Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Forze Armate = Onoranze Funebri?

Premetto che non voglio essere dissacrante nè insultare o offendere nessuno, meno che mai chi ha subito tragici lutti di recente, ma la domanda mi frulla da un po' per la testa.

L'occasione ultima è data dal trasporto di alcune delle salme dei morti nell'incidente aereo dell ATR 72.

Si è usato un C130 dell'AMI per portare i parenti dei viaggiatori da Bari a Palermo. Non si poteva usare un charter di linea (cosa che credo sia stata fatta per il ritorno, viaggiatori feriti compresi, che scendevano da un aereo Alitalia)?

Perchè c'era un Picchetto dell'AMI per trasportare i feretri delle prime vittime a Bari? Erano Militari?

Non è la prima volta che succedono cose del genere e mi chiedevo se per caso rientri tra i compiti istituzionali delle FF.AA. quello di fornire cerimonie funebri militari per le vittime di incidenti. E, ripeto, non voglio essere polemico o irrispettoso del lutto altrui che comprendo e a cui partecipo.

Solo che non capisco il perchè ogni tanto si vedono cose del genere. Per tanto così, si dovrebbero avere cerimonie militari ogni volta che qualcuno muore in incidenti di qualsiasi tipo, solo che, giustamente, questo non accade.

Perchè quindi?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

sarà  perchè gli arei militari costano meno :wink:
questa è l'italia
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:sarà  perchè gli arei militari costano meno :wink:
questa è l'italia
Ma se non hanno soldi per i carburanti......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Fanteria1980
Soldato
Messaggi: 29
Iscritto il: mer ago 17, 2005 9:20 pm
Località: SPELLO PERUGIA
Contatta: Sito web

credo che oramai le nostre amate forze armate stanno dioventando solo un corpo di rappresentanza!!!!!!1 odio ammetterlo ma il declino mi fa male!!!!
con la neve o con la moto, UNA VITA SEMPRE IN PIEGA
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

L'areonautica militare italiana è la compagnia di trasporto gratuita dello Stato. Dunque, adoperare gli aerei militari per gli scopi prima esposti è normale per la nostra Repubblica...si risparmia mostrando di essere a disposizione delle persone.
...non aggiungo altro...!
C.le Busbani
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Mi era sfuggita questa discussione. Una delle vittime era un militare in servizio in AM, il picchetto al funerale era per lui.

Per il resto concordo con Omar, non è compito dell'AM fare trasporti gratuiti per lo Stato, che poi tanto gratuiti non sono visto che alla fine paghiamo noi.
Tra l'altro perchè anche il papa nei suoi viaggi usufruisce dei velivoli dell'AM, che c'entra con lo Stato italiano?
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

non parlare male del Papa perchè l'ultimo che l'ha fatto (BOSSI) a momenti ci lasciava la pelle
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:non parlare male del Papa perchè l'ultimo che l'ha fatto (BOSSI) a momenti ci lasciava la pelle
Certo che porti sfiga.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Lele ha scritto:
Beppe ha scritto:non parlare male del Papa perchè l'ultimo che l'ha fatto (BOSSI) a momenti ci lasciava la pelle
Certo che porti sfiga.....
non voglio parlar male di nessuno, soltanto chiedevo per quale motivo un capo di stato estero viaggi con gli aerei dell'AMI. Se il vaticano poi paga il conto nessun problema, anche se resta il fatto che non sono questi i compiti dell'AM.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...meglio che mi astenga dal commentare gli ultimi post (:so:)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Parlando di Stato mi son chiesto perche' quando e' precipitato l'ATR in mare dalle parti di Palermo il governo ha stanziato dei soldi per il recupero del relitto......perche' al recupero non ci pensano la Guardia costiera e/o la Marina?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...perchè per i nostri mezzi un recupero a 1400 m non era possibile. Ti dirò di più. Per operazioni del genere anche le potenze straniere di solito si avvalgono di società  private. Una delle più quotate è la Phoenix.
In effetti è una scelta che mi sento di condividere: avere a disposione una serie di mezzi che ti permetta di operare in quasi tutti le condizioni oggi tecnicamente possibili, significa immobilizzare un investimento enorme.
Se ci fai caso, è la prima volta che in Italia si richiede l'impiego di questi mezzi costosissimi (e che richiedono una formazione e manutenzione continui, con costi altissimi).
Quindi l'outsourcing ad aziende specializzate, la trovo in questo caso una buona idea.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:...perchè per i nostri mezzi un recupero a 1400 m non era possibile. Ti dirò di più. Per operazioni del genere anche le potenze straniere di solito si avvalgono di società  private. Una delle più quotate è la Phoenix.
In effetti è una scelta che mi sento di condividere: avere a disposione una serie di mezzi che ti permetta di operare in quasi tutti le condizioni oggi tecnicamente possibili, significa immobilizzare un investimento enorme.
Se ci fai caso, è la prima volta che in Italia si richiede l'impiego di questi mezzi costosissimi (e che richiedono una formazione e manutenzione continui, con costi altissimi).
Quindi l'outsourcing ad aziende specializzate, la trovo in questo caso una buona idea.
Grazie delle info
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”