Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

E' VIETATO

Ecco qua la foto, finalmente. :mrgreen:

Che ve ne pare? Non male vero?
Nonostante gli anni trascorsi, almeno una ventina, si è conservato decisamente bene.

Per Ax e Cavalli: in Alto Adige esistevano cartelli di questo genere, con raffigurata la piantina geografica della zona di confine?
Allegati
B.jpg
B.jpg (94.26 KiB) Visto 2370 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Ferie.

Da ora sono in ferie e sarò assente fino a lunedì 18 luglio. Non avrò modo di leggere i vostri interventi. Al rientro vi scrivo subito.
Nel frattempo vado a godermi un pò di sole al mare. (:m:)
Ciao e a presto.

P.S.: nel Topic "Caserma De Colle 33° Ardenza" ho postato alcune foto di come la caserma si presenta ora.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Quando vuoi interveniamo sul luogo :lol:
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Complimenti. Questo è veramente un cimelio da Guerra Fredda da conservare con cura :wink:

Ciao
Saluti,
Bat64
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

bat64 ha scritto:Complimenti. Questo è veramente un cimelio da Guerra Fredda da conservare con cura :wink:

Ciao
... e farne fare x copie autenticamente invecchiate al polacco di turno per venderle poi su E-Bay ... :lol: :lol: :lol:

(vedi il forum di militaria dove raccontavano di aste riguardanti elmi e corazze farina offerti in quantità  tale da riequipaggiare tutte le unità  di Arditi sorte durante la Grande Guerra ...)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Saluti a tutti da Changwon,
Qualcosa del genere, dalla zona di Rasun-Valdaora:
Allegati
Dopo tutto, questo si trova 30 cm di distanza da una opera fortificata...
Dopo tutto, questo si trova 30 cm di distanza da una opera fortificata...
Divieto.JPG (142.17 KiB) Visto 2320 volte
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Dal sito della Società  Elettrica Cooperativa Alto But, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede sociale nel 1956,

versione a 5 lingue ?

rimarchevole la Fiat 1100 giardinetta (bicolore o effetto ombra ?)
Allegati
anche qua "no sse pol"
anche qua "no sse pol"
022in_sede_56_01.jpg (32.23 KiB) Visto 2316 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Comunque io abitavo in una piccola frazione a nord di Cividale (a Montina per la precisione) e sono cresciuto con la vista di questo cartello che allora non capivo proprio. Vi posso assicurare che puntualmente residenti e turisti hanno quotidianamente trasgredito il divieto senza incorrere in alcun problema.
Ritengo fosse una pura formalità .

Ciao
Saluti,
Bat64
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

....a proposito, osservando il cartello sembra che la zona di Cave del Predil e Laghi di Fusine non fosse inclusa... Alquanto strano.

ciao
Saluti,
Bat64
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

La madre di tutti i cartelli ...

... è il R.D. 1161 dell' 11 luglio 1941 "Norme relative al segreto militare"

http://treni.valdelsa.net/foto/rd1161.asp

Si tratta di un sito di appassionati di ferrovie anche loro finiti sotto la mannaia del citato decreto (ricordo ancora un ferocissimo maresciallo della Polfer a Milano P.G. che nel gennaio '79 mi pizzicò intento a fotografare i treni dei pendolari...).


Mah ! consoliamoci con le mappe satellitari di Googgle ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

In Val Pusteria e convalli solo cartello come quello di Jappino: senza carta geografica.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Ad Anterselva di Mezzo c'è né uno come quello postato da Jappino con data di produzione del 1960. Lungo la strada a Fortezza c'è una vera e propria collezione di cartelli….cartelli simili erano usati anche negli anni '30 lungo le fortificazioni del Vallo: ne posto uno proveniente dalla Valle Stura.
Allegati
1Anterselva di Mezzo.JPG
1Anterselva di Mezzo.JPG (258.81 KiB) Visto 2196 volte
2Fortezza.JPG
2Fortezza.JPG (281.97 KiB) Visto 2197 volte
Valle Stura.jpg
Valle Stura.jpg (179.91 KiB) Visto 2198 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

In Alto Adige visti cartelli con scritto. "Divieto di...... nella zona a 3Km a tergo di questo cartello" il max della segretezza per individuare opere!
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

ne ho trovato 1 anche io proprio oggi pomeriggio sotto ai viadotti della strada di tolmezzo non è bello come i vostri ma c'è a breve sarà  in onda
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Quesito.

In effetti del cartello colpisce il fatto che la zona laghi di Fusine e Cave del Predil non siano colorate, come se la zona fosse esclusa dal divieto. Forse perchè la zona fa parte del Parco Faunistico del Tarvisiano??
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»

Torna a “Fortificazioni moderne”