Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Organigrammi 4° C.A.

Da tempo sto creando gli organigrammi delle truppe alpine dalla fondazione ad oggi carpendo notizie un pò da tutte le parti...dato che su questo forum ci sono persone molto competenti comincio a esporre alla pubblica correzione questa parte...grazie a tutti!!



IV CORPO D'ARMATA (1952-1973)

Quartier generale

• 1960 * Comando truppe Carnia dal '68 Comando Truppe Carnia Cadore
(autorità  sulla Brigata Julia e poi anche sulla Brigata Cadore)
VII R.A.L. (dal 20/12/'63 all'1/12/75)
11° rgpt alpini d'arresto
VII btg. trasmissioni di C.A.
Rgpt. Taurinense
• Meteomont dal 1972
• Brigata alpina Taurinense
• Brigata alpina Tridentina
• Brigata alpina Orobica
• Scuola Militare Alpina
• I rgm. genio: VII btg. genio pionieri
XX btg. genio pionieri XIV btg. genio pionieri dal ‘64
Btg. teleferisti
Cp. Fotoelettricisti
• II rgm. genio: IV btg. pionieri
VII btg. pionieri
IV btg. genio pionieri d'arresto
II btg. genio minatori
1° cp. Fotoelettricisti (dal'61) cp. Mista mascheratori e fotoelettricisti
1° cp. Mascheratori
1° cp. teleferisti
• IV btg. trasmissioni di C.A.
• IV autogruppo di C.A.
• IV rep. R.R.R. di C.A.
• C.U.S. 4° C.A.A.
• IV R.E.U.G.
• IV R.A.L.
• Cp. Alpini paracadutisti IV C.A.
• Rgt. Savoia Cavalleria
• III gruppo art. da campagna semovente
• 9° rgt. Art. pesante
• 4° rgt. Art. pesante campale
• IV gruppo speciale art. di C.A.


IV CORPO D'ARMATA ALPINO (1973-1976)

• quartier generale
• Comando truppe Carnia-Cadore (sciolto nel
11° rgpt. Alpini d'arresto
VII btg. trasmissioni di C.A.
VII R.A.L.
Rgpt. Taurinense
• brigata Julia
• brigata Tridentina
• brigata Taurinense
• brigata Cadore
• brigata Orobica
• scuola militare alpina
• compagnia paracadutisti
• II btg. genio minatori (dal '76 2° btg. genio minatori Iseo)
• XIV btg. genio pionieri (dal '76 4° btg. genio pionieri Orta)
• IV btg. trasmissioni (dal ‘764° btg. trasmissioni Gardena)
• IV autogruppo (dal '76 4° autogruppo Claudia)
• IV R.R.R. (rifornimento, recuperi, riparazioni)
• 4° raggruppamento A.L.E. Altair ( con la ristrutturazione del '76)
24° Gr. Sqd. Orione (241-440 Sqd.) AL-ERI
34° Gr. Sqd. Toro (442-545 Sqd.) ERI-EM
44° Gr. Sqd. Fenice (441-544 Sqd.) ERI-EM
54° Gr. Sqd. Cefeo (541-542-543 Sqd.) EM
• 3° gruppo squadroni corazzato Savoia Cavalleria
4° CORPO D'ARMATA ALPINO (1976-1997)

nel 1990

• brigata Julia
• brigata Taurinense
• brigata Tridentina
• brigata Orobica
• brigata Cadore
• scuola militare alpina
• reparto comando
• 4° gruppo artiglieria pesante campale Pusteria
• 2° btg. genio guastatori Iseo
• 4° btg. genio pionieri Orta
• 4° btg. trasmissioni Gardena
• compagnia alpini paracadutisti Monte Cervino
• 24° btg. logistico di manovra Dolomiti:
cp. trasporti medi
cp. comando e servizi
cp. trasporti misti
cp. rifornimenti
cp. mantenimento
• 4° rgm. A.L.E.
• 3° gruppo Squadroni Corazzato Savoia Cavalleria

nel 1993
• brigata Julia
• brigata Taurinense
• brigata Tridentina
• brigata Cadore
• brigata Orobica
• scuola militare alpina
• 2° btg. genio guastatori Iseo
• 1° rgm. Genio pionieri* btg. Orta
• 2° rgm. trasmissioni* btg. Gardena
• compagnia alpini paracadutisti Monte Cervino
• 24° btg. logistico di manovra Dolomiti
• 4° rgpt.A.V.E.S.
54° Gr. Sqd. Cefeo (541-542-543) EM
34° Gr. Sqd. Toro (545-442) EM-ERI
• 3° rgm. Savoia cavalleria
• 9° rgm. Artiglieria pesante campale Rovigo
COMANDO TRUPPE ALPINE (1997-oggi)
nel 1998

• brigata Julia
• brigata Tridentina
• brigata Taurinense
• scuola militare alpina
• 2° art. alpina Vicenza
• 2° rgm. Genio guastatori* btg. Iseo
• 2° rgm. trasmissioni* btg. Gardena
• btg. alpini paracadutisti Monte Cervino
• 24° rgm. Di manovra Dolomiti* btg. logistico di manovra Dolomiti
• 4° rgm. A.V.E.S.Altair 34 sqd Toro-442 ERI-545 EM, sqd. manutenzione
54 sqd Cefeo-440 ERI-541; 542 EM, sqd. Manutenzione
(4° rgt.. Aves Altair nel 1999 e 4° rgt C.A. Altair nel 2001 con la cavalleria dell'aria)
• centro incorporazione leva:
16° rgm. Add. reclute
18° rgm. Add. reclute
nel 2002

brigata Julia
brigata Taurinense
Scuola militare alpina
6° rgm. Btg. Bassano

Reparti alpini non dipendenti dal C.T.A. di Bolzano

COMFORTER di Verona (Comando Forze operative Terrestri)

-Comando Raggruppamento di artiglieria del COMFORTER:
2° rgm. artiglieria terrestre (alpina): gruppo Vicenza

-Comando Cavalleria dell'Aria dell'Esercito:
4° rgm. Cavalleria dell'aria Altair:
34° gruppo squadroni cavalleria dell'aria Altair (442-545-sqd. Comando)
54° gruppo squadroni cavalleria dell'aria Cefeo (440 ERI- 541 EM sqd. comando)

-Brigata Logistica di Proiezione
1° rgm. di manovra: cp. comando e servizi
btg. logistico Taurinense: cp. comando e servizi, cp. trasporti medi, cp. rifornimenti, cp. mantenimento, due cp. trsporti misti.
Reparto di Sanità  aviotrsportabile Taurinense: cp. comando, tre reparti complessi campali sanitari

Btg. logistico Dolomiti: cp. rifornimenti, cp. mantenimento, cp. trasporti medi, due cp. trasporti misti

Comando C4-IEW

2° rgm. trasmissioni: btg. trasmissioni Gardena
















SCUOLA CENTRALE MILITARE DI ALPINISMO

1934 comando
sezione addestramento sci-alpinismo
sezione studi ed esperienze
laboratorio di fisiologia per lo sport in alta montagna
gabinetto cine-fotografico
biblioteca e cartoteca
ufficio amministrazione
museo
sezione scultori della Val Gardena


1936
nucleo pattuglie sci veloci
btg. Duca Degli Abruzzi 87-88-89add allievi ufficiali-cp. comando


1939 viene creato il reparto autonomo Monte Bianco
viene creato il reparto Arditi Alpieri


1940-'41 btg. alpini sciatori Monte Cervino e Monte Rosa

btg. Monte Cervino in Russia: 1-2-80 (l'80a cp. era formata da 2 plotoni mitraglieri, 4 pezzi da 47/32, 1 plotone mortai da 81).



SCUOLA MILITARE ALPINA
Centro addestramento alpino dal '98
1948 comando
reparto comando
sezione roccia
sezione sci

1950 comando scuola e reparto comando
sezione studi e esperienze
sezione sci
sezione roccia e ghiaccio
nucleo sci-agonistico
gruppo addestramento

1953 il gruppo add. Speciale viene sciolto e sostituito dal corso A.S.C. con: cp. Comando, cp. A.S.C., reparto add. Speciale.

1956 il btg. add. Speciale viene sciolto e sostituito dal corso A.S.C. con: plotone comando, reparto A.S.C

1961 il reparto A.S.C. viene trasformato in btg. A.U.C.-A.S.C. con:
1 cp AUC 3 cp ASC
2 cp AUC 4 cp ASC

1963 comando scuola
reparto corsi AUC e allievi comandanti di squadra con:
btg. AUC 1-2
btg. ASC 1-2-3-4
btg. Aosta (fino al '75 alle dipendenze del 4° rgm., poi dalla S.M.A.L.P.)
reparto corsi speciali: (creato nel '64, sciolto nel '75)
sezione sci-alpinistica
plotone esploratori-atleti
plotone alpini-sciatori

1971 viene creato il 545° sq. E.M. ( nel '90 passa sotto il controllo del 4° corpo d'armata alpino)

1975
btg. esploratori
btg. esploratori (sciolto nell'89)
Ufficio Studi, Esperienze e Valanghe
btg. Aosta (dal '63).

1994-‘95
- comando scuola
- reparto corsi- btg. supporto tattitico logistico Aosta: (della cp. Alpieri il 1°, 2°, 3° plotone alpieri atleti formano la sezione sci del centro sportivo dell'esercito di Courmayeur).
- btg. A.U.C.

2002
C.E.A.L.P. ( CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO)

Comando centro
Reparto addestrativo (unità  corrispondente al rgm.)
Btg. addestrativo Aosta
Cp. Comando e servizi- 41-42-43- cp. alpieri
Raggruppamento Attività  sportive
Sez. sci alpinistica
Cp. atleti
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

L'argomento mi interessa parecchio, anch'io sto cercando di ricostruire l'evoluzione organica del 4° C.A. Alpino. In particolare ho più o meno concluso (salvo errori e omissioni) gli ordini di battaglia del 1973, 1977, 1998, 2004 e 2005, che posto di seguito per un confronto/scambio dati. Per quanto possibile ho cercato di inserire anche i distaccamenti e le basi logistiche (probabilmente ne mancano). Per gli anni ante 1973 purtroppo al momento non ho i dati ben riordinati, soprattutto non ho la composizione dettagliata dei supporti di C.A. (che vengono più volte riordinati, es. scioglimento del 1° Genio e accorpamento col 2°).
In passato nel forum ci eravamo cimentati con l'organigramma del 1989 e ne è risultato un ottimo lavoro molto dettagliato, con tanto di nomi di caserma, compagnie in distaccamento ecc. ecc. Speriamo che con l'aiuto dei forumisti si riesca a fare altrettanto per gli altri periodi.
Intanto come detto posto quello che ho disponibile
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

1973

1973


IV CORPO D'ARMATA ALPINO (Bolzano)


Quartier Generale (Bolzano)
VII Battaglione Carabinieri (Laives)
Compagnia Alpini Paracadutisti (Bolzano)
3° Reggimento “Savoia Cavalleria” (Merano)
- Squadrone Comando (Merano)
- I Gruppo Squadroni (Merano)
- II Gruppo Squadroni (Merano)
- III Gruppo Squadroni (Merano)
4° Reggimento Artiglieria Pesante Campale (Trento)
- Reparto Comando (Trento)
- I Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 (Trento)
- II Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 (Trento)
- III Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 (Trento)
- IV Gruppo Artiglieria Pesante 155/45 (Trento)
- V Gruppo Artiglieria Pesante 155/45 (Trento)
III Gruppo Artiglieria da Campagna Semovente 105/22 M7 (Trento)
IV Gruppo Specialisti Artiglieria (Trento)
2° Reggimento Genio (Bolzano)
- Compagnia Comando (Bolzano)
- Compagnia Teleferisti (Trento)
- Compagnia Mista (Trento)
- II Battaglione Genio Minatori (Bolzano)
- IV Battaglione Genio Pionieri (Bolzano)
- VII Battaglione Genio Pionieri (Trento)
- XIV Battaglione Genio Pionieri (Trento)
IV Battaglione Trasmissioni (Bolzano)
IV Reparto Aerei Leggeri (Bolzano)
IV Reparto Elicotteri di Uso Generale (Bolzano)
IV Autogruppo (Appiano)
IV Reparto RRR (Bolzano)

BRIGATA ALPINA “TAURINENSE” (Torino)
Quartier Generale (Torino)
2° Reggimento Alpini CAR (Cuneo)
- Compagnia Comando (Cuneo)
- BAR “Taurinense” (Bra, Savigliano)
- BAR “Orobica” (Cuneo)
- BAR “Tridentina” (Cuneo)
- BAR “Cadore” (Mondovì, Boves, Ceva)
4° Reggimento Alpini (Torino)
- Compagnia Comando (Torino)
- Battaglione Alpini “Saluzzo” (Borgo San Dalmazzo, Dronero)
- Battaglione Alpini “Susa” (Pinerolo, Ulzio)
- Battaglione Alpini “Aosta” (Aosta)
1° Reggimento Artiglieria da Montagna (Rivoli Torinese)
- Reparto Comando (Rivoli Torinese)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Aosta” 105/14 (Saluzzo)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Susa” 105/14 (Susa)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Mondovì” 105/14 (Susa)
Compagnia Genio Pionieri (Abbadia)
Compagnia Trasmissioni (Torino)
Reparto Aerei Leggeri (Venaria)
Raggruppamento Servizi (Rivoli Torinese)

BRIGATA ALPINA “OROBICA” (Merano)
Quartier Generale (Merano)
5° Reggimento Alpini (Merano)
- Compagnia Comando (Merano)
- Battaglione Alpini “Morbegno” (Vipiteno)
- Battaglione Alpini “Tirano” (Malles, Glorenza)
- Battaglione Alpini “Edolo” (Merano)
5° Reggimento Artiglieria da Montagna (Merano)
- Reparto Comando (Merano)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Bergamo” 105/14 (Silandro)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Vestone” 105/14 (Merano)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Sondrio” 105/14 (Vipiteno)
Battaglione Alpini d'Arresto “Val Chiese” (Vipiteno, Glorenza, Brennero, Fortezza, Colle Isarco)
Compagnia Genio Pionieri (Merano)
Compagnia Trasmissioni (Merano)
Reparto Aerei Leggeri (Bolzano)
Raggruppamento Servizi (Merano)

BRIGATA ALPINA “TRIDENTINA” (Bressanone)
Quartier Generale (Bressanone)
6 Reggimento Alpini (Brunico)
- Compagnia Comando (Brunico)
- Battaglione Alpini “Bolzano” (Bressanone)
- Battaglione Alpini “Trento” (Monguelfo)
- Battaglione Alpini “Bassano” (San Candido)
2° Reggimento Artiglieria da Montagna (Bolzano)
- Reparto Comando (Bolzano)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Verona” 105/14 (Bolzano)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Vicenza” 105/14 (Brunico)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Asiago” 105/14 (Dobbiaco)
Battaglione Alpini d'Arresto “Val Brenta” (Brunico, San Candido)
Compagnia Genio Pionieri (Bressanone)
Compagnia Trasmissioni (Bressanone)
Reparto Aerei Leggeri (Dobbiaco)
Raggruppamento Servizi (Varna)


COMANDO TRUPPE CARNIA CADORE (San Daniele del Friuli)

Quartier Generale (San Daniele del Friuli)
11° Raggruppamento Alpini d'Arresto (Tolmezzo)
- Compagnia Comando (Tolmezzo)
- Battaglione Alpini d'Arresto “Val Tagliamento” (Tolmezzo, Paluzza)
- Battaglione Alpini d'Arresto “Val Fella” (Carnia, Cavazzo Carnico, Pontebba, Ugovizza)
VII Battaglione Trasmissioni (Bassano del Grappa)
VII Reparto Aerei Leggeri (Campoformido)

BRIGATA ALPINA “CADORE” (Belluno)
Quartier Generale (Belluno)
7° Reggimento Alpini (Belluno)
- Compagnia Comando (Belluno)
- Battaglione Alpini “Feltre” (Feltre, Strigno)
- Battaglione Alpini “Pieve di Cadore” (Tai di Cadore, Pieve di Cadore)
- Battaglione Alpini “Belluno” (Belluno, Agordo)
6° Reggimento Artiglieria da Montagna (Belluno)
- Reparto Comando (Belluno)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Lanzo” 105/14 (Belluno)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Agordo” 105/14 (Feltre)
- Gruppo Artigleiria da Montagna “Pieve di Cadore” 105/14 (Bassano del Grappa)
Battaglione Alpini d'Arresto “Val Cismon” (Santo Stefano di Cadore)
Compagnia Genio Pionieri (Belluno)
Compagnia Trasmissioni (Belluno)
Reparto Aerei Leggeri (Belluno)
Raggruppamento Servizi (Belluno)

BRIGATA ALPINA “JULIA” (Udine)
Quartier Generale (Udine)
8° Reggimento Alpini (Tolmezzo)
- Compagnia Comando (Tolmezzo)
- Battaglione Alpini “Gemona” (Pontebba, Ugovizza)
- Battaglione Alpini “Tolmezzo” (Venzone, Moggio Udinese)
- Battaglione Alpini “Cividale” (Chiusaforte)
- Battaglione Alpini “L'Aquila” (Tarvisio)
- Battaglione Alpini “Mondovì” (Paluzza, Paularo, Forni Avoltri)
3° Reggimento Artiglieria da Montagna (Gemona)
- Reparto Comando (Gemona)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Belluno” 105/14 (Tarvisio)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Conegliano” 105/14 (Gemona)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Udine” 105/14 (Tolmezzo)
- Gruppo Artiglieria da Montagna “Osoppo” 105/14 (Pontebba)
- Gruppo Artigleiria da Montagna “Pinerolo” 105/14 (Tolmezzo)
BAR “Julia” (L'Aquila, Teramo)
Compagnia Genio Pionieri (Gemona)
Compagnia Trasmissioni (Udine)
Reparto Aerei Leggeri (Campoformido)
Raggruppamento Servizi (Udine, Basiliano)
Ultima modifica di Leonardo il sab giu 18, 2005 2:31 pm, modificato 2 volte in totale.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

1977

1977

4° CORPO D'ARMATA ALPINO (Bolzano)

Quartier Generale (Bolzano)
Compagnia Alpini Paracadutisti (Bolzano)
7° Battaglione Carabinieri cor. “M.O. Petruccelli” (Laives)
3° Gruppo Squadroni cor. “Savoia Cavalleria” (Merano, Carnia)
4° Reggimento Artiglieria Pesante Campale (Trento)
- Batteria Comando e Servizi (Trento)
- 1° Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 (Trento)
- 2° Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 Q (Trento)
- 3° Gruppo Artiglieria Pesante Campale 155/23 Q (Trento)
- 4° Gruppo Artiglieria Pesante 155/45 Q (Trento)
- 5° Gruppo Artiglieria Pesante 155/45 (Trento)
10° Gruppo Artiglieria da Campagna smv. “Avisio” 155/23 M44 (Trento)
4° Gruppo Specialisti Artiglieria “Bondone” (Trento)
2° Battaglione Genio Minatori “Iseo” (Bolzano)
4° Battaglione Genio Pionieri “Orta” (Trento)
4° Battaglione Trasmissioni “Gardena” (Bolzano)
7^ Compagnia Trasmissioni (Bassano del Grappa)
4° Raggruppamento ALE “Altair” (Bolzano)
- 24° Gruppo Squadroni ALE “Orione” (Bolzano)
- 44° Gruppo Squadroni ERI “Fenice” (Belluno, Campoformido, Venaria)
- 54° Gruppo Squadroni EM “Cefeo” (Bolzano, Pollein)
4° Autogruppo “Claudia” (Appiano)
4° Reparto RRR (Bolzano)

BRIGATA ALPINA “TAURINENSE” (Torino)
Reparto Comando e Trasmissioni “Taurinense” (Torino)
- Base Logistica Addestrativa (Bousson)
Battaglione Alpini “Mondovì” BAR (Cuneo)
Battaglione Alpini “Saluzzo” (Borgo San Dalmazzo, Dronero, Boves)
Battaglione Alpini “Susa” (Pinerolo, Ulzio)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Aosta” 105/14 (Saluzzo)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Pinerolo” 105/14 (Susa, Rivoli Torinese)
Compagnia Controcarri “Taurinense” (Torino)
Compagnia Genio Pionieri “Taurinense” (Abbadia)
Battaglione Logistico “Taurinense” (Rivoli Torinese, San Bernardino Trana)

BRIGATA ALPINA “OROBICA” (Merano)
Reparto Comando e Trasmissioni “Orobica” (Merano)
- Base Logistica Addestrativa (Tonale)
Battaglione Alpini “Morbegno” (Vipiteno)
Battaglione Alpini “Tirano” (Malles, Glorenza)
Battaglione Alpini “Edolo” BAR (Merano)
Battaglione Alpini d'arresto “Val Chiese” (Merano, Glorenza, Brennero, Colle Isarco, Fortezza)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Bergamo” 105/14 (Silandro)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Sondrio” 105/14 (Vipiteno)
Compagnia Controcarri “Orobica” (Merano)
Compagnia Genio Pionieri “Orobica” (Merano)
Battaglione Logistico “Orobica” (Merano)

BRIGATA ALPINA “TRIDENTINA” (Bressanone)
Reparto Comando e Trasmissioni “Tridentina” (Bressanone)
- Base Logistica Addestrativa (Corvara)
Battaglione Alpini “Bolzano” Q (Brunico)
Battaglione Alpini “Trento” (Monguelfo)
Battaglione Alpini “Bassano” (San Candido)
Battaglione Alpini d'arresto “Val Brenta” (Brunico, San Candido, Santo Stefano di Cadore)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Vicenza” 105/14 (Brunico)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Asiago” 105/14 (Dobbiaco)
Compagnia Controcarri “Tridentina” (Brunico)
Compagnia Genio Pionieri “Tridentina” (Bressanone)
Battaglione Logistico “Tridentina” (Varna)

BRIGATA ALPINA “CADORE” (Belluno)
Reparto Comando e Trasmissioni “Cadore” (Belluno)
- Base Logistica Addestrativa (Arabba)
Battaglione Alpini “Feltre” (Feltre, Strigno)
Battaglione Alpini “Pieve di Cadore” (Tai di Cadore, Pieve di Cadore, Santo Stefano di Cadore)
Battaglione Alpini “Belluno” BAR (Belluno)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Lanzo” 105/14 (Belluno)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Agordo” 105/14 (Bassano del Grappa)
Compagnia Controcarri “Cadore” (Feltre)
Compagnia Genio Pionieri “Cadore” (Belluno)
Battaglione Logistico “Cadore” (Belluno)

BRIGATA ALPINA “JULIA” (Udine)
Reparto Comando e Trasmissioni “Julia” (Udine)
- Base Logistica Addestrativa (Sappada)
Battaglione Alpini “Gemona” (Tarvisio)
Battaglione Alpini “Tolmezzo” (Venzone)
Battaglione Alpini “Cividale” (Chiusaforte)
Battaglione Alpini “L'Aquila” (L'Aquila)
Battaglione Alpini “Vicenza” BAR (Codroipo, Teramo)
Battaglione Alpini d'arresto “Val Tagliamento” (Tolmezzo, Pontebba, Paluzza, Ugovizza)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Belluno” 105/14 (Pontebba, L'Aquila)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Conegliano” 105/14 (Udine)
Gruppo Artiglieria da Montagna “Udine” 105/14 (Tolmezzo)
Compagnia Controcarri “Julia” (Cavazzo Carnico)
Compagnia Genio Pionieri “Julia” (Gemona)
Battaglione Logistico “Julia” (Udine, Gemona, Carnia)
Ultima modifica di Leonardo il sab giu 18, 2005 1:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

1998

1998

COMANDO TRUPPE ALPINE (Bolzano)

Reparto Comando (Bolzano)
- Base Logistica Addestrativa (Arabba)
- Base Logistica Addestrativa (Tonale)
Battaglione Alpini Paracadutisti “Monte Cervino” (Bolzano)
16° Reggimento “Belluno” CIL (Belluno)
18° Reggimento “Edolo” RAR (Merano)
2° Reggimento Genio Guastatori (Trento)
2° Reggimento Trasmissioni (Bolzano, Bassano del Grappa)
4° Reggimento AVES “Altair” (Bolzano, Venaria)
24° Reggimento Logistico di Manovra “Dolomiti” (Merano)

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO (Aosta, Courmayeur, La Thuile)

BRIGATA ALPINA “TAURINENSE” (Torino)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Taurinense” (Torino)
- Base Logistica Addestrativa (Bousson)
2° Reggimento Alpini (Cuneo)
3° Reggimento Alpini (Pinerolo, Ulzio)
9° Reggimento Alpini (L'Aquila)
1° Reggimento Artiglieria da Montagna (Fossano)
Battaglione Logistico “Taurinense” (Rivoli Torinese)

BRIGATA ALPINA “TRIDENTINA” (Bressanone)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Tridentina” (Bressanone, Varna)
- Base Logistica Addestrativa (Corvara)
5° Reggimento Alpini (Vipiteno)
6° Reggimento Alpini (San Candido, Dobbiaco)
11° Reggimento Alpini (Brunico)
5° Reggimento Artiglieria da Montagna (Merano, Silandro)
Battaglione Logistico “Tridentina” (Elvas)

BRIGATA ALPINA “JULIA” (Udine)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Julia” (Udine, Gemona)
- Base Logistica Addestrativa (Sappada)
7° Reggimento Alpini (Feltre, Tai di Cadore)
8° Reggimento Alpini (Cividale, Tarvisio, Pontebba)
14° Reggimento Alpini (Venzone)
3° Reggimento Artiglieria da Montagna (Tolmezzo)
Battaglione Logistico “Julia” (Vacile di Spilimbergo)


alle dipendenze di altri comandi:
2° Reggimento Artiglieria Alpina “Vicenza” (Trento) / Raggruppamento Artiglieria (Portogruaro)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

2004

2004

COMANDO TRUPPE ALPINE (Bolzano)

Reparto Comando (Bolzano)
- Base Logistica Addestrativa (Arabba)
- Base Logistica Addestrativa (Tonale)
- Base Logistica Addestrativa (Corvara)
Battaglione Alpini Paracadutisti “Monte Cervino” (Bolzano)
6° Reggimento Alpini (Brunico, S Candido, Dobbiaco)
16° Reggimento “Belluno” CIL (Belluno)
18° Reggimento “Edolo” RAR (Merano)

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO (Aosta, Courmayeur, La Thuile)

BRIGATA ALPINA “TAURINENSE” (Torino)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Taurinense” (Torino)
- Base Logistica Addestrativa (Bousson)
2° Reggimento Alpini (Cuneo)
3° Reggimento Alpini (Pinerolo, Ulzio)
9° Reggimento Alpini (L'Aquila)
1° Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) (Fossano)
32° Battaglione Genio Guastatori (Torino)


BRIGATA ALPINA “JULIA” (Udine)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Julia” (Udine)
- Base Logistica Addestrativa (Sappada)
5° Reggimento Alpini (Vipiteno)
7° Reggimento Alpini (Feltre, Belluno, Tai di Cadore, Bassano)
8° Reggimento Alpini (Cividale, Tarvisio)
14° Reggimento Alpini (Venzone, Gemona)
3° Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) (Tolmezzo)
2° Reggimento Genio Guastatori (Trento)


alle dipendenze di altri comandi:
2° Reggimento Artiglieria Alpina “Vicenza” (Trento) / Brigata Artiglieria (Portogruaro)
2° Reggimento Trasmissioni (Bolzano) / Raggruppamento C4 di Proiezione (Anzio)
4° Reggimento AVES “Altair” (Bolzano, Venaria) / Comando AVES (Viterbo)
24° Reggimento di Manovra (Merano) / Brigata Logistica di Proiezione (Treviso)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

2005

2005

COMANDO TRUPPE ALPINE (Bolzano)

Reparto Comando (Bolzano)
- Base Logistica Addestrativa (Arabba)
- Base Logistica Addestrativa (Tonale)
- Base Logistica Addestrativa (Corvara)
4° Reggimento Alpini Paracadutisti (Bolzano)
6° Reggimento Alpini (Brunico, S Candido, Dobbiaco)

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO (Aosta, Courmayeur, La Thuile)

BRIGATA ALPINA “TAURINENSE” (Torino)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Taurinense” (Torino)
- Base Logistica Addestrativa (Bousson)
2° Reggimento Alpini (Cuneo)
3° Reggimento Alpini (Pinerolo, Ulzio)
9° Reggimento Alpini (L'Aquila)
1° Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) (Fossano)
32° Reggimento Genio Guastatori (Torino)


BRIGATA ALPINA “JULIA” (Udine)
Reparto Comando e Supporti Tattici “Julia” (Udine)
- Base Logistica Addestrativa (Sappada)
5° Reggimento Alpini (Vipiteno)
7° Reggimento Alpini (Belluno, Feltre, Tai di Cadore, Bassano)
8° Reggimento Alpini (Cividale, Tarvisio)
14° Reggimento Alpini (Venzone, Gemona)
3° Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) (Tolmezzo)
2° Reggimento Genio Guastatori (Trento)


alle dipendenze di altri comandi:
2° Reggimento Artiglieria Alpina “Vicenza” (Trento) / Brigata Artiglieria (Portogruaro)
2° Reggimento Trasmissioni (Bolzano) / Brigata Trasmissioni di Supporto alla Manovra (Anzio)
4° Reggimento AVES “Altair” (Bolzano, Venaria) / Comando AVES (Viterbo)
24° Reggimento di Manovra (Merano) / Brigata Logistica di Proiezione (Treviso)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Tutto a posto.
Mandi.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il dom giu 19, 2005 4:09 pm, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Bel lavoro, giusto ieri ho fatto un blitz nel Canal del Ferro incontrando gran parte di queste vestigia ...

Come sempre non al 100 %, ma il gr. Pinerolo non era stanziato a Paularo (con due cp. del Mondovì in subaffitto) ?

Buona domenica
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Orpo, che lavurà !! :lol:

Le mie congratulazioni!

Ora, circa il Pinerolo: due sabati fa a Como si è festeggiata la locale Sezione ANA, che ha organizzato varie manifestazioni, tra cui una interessantissima mostra a cui è stato invitato in qualità  di espositore un mitico Vecio del Pinerolo. Che io, da figlio quale per certi versi rimarrò sempre, non avevo riconosciuto come tale a colpo d'occhio :roll: : esco da un bar e me lo trovo di fronte: tarchiato e massiccio, non un gigante ma nemmeno un "topo" :wink: , più o meno come il sottoscritto. In testa il suo Cappello con il Fregio di noi Montagnini e il suo bell' "1" al centro. A braccetto, la sua Signora. Faccio: "Primo?" e lui, guardandomi sorpreso (non avevo il Cappello perchè non sapevo della cosa... 1.000 pince già  fatte!) mi fa "si", sorridendo un po' sorpreso. Io dico "io del Quarto" e porgo la mano, che viene stretta con vigore.

Com'è come non è, ho avuto il privilegio di fare un giro alla mostra accompagnato dal Vecio che mi ha illustrato la piccola parte di cartoline storiche degli Alpini (più di 300) della sua collezione che aveva portato a Como. Roba fantastica, compresa, ad esempio, un cartolina in franchigia tedesca, con francobolli tedeschi, inviata da un Alpino a casa sua, datata Maggio 42, spedita dalla Russia. E NON era un Alpino del Monte Cervino. Era probabilmente qualcuno dell'avanguardia, che precedette il grosso lassù per preparare la strada.

Comunque: il Vecio mi ha spiegato che era del Pinerolo, che stava a Susa, che la 7a Btr, come ai miei tempi, stava alla Henry ed era considerata "punitiva", nel senso che tutta la "rumenta" della Taurinense la spedivano li (immaginatevi che ambientino...), la 8a e la BCS stavano alla Cascino, che se non erro c'era un'altra batteria "sulla carta" (quadro? la 9a?) e che avevano i mortai da 105 (ma credo 107).

La naja la fece sicuramente prima del 1973, forse anche di parecchio: mi pareva aver superato la settantina. Suo figlio, mi ha detto sua moglie, ha fatto l'Alpino Paracadutista al che io, sentendolo , ho detto complimenti: l'elite! E lei, in coro con lui e con una certa tristezza, "lei dice l'elite, e ha ragione, ma a l༠importa nen (cioè non importa)". E fece la naja nei primi anni ottanta.

La Penna è di famiglia: il fratello del Vecio (che credo il nostro Claudio conoscerà  bene, essendo di Torino e credo il maggior collezionista di cartoline di argomento Alpino: mi ha detto di averne raccolte più di 850, e che quando inizò, da bocia, si era detto "a mille smetto" :D ) è stato Alpino Paracadutista, Sottufficiale (credo fino M.llo Magg. Aiut), per decenni, e ha vissuto tutte le trasformazioni da Plotoni a Compagnia fino a Battaglione. Forse Cavalli lo conosce, uno così, Alpipara da sempre, dovrebbe essere stato una figura conosciuta nel 4 CAA.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il "vecio" del Pinerolo incontrato da Federico ha certamente fatto servizio prima degli anni 60, quando il gruppo era armato con i mortai da 107 (raffigurati nel suo distitnivo dell'epoca).
A cavallo del 1960 i gruppi da montagna ricevettero tutti i 105/14 ed il Pinerolo poi fu trasferito in Friuli (prima una batteria poi tutto il gruppo) alle dipendenze operative della Julia (e vi rimase fino allo scioglimento del 1975).
Le tre batterie erano effettivamente 7^-8^-9^ fino al 1975.


Per quanto riguarda gli OdB ho potuto dare un'occhiata veloce, in quelli di "collez" mi pare comunque ci siano parecchi errori oltre a "mancanze".
Purtroppo non ho il tempo per verificare ed incrociare il tutto, almeno per ora.

Ad ogni modo posso segnalare che il 1° rgt. genio venne sciolto nei primi anni 60 e parte dei suoi reparti confluirono nel 2° rgt. genio.
Errori visti qua e là :
545° sq. EM - prende questa denominazione solo dal 1976, sino ad allora è RAL Scuola Militare Alpina
per "collez": l'abbreviazione dei reggimenti è rgt non rgm e si deve anche considerare che fino al 1975 i numerici dei reparti erano alternati in numero arabi o romani

compagnia = arabo
battaglione = romano
reggimento = arabo
corpo d'armata = romano
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

collez ha scritto:nel 1993
• brigata Julia
• brigata Taurinense
• brigata Tridentina
• brigata Cadore
• brigata Orobica
Non vorrei sbagliarmi... ma mi sembra che la Brigata Orobica sia stata sciolta nel 1991...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Bene bene vedo che arrivano altri contributi

Visto che Federico ha tirato fuori il discorso del Pinerolo, è interessante notare che questo gruppo, così come il btg alpini Mondovì, pur essendo inquadrati dal 1963 (vado a memoria, spero non sbagliare) nella Julia, conservavano il reclutamento regionale piemontese ed inoltre nel fregio avevano rispettivamente il numero del 1° art da mont e del 4° alpini (anzichè il 3° e l'8°)
Ricollegandomi all'OdB inviato da Collez, in cui compare il raggruppamento Taurinense, questa unità  non esisteva in tempo di pace, ma sarebbe stata costituita all'occorrenza proprio sulla base del Pinerolo e del Mondovì (forse in seguito l'intera Taurinense sarebbe stata spostata in Carnia in caso di guerra?)

x 51Stinger: esatto l'Orobica viene sciolta proprio nel 1991

x Federico: visti i tuoi trascorsi nella Taurinense forse potrai essermi d'aiuto. A Bardonecchia (attuale base logistica del Comando Rfc Nord/Piemonte) c'era niente della Taurinense? Cesana e Limone Piemonte sono la stessa cosa o sono due caserme diverse?

Infine una curiosità : qualcuno ha qualche notizia sulla "sezione scultori della Val Gardena" alle dipendenze dell'allora scuola centrale d'alpinismo?


Ciao e grazie a tutti, e avanti con le ricerche (:ho:) (:comp:)
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

A Limone Piemonte c'è una base per il Saluzzo. A Bardonecchia non mi pare ci sia nulla della taurinense(la caserma dell'RFC Nord dovrebbe essere la Thabor). La caserma del Susa è a Oulx (o Ulzio) ed è l'Assietta. Quella di Bousson non so come si chiama. C'è anche una caserma a Pragelato dove è alloggiata una stazione del Meteomont...dovrebbe essere gestita anche da Susa ma non sono sicuro:qualcuno ne sa qualcosa?
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

x Jolly46: farò subito le dovute correzioni... (ad)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”