In agosto del 2004, ci siamo recati in Alsazia, in Francia, per visitare l'opera di "fort de Schoenenbourg, incuriosito dal sito "www.lignemaginot.com.
Siamo stati estasiati, di trovarci, difronte a una cosi maestosa opera difensiva, molto ben conservata, che merita di essere visitata anche se abbiamo percorso quasi 900 Km in andata.
Oltre a questa opera di artiglieria alla sua sinistra, abbiamo trovato aperta al pubblico, anche l'opera di "Four à Chaux".
Nella visita di tutte e due le opere, ci si rende conto bene, dell'imponenza costruttiva e concettuale della Linea Maginot.
Spero di ritornare ancora lassù, con maggiori informazioni sulle opere aperte al pubblico.Perchè non c'è molta pubblicità , tra le opere aperte.
Passando per la Svizzera, sulla strada che arriva a Liechtenstein, ho trovato dei sbarramenti, con denti di drago e ostacoli di putrelle d'acciao, con garage in lamiera ai lati, con telecamere di sorveglianza quindi funzionante e inotre una vecchia taglita con tanto di mura merlate. Ci sono delle cose incredibili da vedere per noi appasionati di forti.