Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Alpini del Kansas city

Più o meno c'è tutto: la scritta del Kansas city al posto di Alpipar, l'autopromozione a membri sopranumerari :roll: dello Special Air Service britannico per il pugnale alato, ma la ganzata più grande di tutti, che farebbe impallidire il più incallito dei democristiani :cry: , che il compromesso storico gli fa un baffo, è non la stelletta, ma lo stellone italiano che dall'alto protegge e benedice il tutto.
Come per dire, fighi certo, tosti certo, Sass e renger del Kansas city certo, ma, stellone, proteggici tu...!


(Fischi dalla platea, rumori dal loggione, ortaggi in scena, sipario).


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Domanda da profano: è un scimmiottamento del brevetto ranger USA?
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

:lol:

Bric, sei un mito.

Auanagana, so amerigano io ahò! :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

:))) e mò te magno....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Grazie Brick! :wink:
Faccio notare un particolare: nello stemma del SAS il pugnale scende dal cielo.
Nella versione strapaesana in oggetto, la punta è verso l'alto e va praticamente ad infilzare la stelletta (o stellone?), con effetti surreali.

Mandi, anzi cheers.
Dagli ice cream boys. 8)
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:Grazie Brick! :wink:
Faccio notare un particolare: nello stemma del SAS il pugnale scende dal cielo.
Nella versione strapaesana in oggetto, la punta è verso l'alto e va praticamente ad infilzare la stelletta (o stellone?), con effetti surreali.

Mandi, anzi cheers.
Dagli ice cream boys. 8)
Luigi
Beh, questo del puntare in alto, è normale, dai... noi si è in fin dei conto più virili degli albionesi, no? Ecco spiegata la punta in alto... :lol: :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Aunagana to you!

Please, could you send that "italian" :lol: patch to ANA?
Could you ask them what they think about?
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

ANA? What's ANA? :twisted:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Auanagana famose 'na cana to all the world!
Pierpa ha scritto:ANA? What's ANA? :twisted:
:roll:
Guy, where do you come from? Eight o'clock Regiment? :P 8)
ANA = Afghan National Army.
Please, could you make it a tot? Or is this a grandfather's action? :-k
Bye (:ho:)
Louis from Chattanooga, Tennessee
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi ha scritto: Guy, where do you come from? Eight o'clock Regiment? :P 8)
ANA = Afghan National Army.
Oh, sure!
Another question: why "Ranger" and not "Peacekeeper"? The Italian Army is an "Army of Peace", right?
Sorry for my bad english,
a jamaican guy



:roll:
MAI DAÛR!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

(:g:)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Mi sa che quello "nostrano" :lol: è questo. Mi sa.

Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Si è il distintivo del plotone paracadutisti della Brigata Alpina Orobica. Gli alpini paracadutisti nacquero come plotoni inseriti nelle brigate alpine. Esistevano quindi 5 plotoni che poi vennerà  raggruppati in una sola compagnia dipendente dal 4° CA nel 1964 .
Credo sia una copia quella che hai postato...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Io ho questo:
Immagine
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

levategli il cappello alpino!!!!! :D
la max trid.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”