX :lol:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Da "Le Scienze": un'équipe di ricercatori del CNR è riuscita a stabilire una volta per tutte l'esistenza della particolare varietà  di alpino volgarmente conosciuta con il nome di "topo a vita". In onore della cavia che ha reso possibile questo importante passo nella conoscenza, la nuova varietà  è stata classificata con il nome di "alpinus lelensis anzolanus".
La notizia ha suscitato vasta eco nella comunità  scientifica internazionale.

Mandi.
Luigi

P.S.: :D 8) :P :wink:
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

No dico, ma avete mai provato a pensare quanto ci si sarebbe divertiti a Naja con uno come il Lele?

Di sicuro gli si sarebbe fatto trovare mega (perfetto nel ruolo di piantone a vita, con autocambio tra diurno e notturno), ma Santo Cielo, quante risate. Un banfone così mica lo si trova dappertutto!

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Federico hai proprio ragione...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:No dico, ma avete mai provato a pensare quanto ci si sarebbe divertiti a Naja con uno come il Lele?
Assai ma non come pensi tu...leggi sotto....
Federico ha scritto: Di sicuro gli si sarebbe fatto trovare mega (perfetto nel ruolo di piantone a vita, con autocambio tra diurno e notturno), ma Santo Cielo, quante risate. Un banfone così mica lo si trova dappertutto!

Ciao
Ed invece...senza esser paraculato mi son fatto......
durante il car
- 1 corve' cucina (Nota bene: da buon vecio anche se ancor squicci da come contavo ho avuto la brillante idea di mettermi all'uscita della lavastoviglie!!!!! Il posto migliore)
- 1 guardia notturna in fantuzzi di 1 durata 1 giorno

Tra il car e il car avanzato:
- 1 corve' cucina in maggiorita' anche se son stato sostituito subito dopo aver mangiato...quindi non ho fatto nulla

Durante la naja:
- 1 giro in vestizione (una settimana)
- 2 guardie settimanali


Mai piantone hai cessi........e allora adesso dimmi.....chi scaglionava chi? :D
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Luigi ha scritto:Da "Le Scienze": un'équipe di ricercatori del CNR è riuscita a stabilire una volta per tutte l'esistenza della particolare varietà  di alpino volgarmente conosciuta con il nome di "topo a vita". In onore della cavia che ha reso possibile questo importante passo nella conoscenza, la nuova varietà  è stata classificata con il nome di "alpinus lelensis anzolanus".
La notizia ha suscitato vasta eco nella comunità  scientifica internazionale.

Mandi.
Luigi

P.S.: :D 8) :P :wink:
Sbagli informatori......quello che dici te, cioe' la razza..."topo a vita" e' stata classificata "alpinus brocculus pratenus" (e le prove dimostrato che in questi giorni e' ripartito a contare come quelli dell'11/05.

la classificazione da te citata, ovvero la "Alpinus Lelensis Anzolanus" fa parte della famiglia e/o razza "Massa a vita"
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Lele ha scritto: .....chi scaglionava chi? :D
Lele-figlio: sta suonando l'Adunata PAO. SCHIZZARE!! AZIUN!! Non vedo le scintille cacchio! Molla la scopa da piantone e schizza!

:lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Scusate se intervengo in questo mare di nebbia (per chi è troppo giovane. anni e anni di stecca), ma che cosa è la lavastoviglie?
Ai miei tempi (inverno 98/99) alla Rossi di Merano e alle Petitti di Glorenza i piatti si lavavano negli abbeveratoi dei muli e acqua ghiacciata, causa mancanza cucine.
Se permettete siete alpini cresciuti col c**o nel burro!
Ultima modifica di wintergreen il ven nov 11, 2005 11:19 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Scusate se intervengo in questo mare di nebbia (per chi è troppo giovane. anni e anni di stecca), ma che cosa è la lavastoglie?
Ai miei tempi (invenro 98/99) alla Rossi di Merano e alle Petitti di Gloresna i piatti si lavavano negli abbeveratoi dei muli e acqua ghiacciata, causa mancanza cucine.
Se permettete siete alpini cresciuti col c**o nel burro!
(ad)

Quando ce vò, ce vò

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Visto tutti i vari interventi ma soprattutto quello di Wintergreen, come massa forum e quindi incaricato tempo dietro dalle scaglie importanti di vigilare sul forum, decreto che Lele subisca alla prossima riunione atti di nonnismo dalle scaglie piu' giovani del forum. Il numero di pompate non potrà  essere inferiore alla somma delle scaglie presenti in questo forum, moltiplicate per lo scaglione di Lele.
Il suddetto dovrà  inoltre offrire a tutti i presenti un numero di bottiglie (bottiglie e non giri), uguali ai chilometri che ci sono tra casa del conte e la cima del Monte Grappa moltiplicati la scaglia delle persona piu' vecchia del forum.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

axtolf ha scritto:Visto tutti i vari interventi ma soprattutto quello di Wintergreen, come massa forum e quindi incaricato tempo dietro dalle scaglie importanti di vigilare sul forum, decreto che Lele subisca alla prossima riunione atti di nonnismo dalle scaglie piu' giovani del forum. Il numero di pompate non potrà  essere inferiore alla somma delle scaglie presenti in questo forum, moltiplicate per lo scaglione di Lele.
Il suddetto dovrà  inoltre offrire a tutti i presenti un numero di bottiglie (bottiglie e non giri), uguali ai chilometri che ci sono tra casa del conte e la cima del Monte Grappa moltiplicati la scaglia delle persona piu' vecchia del forum.
Perfetto!! Ottimo Axtolf.

Posso permettermi di suggerire la sostituzione di "moltiplicato" con "elevato a"?

Melium abundare quam deficere :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Quando ce vò, ce vò
Però ha scritto inverno '98/'99... :wink:
Mandi.
Luigi a terra in automatico
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Ricerca dei commilitoni”