Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Fazzoletti

:oops: arrossendo fino alla radice dei cappelli usurpo questo spazio per avere una informazione che dovrei avere , ma che evidentemente il rincoglionimento mi ha tolto.
Chiedo a chi lo sa...soprattutto ai giovani Ga : di che colore é il fazzoletto da collo ( chissa' perché mi rifiuto di chiamarlo foulard !! ) del genio Alpino?
Da quello che mi risulta dovrebbe essere cremisi e verde diviso a meta', ma non sono sicuro...
Visto che dovrei farne fare un po' non vorrei fare...stupidate...
Danchescoen

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Fazzoletti

Abbadia ha scritto::oops: arrossendo fino alla radice dei cappelli usurpo questo spazio per avere una informazione che dovrei avere , ma che evidentemente il rincoglionimento mi ha tolto.
Chiedo a chi lo sa...soprattutto ai giovani Ga : di che colore é il fazzoletto da collo ( chissa' perché mi rifiuto di chiamarlo foulard !! ) del genio Alpino?
Da quello che mi risulta dovrebbe essere cremisi e verde diviso a meta', ma non sono sicuro...
Visto che dovrei farne fare un po' non vorrei fare...stupidate...
Danchescoen

Abbadia Ga Tau
I colori dei fazzoletti da collo mi risultano essere gli stessi delle mostrine: verde per gli Alpini, giallo e verde (diviso a metà ) per noi Montagnini eccetera.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

non sono più di prescrizione sono stati sostituiti da una sciarpa a rete.
Dal'altronde dovevavo servire per riparare le vie respiratore.dalla polvere.......ergo alle truppe appiedate non servono
saluti dalla Max Trid.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Diciamo che i fazzoletti non mi servono per usi...bellico/militari :) , e sono destinati a chi li portava un po' di ...decenni fa...quindi posso usare il verbo al...passato remoto e riferire la domanda al 1968.....

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Abba... se il "fazzoletto" da collo intendi anche quel foulard "conge" è cremisi e verde diviso a metà  col gladio al centro... tra l'altro non per vantarmi ma nel mio ska della Battisti sono stato l'UNICO ad averlo comprato per il congedo, tutto gli altri col tricolore...
Magari a Trento al naja-shop a 4 passi dalla stazione appena dopo al semaforo che è sulla destra sotto i portici ne hanno ancora... Ci sono passato a S. Lucia ma non ci ho messo il naso... c'era troppo caos per la fiera.
Serve altro caro Vecio?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Grazie crinaccio...quello che tu chiami fazzoletto da "conge" era quello che i tuoi "vecchi " portavano sotto la mimetica per tutta la naja.
E non serviva per la polvere...ma per il sudore....
Quello tricolore lo usavamo da "coscritti" durante i giorni della visita di leva...era il primo pezzo di divisa che portavamo.
E tanto per info, ho ancora il mio originale.
Quello che mi serve ora non é il fazzoletto "tattico" cioe' regolamentare: ci serve un fazzoletto coi colori del genio alpino ( a sto punto credo proprio verde e cremisi diviso) , con su stampate lo stemma e la scritta : " Abbadia Alpina 1968/69 ".
Destinato al Raduno di Compagnia che faremo a Verbania a Giugno di quest'anno.
Ora che ti ho riportato un pezzo di Storia Patria ( Cioe' dei tuoi Padri...e in questo caso dei tuoi Trisavoli ), grazie ancora per le indicazioni...e per quei regalini strani da dare a Lele...chiaramente ci sto !!

Ciao Crinass GA SEMPRE !!

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

domenica o appena avrò tempo e possibilità  farò una foto al mio fazzoletto... così che gli altri possano capire di cosa stiamo parlando.
Il "coso" tricolore da congedo mi sembrava troppo inutile e troppo volgare... e poi a me piace anche staccarmi dalla mischia :!:
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Il "coso" tricolore da congedo mi sembrava troppo inutile e troppo volgare... e poi a me piace anche staccarmi dalla mischia "

Ci sara' ben un motivo se sei finito nei GA !!!

Noi il fazzoletto tricolore con frange e ...donnine ( per quei tempi) disegnate lo compravamo alla visita di leva...quello da metteresotto la mimetica lo avevamo un dotazione con la mimetica stessa ed é finito distrutto anche lui.

Ciao

Abbadia Ga Tau

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”