Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

A margine dell'Adunata di Parma...

Segnalo:
- per i collezionisti: la terza cartolina della serie creata per l'Adunata raffigura un ufficiale di artiglieria da montagna in Jugoslavia nel 1942; però dall'immagine sulla guida (quindi piccola) la nappina sembra rossa.
A me non pare corretto.
- forse vi sarà  sfuggito, ma nessun coro in armi parteciperà  all'evento. Questo perchè, dopo 25 anni di storia, nessuno di essi è ormai più in vita (scomparsi "Cadore", "Orobica", "Taurinense" e "Tridentina", agonizzante "Julia"). :( :( :(
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Che gran tristezza! Quindi mi dici che anche il coro Julia è ormai prossimo alla sopressione? L'ho visto esibirsi in ottobre a Romano, ridotto sì e no ad una decina di alpini.. a questo punto mi viene il dubbio che fossero gli stessi della fanfara.

Altra nota a margine: non sarebbe stata più corretta la presenza della Bandiera di Guerra dell'8° piuttosto di quella del 3°? Senza nulla togliere al 3° ovviamente, solo per ribadire un legame territoriale.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Al proposito leggo su un post di ana.it e copioincollo senza commenti.


"Grazie alla fine della Naja adesso cominciano a fasi sentire gli effetti Il Coro della Brigata Alpina Julia e' ormai ridotto all'osso i coristi effettivi sono solo12 alcuni poi si congederanno a breve senza che vi sia piu' il tradizionale ricambio delle nuove leve. Domani Sabato 7 Maggio alle ore 11 il Coro cantera' nella Messa di Suffragio degli Alpini caduti durante il terremoto del 1976 presso la Caserma Goi-Pantanali di Gemona del Friuli.Di sicuro il coro conta molto poco a livello dei Generali o del Comando Truppe Alpine o a livello del Ministero della Difesa "

Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Leonardo ha scritto: Altra nota a margine: non sarebbe stata più corretta la presenza della Bandiera di Guerra dell'8° piuttosto di quella del 3°? Senza nulla togliere al 3° ovviamente, solo per ribadire un legame territoriale.
Perfetto.
Se proprio non si voleva/poteva l'8°, meglio il 4° (dove andavano i parmensi fino a prima della II GM, quando passarono sotto le "grinfie" della "Julia").
Lette alcune dichiarazioni su "L'Alpino", sospetto che questo particolare sia ignoto a chi ha deciso il reparto da inviare.
Il 3° è roba nostra (due guerre mondiali...). :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Per chi ha visto la vetrina del 4° Alpini a Parma: il motto "Satanas bieli" di una delle compagnie del battaglione viene ad essere tradotto nell'italico idioma come "Diavoli bianchi"?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Luigi ha scritto:- forse vi sarà  sfuggito, ma nessun coro in armi parteciperà  all'evento. Questo perchè, dopo 25 anni di storia, nessuno di essi è ormai più in vita (scomparsi "Cadore", "Orobica", "Taurinense" e "Tridentina", agonizzante "Julia"). Sad Sad Sad
:cry: :cry: :cry:

E non aggiungo altro...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ciao a tutti, sono qualche giorno in licenza e sfrutto l'occasione per gironzolare qua e là  sul forum.

Posso portare notizie fresche sul Coro della Julia (affettuosamente chiamato dai suoi componenti Coro "B.A.J."): da qualche tempo alloggio presso il R.C.S.T. JULIA a Udine proprio nelle camerate che occupa il Coro. Con il congedo del 5° blocco VFA 2004 i coristi sono rimasti in 8. Il generale ha detto loro di cercare pure volenterosi in tutti i reparti della Brigata per portare avanti la tradizione ma fino ad oggi le speranze sono esigue: pur con l'appoggio del "capo" ve li vedete i VFB a cantare canzoni alpine? Loro che si credono molto "combat" e che sono attaccati alle tradizioni alpine come un astemio alla bottiglia di vino? La lenta agonia del coro BAJ è ormai sulla via del non ritorno, l'ultima speranza pare riposta nei VFP 1 che dovrebbero arrivare a breve nei reparti.

Aggiungo che tra coro e fanfara non corre buon sangue e che quelli che avete visto cantare in giro erano coristi puri, tutti VFA provenienti dall'8° Rgt Alpini o, fino a dicembre, dal 7°.

Mandi fradis!
MAI DAÛR!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”