Come l'ho trovata ve la posto.
Mandi.
ALPINISMO: IN TRE SCALERANNO ANNAPURNA LUNGO LA PARETE NORD
(ANSA) - BERGAMO, 10 MAR - Tre alpinisti dei Ragni di Lecco,
Mario Merelli, Mario Panzeri e Daniele Bernasconi, tenteranno la
conquista dell'Annapurna lungo la parete nord occidentale.
Partiranno per la difficile sfida a una delle cime piu' alte
della catena himalayana tra dieci giorni.
L' Annapurna I, che in sanscrito significa 'Dea dell'
abbondanza', domina con i suoi 8.091 metri l' imponente
massiccio montuoso che si incunea tra le due profonde valli
della Kali Ghandaki e del Marsyangdi Khola, nel Nepal centrale,
ed e' stata, nel 1950, la prima vetta di oltre 8 mila metri
scalata dall' uomo nell' ambito della spedizione francese
finalizzata alla conquista del Dhaulagiri, a quota 8.167 metri.
L' impresa, che si sviluppera' lungo il pilastro nord
occidentale, si annuncia lunga e impegnativa: ''Ci accingiamo -
hanno spiegato i tre protagonisti dell' avventura - ad una
scalata che sappiamo sara' durissima. Non a caso l' Annapurna I
e' l' 8000 che nella sua storia puo' vantare il minor numero di
persone giunte in vetta. Non ci nascondiamo le difficolta': in
quella zona le condizioni atmosferiche sono spesso avverse,
frequenti e abbondanti le nevicate rendono questa montagna una
delle piu' pericolose dell' intero arco himalayano''.
Panzeri, Bernasconi e Merelli tenteranno l' assalto alla
vetta lungo la via aperta dai polacchi nel 1996 sul versante
Nord. Un percorso non distante da quello che nel 1950 permise ai
francesi Maurice Herzog e Louis Lachenal di toccare la cima dopo
una spossante ricerca della via migliore. La discesa fu
drammatica ed entrambi riportarono congelamenti alle mani e ai
piedi. Da quella prima storica salita passarono vent'anni prima
che altri uomini giungessero di nuovo sulla vetta della 'Dea
dell'Abbondanza'.
Mario Merelli, 42 anni, e' originario di Vertova, in
provincia di Bergamo, ed e' figlio d' arte. Il padre Patrizio
era guida alpina. In oltre 20 anni ha effettuato numerose
ascensioni sulle principali cime italiane ed europee; il suo
curriculum vanta anche spedizioni extraeuropee. Durante le
ascensioni, sia nelle ripetizioni di 'vie' gia' note, sia nell'
apertura di nuovi itinerari estivi ed invernali, ha privilegiato
il mantenimento delle condizioni naturali. Le sue imprese hanno
toccato, tra l'altro, il Monte Bianco, la catena dolomitica e le
Alpi Centrali.
Mario Panzeri, lecchese, 40 anni, ha realizzato salite nei
principali gruppi alpini ripetendo le grandi classiche (con
prime salite in solitaria) e si e' anche dedicato all' apertura
di nuovi itinerari. Ha scalato l' Everest, il K2 e, nel 1998, l'
Annapurna affrontandolo dalla parete sud.
Daniele Bernasconi, nativo di Bellano (Lecco), 34 anni, ha
svolto attivita' su tutti i principali gruppi alpini e
realizzato numerose salite in particolare nel gruppo del
Bianco. Ha gia' scalato in passato il monte Pumori, alto 7.161
metri. (ANSA).
Y6N-VO/GT
10-MAR-05 10:58 NNNN