Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto: w la chianina!
Chi è chianina? Ma chi conosci! :roll: :roll: :roll:

chianina mi da l'idea di un difensore; si per me hanno comprato un difensore e non lo vogliono dire.
Ultima modifica di Mauro il mar lug 27, 2004 8:15 am, modificato 2 volte in totale.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:
Beppe ha scritto: w la chianina!
Chi è chianina? Ma chi conosci! :roll: :roll: :roll:
boh?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

siete proprio ignoranti forti eh!
val di chiana=chianina

Immagine

ORIGINI E DIFFUSIONE

Razza antichissima è allevata in Italia da più di 22 secoli. Autoctona di una fertile pianura dell'Italia Centrale, la Val di Chiana, situata tra la Toscana e l'Umbria, dalla quale ha preso il nome, diffondendosi poi in tutte le province dell'Italia Centrale, varcando nel secondo dopoguerra, anche gli oceani per raggiungere il Sud America, l'Australia, il Canada, gli Stati Uniti. Gigante della specie, bianchissima e nobilissima nella sua perfezione morfologica, si è posta all'attenzione internazionale per un patrimonio genetico unico al mondo: alle caratteristiche di gigantismo somatico, rapidità  di accrescimento, precocità , coniuga un'estrema resistenza a condizioni ambientali difficili e grande facilità  al parto, fattori zootecnici essenziali per la produzione di carni commercialmente superiori perchè magre e con eccellenti caratteristiche organolettiche. L'insieme delle caratteristiche elencate ne fanno una delle migliori razze bovine da carne del Mondo.


UN SAPORE CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA! mh...anche se ho la bocca impastata dal sonno mi metterei a tavola volentieri.

ma che posso parlare con questa gente che non ha mai mangiato una fiorentina? :lol: 8)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Povera, dai. A me sono sempre piaciute le mucchine, ne ho fotografata una al paesotto di montagna mio l'altro mese. Beh, più che una mucchina era un muccone.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Inizialmente stavo osservando che questa discussione davvero stava divagando in tutti gli argomenti possibile. Dopo però, con la chianina, siamo tornati al latte, che come sapete è uno degli ingredienti base del cappuccino.....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

da carne non da latte! leggi bene!
comunque il mio cappuccino quotidiano lo prendo volentieri, perchè? problemi? lo correggo con la grappa ok? oh!

passiamo alla fiorentina....

Ingredienti (6 persone)

6 fette di carne di manzo alte circa due dita e tagliate nella lombata con osso a "T", sale e pepe.

Il segreto della 'fiorentina' è trovare la carne giusta e il giusto taglio. La preparazione è semplicissima: mettere la bistecca sulla griglia e cuocere sulla brace senza fiamma per circa cinque minuti senza bucare la carne. Girare la bistecca, salare la parte già  cotta e lasciar cuocere l'altra parte per altri cinque minuti, poi salare anche l'altra parte e servire. Questo piatto è talmente famoso da non aver bisogno di presentazione, tanto che ormai il termine bistecca è diventato superfluo e basta semplicemente dire "fiorentina" per indicarlo. La 'fiorentina' deve essere ben arrostita in superficie e "al sangue" dentro. Servire con una spolverata di pepe nero appena macinato e, a piacere, un po' di limone.

Immagine
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bada che ho trovato bellino....

http://www.pratoshop.com/cucina.shtml

la specialità  ovviamente sono i biscotti di prato che avete mangiato tutti sotto altri nomi (sti infami c'hanno copiato) quello che preferisco sono i tortelli di patate....

ma lo sai che siamo la 3a città  più grande del centro italia dopo roma e firenze? tsè...

anche la tagliata non è male....alternativa alla fiorentina...

Immagine
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mi sta venendo fame.........
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:e le frittole di mauro?
http://www.pratoshop.com/cucina_cenci.shtml
Quelle sono le fratte quale frittole. Buone buone.

Ahahah "capuccino", che ricordi.... :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

zitti tutti e ammirate
che foto!! che giocatore! siamo dei fenomeni! io e lui ovviamente
Immagine
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Non lo ricordavo così Maldini.
8)
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

aoh ma quale maldini e maldini! inchinati al Re! e meno male che lo hai avuto pure in squadra quando era davvero il Re! speriamo bene anche se...vabbè stiamo zitti

ho fatto delle foto fenomenali (visto che nessuno apprezza mi vanto da solo), visto quella di Coco che ti ho mandato? eheh
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ma lo so che è Sebastiano. Avete praticamente la Lazio in campo, te ne sei accorto?
Certo è che Cragnotti c'ha visto bene quando comprò i giocatori, che Squadrone che fece: Veron, Nedved, Crespo, Nesta, Lopez, Vieri, lo stesso Mancini...... ancora sono in giro e i più quotati!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

e vero, lo fregammo con Ronaldo ma alla lunga fece meglio lui con quelli che hai detto te.
Ma tanto siamo gemellati dai...vorrà  dire che tiferai per l'inter!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”