Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Sbarramento di Valbruna

Visto che Enrico 70 ha visitato,con Gianni Muran,le op.di B.di Lusnizza non credo che non conosca qualcosa anche di Valbruna. Così come Buriasco,M26 e Pierpa che hanno scritto a proposito di Ugovizza.
La domanda è questa:conoscete l'op.all'interno di una collinetta al centro della valle tra l'abitato e l'autostrada?
Sapete dirmi qualcosa in proposito? Fine anni 90 era chiusa anche se c'era una porta metallica scaraventata in terra lontana e l'anno dopo,fortunatamente,ritornata al proprio posto. L'op.aveva anche una porta di legno aperta(richiusa poi da me) che si apriva su un locale (cucina?) piastrellato con interrutore come quello di casa nostra,lavandino e,mi pare,fornello.
All'esterno un manufatto stretto e lungo in muratura della foggia delle cabine da spiaggia forse per una serie di wc.Intorno filo spinato e cavalli di frisia.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

opera 4. immensa e molto interessante.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Niente di più?! Non essere geloso!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

8) non so dirti di più!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Vabbé: grazie lo stesso. Spero si faccia vivo qualcuno e che per sapere qualcosina non debba attendere il nuovo libro di Muran.
Parlo agli appassionati perché gli alpini d'arresto pare che,Andrea a parte, non siano mai esistiti.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Un mio conoscente che era AUC nei primissimi anni 90 (credo 91) fece una battuta rivolta a una ragazza che conosco che ha una baita a Valbruna. Le aveva detto "pensa che in caso di guerra la tua casa è dritta sulla linea di tiro di un paio di cannoni". Oggi ho capito che la battuta non era proprio fine a sè stessa!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Gio, ieri sera ti ho scritto un messaggio personale ma non so se lo hai letto.

saluti

Paolo
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Spiacente ma ad oggi non ho ricevuto niente. Ti prego di riprovare o scrivere ad Ax che poi lo girerà  a me. Con lui non ho segreti.
Grazie comunque.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

s.o.s.

Gio? tento di spedirtii della posta, mi ritorna indietro perchè l'indirizzo e errato, ho provato anche con il forum! sempre errato. speriamo che con questo sistema funzioni.
attento tuo indirizza esatto. ciao Andrea
e scusate se l'argomento non è pertinente
Avatar utente
Plotone Difesa Vicina 269
Caporale
Caporale
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:17 am
Località: Verona

Buona sera a tutti... è il mio primo post che inserisco, mi sono giusto iscritto quest'oggi...
Bando alle ciance, l'opera in questione - la 4 appunto - era l'opera più importante per il settore assegnato alla mia compagnia (Btg. Alp. Arresto "Val Tagliamento", 269^ cp). devo avere alcune foto ancora da qualche parte, se siete interessati....
Di fronte alla 4, c'è un'altra opera - non ricordo bene, ma dovrebbe essere la 2 o la 3 - in direzione ovest sud ovest, grosso modo un pò più a nord della pista da sci: allora c'era la sciovia. Ho foto anche di quella :D
C.M. Marcello GRECO
11° Rgpt
Btg. Alp. d'Arresto "Val Tagliamento"
269^ Cp. "LUPI"
Plotone Difesa Vicina
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

aaah !! ma allora, a parte la Max ( e da poco, Plutone), ci sono anche altri alpini d'arresto superstiti al big bang ...

Benvenuto nel club e non prendere paura dalla messe di domande che a breve ti giungerà  sul capo...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”