Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Spero vi faccia piacere.

Mi manda quest'immagine un Colonnello degli Alpini mio amico.
E' un'immagine dell'Ana.
Mandi a tutti.
Allegati
Ana sito ufficiale Associazione Nazionale Alpini  sito ufficiale Associazione Nazionale Alpini.jpg
Ana sito ufficiale Associazione Nazionale Alpini sito ufficiale Associazione Nazionale Alpini.jpg (40.81 KiB) Visto 1156 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Puo essere anche il S.Padre però se non ha fatto la naja alpina il capello non lo può portare. Putroppo oggidì il copricapo è usato come regalo a potenti o meno per ringraziarli di favori ricevuti.
con amarezza la Maz Trid.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

si come no!
allora vallo a dire a tutti quelli che se lo mettono all'adunata e che non potrebbero, a partire dagli amici degli alpini passando per le mogli e fidanzate degli alpini.
alla mia manco glielo faccio spolverare altro che mettere in testa!

Lui si che era un grande....
tratto da ana.it:
In una foto che abbiamo nelle nostre sedi, il Papa ha il cappello alpino da generale: dono dell'adunata nazionale a Roma, nel '79. E' un'immagine che mostra un Papa splendente, nel pieno del suo vigore. “Il cappello alpino bisogna meritarselo!”, aveva detto con un sorriso, accettandolo.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

certo basta che ognuno di noi faccia il proprio compito segnalando gli abusi, devono cominciare per primi quelli che hanno incarchi di responsabilità  ambito gruppi/sezioni!.
Il Buon Papa aveva detto giusto "bisogna meriterselo" purtruppo non è stato ascoltato!
Saluti dalla Max Trid.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...mega Penna Bianca all'orizzonte.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

dimenticavo, come è andata finire quelle proposta con cui anche gli "amici alpini" se avevano un certo grado di "Alpinità " (non so come si misuri) potevano indossare il ns. copricapo?
spero che sia decaduta. Purtroppo, è ti do atto, troppi in varie occasioni si spacciano per alpini senza averlo fatto!
con sommo dispiacere!
la max trid. :(
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto:Puo essere anche il S.Padre però se non ha fatto la naja alpina il capello non lo può portare. Putroppo oggidì il copricapo è usato come regalo a potenti o meno per ringraziarli di favori ricevuti.
con amarezza la Maz Trid.
Francamente non comprendo.
Una cosa è che io faccio un lancio tandem in paracadute e da quel momento mi fregio del brevetto parà . In quel caso millanto meriti e titoli non miei.
Altro se, essendo io un personaggio importante ricevo, da coloro che sono legittimati a portarlo, un cappello e come gesto d'affetto lo calzo, per dire: "mi sento uno di voi". Non nel senso 'sono stato alla Salsa' , ma nel senso 'consideratemi un fratello'.
Mica ci andava a spasso, lo ha calzato quando glielo hanno dato.
E ignorare un regalo, per quanto ne so, è maleducazione.

Quanto ai favori ricevuti, se sei a conoscenza di raccomandazioni ottenute dai donatori per intercessione del Santo Padre (posto al Comune, casa popolare, etc.), dichiaralo francamente.
Io credo sia stato un gesto d'affetto e credo pure che di favori il papa gliene abbia fatti tanti, ma di quelli spirituali.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

probabilmente non sono capace di esprimere i mei concetti! quello che ho inteso dire che la colpa non è del Papa che lo ha ricevuto bensi di quelli che lo hanno regalato, quanto ai favori non credo che bisogni arrivare a Lui. bastano i piccoli politici locali, e non riguarda l'assegnazione di alloggi o altro.
Il Sig, Moretton Ass. alla P.C. del FVG ha ricevuto in dono un capello alpino, da parte dei vetici ANA locali, durante una manifestazione, per la cronaca l'ANA regionale ha ricevuto, prima del dono, euri 219.800 per l'acquisto di Kit per volontari di PC.
Ecco perchè non trovo giusto di usare il nostro capello come dono, per riconoscenza si poteva regalare un'altro presente.
Io la penso cosi e non tollero alpini inflazionati.
Saluti
La Max Trid.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

D'accordissimo con la Max Trid.
In teoria potrebbe bastare che il Sig.Ass.alla PC non indossi il Cappello, ma ci sono ugualmente parecchie cosette cche stridono.
Prima di tutti il Cappello Alpino non é una bottiglia di genepy..che si da come presente; Il Cappello Alpino vuole dire un mucchio di cose e un mucchio di gente; tantissime di queste sono morte con quel buffo copricapo in testa e vederlo diventare un gadget non mi va proprio.
Seconda cosa che mi stride é il fatto che si sia "fatto dono" del Cappello dopo la beneficiata...e se ne sia fatto dono non a una istituzione, ma personalemnete a un Assessore....quindi mi sa tanto di leccata di c.
Cosi' magari andra' il mondo, ma evidentemente a noi non va bene.

Ciao
Abbadia GA Tau
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Il papa che indossa il cappello alpino lo vede come un gesto di stima e ammirazione verso il nostro corpo, tanto più che egli stesso ha detto che bisogna meritarselo quel cappello.
Per il resto concordo pienamente con Cavalli, il cappello regalato in cambio di favori o portato abusivamente da fastidio anche a me e non poco.
A proposito vi ricordate qualche anno fa quei due famosi politici che a Redipuglia si sono fatti prestare il cappello alpino usandolo alla stregua di un ombrello per ripararsi dalla pioggia? :evil:
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

"Santa Maria, Signora della neve,
copri col bianco tuo soffice mantello
il nostro amico, nostro fratello..."


Sperando di non infastidire nessuno.
Un semplice saluto ad un uomo che amava la montagna.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi,

quando si dedica un pensiero sentito e sincero ad una persona che è andata avanti, chiunque essa sia, credo che nessuno debba sentirsi infastidito.
Se non ti dispiace, abrraccio la tua dedica, perchè è molto bella ed azzeccata.
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

personalmentemi fa piacere che il Papa abbia portato in quell'occasione il cappello alpino :D , lo reputo segno di rispetto e benevolenza verso il Corpo, tuttavia mi ha fatto inorridire letteralmente quanto detto sulle 2 personalità  da Leonardo..e quindi ti chiedo i nomi :twisted:

mandi
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Andrej ha scritto:personalmentemi fa piacere che il Papa abbia portato in quell'occasione il cappello alpino :D , lo reputo segno di rispetto e benevolenza verso il Corpo, tuttavia mi ha fatto inorridire letteralmente quanto detto sulle 2 personalità  da Leonardo..e quindi ti chiedo i nomi :twisted:

mandi
Mancino e Rivera :twisted: :twisted: :twisted:
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Luigi ha scritto:"Santa Maria, Signora della neve,
copri col bianco tuo soffice mantello
il nostro amico, nostro fratello..."


Sperando di non infastidire nessuno.
Un semplice saluto ad un uomo che amava la montagna.
Mandi.
Luigi
Se mi consenti, anche un Uomo che ci ha amato. Indistintamente.
Io mi sarei sentito onorato se l'Assocarri, gli avesse donato un basco con fregio da carrista.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”