Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

nuovi poteri alle Forze Armate

da repubblica

Il Senato attribuisce nuove competenze agli uomini della Difesa
Presentate al presidente della Repubblica le norme antiterrorismo
Al Quirinale il pacchetto sicurezza
Senato, più poteri alle forze armate

ROMA - Presentato al Quirinale il cosiddetto "pacchetto sicurezza" che prevede nuove norme ispirate alla lotta contro il terrorismo dopo i tragici fatti di Londra e di Sharm el Sheikh.

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, ha precisato: "Il decreto legge discusso ed approvato venerdì scorso in Consiglio dei ministri attende ora la firma del capo dello Stato. Successivamente sarà  pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Le norme antiterrorismo contenute nel decreto, entreranno immediatamente in vigore, mentre il Parlamento potrà , entro il termine di 60 giorni previsti dalla Costituzione, esaminarlo nel mese di settembre con l'attenzione e gli approfondimenti che il provvedimento merita".

In mattinata, il Senato aveva detto sì all'attribuzione di poteri di polizia giudiziaria alle forze armate. La norma introdotta al decreto sulla Pubblica amministrazione, da oggi sarà  all'esame dell'Aula della Camera.

Il provvedimento prevede che gli uomini delle forze armate abbiano funzioni analoghe a quelle che avevano nel 1992 durante l'operazione 'Vespri siciliani' contro la mafia: potranno dunque identificare persone, perquisire i mezzi di trasporto, requisire armi e esplosivi, istituire posti di blocco, compiere atti di polizia giudiziaria.

Delle perquisizioni compiute i soldati dovranno dare notizia entro 48 ore al procuratore della Repubblica il quale avrà  altre 48 ore di tempo per convalidarle. I nuovi poteri delle forze armate, prima di entrare in vigore, dovranno essere approvati anche dalla Camera.

L'intenzione del provvedimento è offrire ai carabinieri e alla Polizia di Stato, un aiuto nello svolgimento delle mansioni di controllo, aiuto che permetterà  di recuperare uomini al lavoro di intelligence.

Un simile "pacchetto sicurezza" approvato nel 2001, aveva già  previsto che le Forze armate potessero essere usate per controllare obiettivi fissi, edifici istituzionali e altri di interesse pubblico. Con il decreto per la Pubblica Amministrazione, i soldati che già  svolgono questo tipo di compito assumono mansioni simili a quelle riservate agli organi di polizia.

(26 luglio 2005)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Come qualcuno ha già  ben detto su Ferreamole, ma a che serve questa cosa? Abbiamo Polizia (in venti ebtità  diverse), Carabinieri, Finanza, Polizia Locale ecc ecc ecc
Ognuno di questi ha il loro corpo speciale, barche, aerei mezzi speciali. Tutti pattugliano le città , il cielo e mare. E sul mare c'è pure la Guardia Costiera e la Capitaneria di Porto.

Con il bilancio della difesa ridotto all'osso, impegni all'estero e tutto il resto, Domino in corso, vogliamo far fare ai militari i polizziotti? Ma per favore, utilizzamo meglio le risorse che abbiamo, se siamo poveri, coordiniamo le risorse, e piantiamola di avere venti tipi di polizie diverse e sovrapposizioni di competenza. Lasciamo poi alle Forse Armate il compito da Forse Armate, visto che sono quelle messe peggio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ax, se mi perdoni la battuta, trovo che il tuo errore di battiture (sempre che lo sia, un errore) qui sopra e che riporto in grassetto:

Forse Armate

sia semplicemente geniale nella sua ficcante attualità .

Davvero geniale.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Veramente allucinante.
Abbiamo non si sa quante forze di polizia che contano, per il poco che so, la strabiliante cifra di mezzo milione di effettivi.
E non contenti, mandiamo qualche migliaio di poveri fantaccini senza neppure il serbatoio nell'arma a chiedere i documenti alle turiste!
Secondo me se la stanno ridendo ai confini fra Pakistan ed Afghanistan...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:Veramente allucinante.
Abbiamo non si sa quante forze di polizia che contano, per il poco che so, la strabiliante cifra di mezzo milione di effettivi.
E non contenti, mandiamo qualche migliaio di poveri fantaccini senza neppure il serbatoio nell'arma a chiedere i documenti alle turiste!
Secondo me se la stanno ridendo ai confini fra Pakistan ed Afghanistan...
Mandi.
Luigi
La butto li: forse, visto che si tratterebbe di militari con lo status di agenti di polizia giudiziaria, l'arma ce la dovrebbero avere carica (così come qualsiasi Carabiniere/Poliziotto).

Immagino che questa parte del decreto sia il "cappello" legale necessario a far diventare un qualche cosa avente un minimo di serietà  le varie "domino" in corso e quelle nuove.

Ma: il fantaccino con la sua arma carica che chiede i documenti a che cosa cacchio serve, Santo Cielo?

Ce l'ha l'"occhio clinico" per capire che quei due tipi che hanno appena svoltato l'angolo potrebbero non essere quello che sembrano? O che quella macchina dovrebbe meritare un po' di più che uno sguardo di sfuggita? E se anche li fermano, quei due tipi, e gli chiedono i documenti, lo capiscono se sono falsi? O se i due hanno atteggiamenti sospetti? E possono, al pari di Polizia e Carabinieri, collegarsi in tempo reale con le banche dati per delle verifiche?

Per me no.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

sono rimasto allibito da questa assurda notizia....mah, il caldo gl iavra' dto alla testa.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: La butto li: forse, visto che si tratterebbe di militari con lo status di agenti di polizia giudiziaria, l'arma ce la dovrebbero avere carica (così come qualsiasi Carabiniere/Poliziotto).
Io qualche dubbio lo conservo. :roll:
In fin dei conti si tratta di consegne, per cui potevano benissimo stabilirlo da prima.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: La butto li: forse, visto che si tratterebbe di militari con lo status di agenti di polizia giudiziaria, l'arma ce la dovrebbero avere carica (così come qualsiasi Carabiniere/Poliziotto).
Io qualche dubbio lo conservo. :roll:
In fin dei conti si tratta di consegne, per cui potevano benissimo stabilirlo da prima.
Luigi
Qualche dubbio ce l'ho anche io, Luigi.

Evviva San Tommaso :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Ce l'ha l'"occhio clinico" per capire che quei due tipi che hanno appena svoltato l'angolo potrebbero non essere quello che sembrano? O che quella macchina dovrebbe meritare un po' di più che uno sguardo di sfuggita? E se anche li fermano, quei due tipi, e gli chiedono i documenti, lo capiscono se sono falsi? O se i due hanno atteggiamenti sospetti? E possono, al pari di Polizia e Carabinieri, collegarsi in tempo reale con le banche dati per delle verifiche? "


Come dice il tizio coi capelli unti...ti sei fatto la domanda...ora datti la risposta ! :)

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

E se fosse una mossa politica per dar lavoro ai vari graduati in essere?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Che ne dite di una bella fiction? Magari con sponsor sulla mitraglietta ?
Non é che questa ...uscita, serva a " coprire" altre cosette messe nello stesso mucchio?

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Non é che questa ...uscita, serva a " coprire" altre cosette messe nello stesso mucchio?
Cosa vuoi dire? Spiega per favore.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Un progetto globale di misure , magari meno "digeribili" , che riguardino la limitazione di qualche "liberta" ( che non discuto possano essere anche giuste ) e magari qualche ingerenza nel privato fino ad ora, almeno ufficialmente, non permessa.
Ho sentito parlare di DNA...anche questa mi pare una storiella messa li' per far titolo e notizia; per cominciare basterebbero le impronte digitali, ma sembra che la privacy ci sia solo per queste cose.
Per questo parlo di fiction, di una cosa che ha un sacco di apparenza e poca sostanza.
A meno che questo non possa essere un segnale " simbolico" che si vuol dare sulla attuale situazione.
E' talmente assurdo il dare funzioni di polizia giudiziaria a soldati addestrati per fare tutt'altra cosa, che non riesco a darmi una spiegazione razionale, quindi devo un attimo spaziare nelle cose meno...visibili.
O forse la funzione é necessaria ad esempio per fare un posto di blocco.
Per fare la guardia a un obiettivo sensibile, non credo che si debba avere questa qualifica.
Credo anche che per fare , per esempio una perquisizione, sia necessario un addestramento che non é in possesso dei militari di cui si parla.
Non so...mille possono essere le ipotesi, tutte in gran parte siggettive, personali e di certo influenzate dalle nostre idee.
Ma questa idea non la capisco e non capendola, vi confesso non mi piace.

Saluti

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Un progetto globale di misure , magari meno "digeribili" , che riguardino la limitazione di qualche "liberta" ( che non discuto possano essere anche giuste ) e magari qualche ingerenza nel privato fino ad ora, almeno ufficialmente, non permessa.
Scopo?

Comunque il fatto di utilizzare l'esercito come forza di polizia in Italia non è una esperienza nuova. Forse si fa affidamento sull'effetto psicologico della cosa. Secondo me l'utilizzo dell'esercito come forza di polizia è generato dalla visione distorta che la maggior parte dei cittadini e dei politici delle forze armate in genere. L'esercito è uno strumento e come tale deve essere usato per il lavoro giusto. Se si usa lo strumento sbagliato per fare un lavoro certe volte si riesce lo stesso altre volte si rovina lavoro e strumento.
Purtroppo però la politica c'entra anche in questo cosa. Di fronte agli attentati si è pensato che se l'attuale governo non avesse fatto qualcosa di ecclattante qualcun'altro avrebbe avuto di che lamentarsi. Il governo ha quindi pensato di non avere lo strumento giusto e di doverne usare uno piu' grosso e ad effetto.

Se invece si fosse assistito a una cosa del tipo:

Visto che le risorse ci sono ma sono male gestite e distribuite, facciamo una piccola riforma delle forze di polizia.
I Carabinieri dismettono tutto quello che naviga e lo danno alla Guardia Costiera.
La Finanza Idem.
La Polizia anche.
La Polizia Locale, smette di seviziare i cittadini per riempire le casse del comune e fanno controlli sulle persone sul territorio di loro competenza.

ecc ecc ecc (badate che ho tirato a caso).

Orrore!!! Asssiteremmo a dichiarazioni del tipo "il Governo vuole diminuire le forze di polizia nel momento del bisogno".

Invece con il sistema dell'esercito, a fine anno potremmo leggere cose del tipo:

Uomini impiegati: 50000
Mezzi impiegati: 1000
Perquisioni effettuate: 450000
Posti di blocco allestiti: 20000
Persone sospette controllare: 30000
Persone arrestate: 400

(cifre sparare assolutamente a caso e volutamente esagerate).
Così che qualcuno potrà  sempre mostrare questi numero a varie domande che si potranno fare sull'efficacia di questa operazione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

...Purtroppo però la politica c'entra anche in questo cosa. Di fronte agli attentati si è pensato che se l'attuale governo non avesse fatto qualcosa di ecclattante qualcun'altro avrebbe avuto di che lamentarsi. Il governo ha quindi pensato di non avere lo strumento giusto e di doverne usare uno piu' grosso e ad effetto..."

Sono d'accordo con te e hai espresso il concetto da me malamente indicato come fiction.

Per il resto si tratterebbe di razionalizzare e organizzare...quando mail l'avete visto fare da qualche amministrazione pubblica se non per sbaglio ?

Abbadia Ga Tau

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”