Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

77a compagnia la Croda

Posto l'immagine presa da ebay del distintivo che ho appena acquistato. Si tratta del mio primo distintivo veramente "vecchio". In questo caso si tratta di un esemplare bellico.

Immagine

Immagine
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

bello.
Ultima modifica di Massimo Btg.Tiràno il lun mag 13, 2013 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ma quel tipo di distintivo si cuciva sull'uniforme?
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Von Kleist ha scritto:Ma quel tipo di distintivo si cuciva sull'uniforme?
In genere venivano portati sul cappello alpino, vicino alla nappina, oppure sul taschino dell'uniforme. Ovviamente non erano distintivi regolamentari, al contrario dell'attuale "goccia".
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Aggiungo che fotografie degli anni '40 mostrano che questo tipo di distintivo (più ciondolo che distintivo) veniva appeso con un laccio o cordoncino alla cinta dei pantaloni (e forse altrove? per esempio a parti dell'equipaggiamento?); ne possiedo un esemplare ancora munito di cordoncino. Forse era anche indossato al polso, come facevano Marò e Marinai (tipico il caso del Btg. Ftr. Mar. Lupo).
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.

Torna a “Materiale Alpino”