Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ax... Il tuo discorso non fa una grinza... concordo...

Hellis... spero di vederti allora in quel di Gavardo... Fammi sapere per tempo così mi organizzo...
se ti manca lo schioppo non ti preoccupare... noi guerrafondai ne troviamo sempre uno...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

51Stinger ha scritto:Ah pure di Brescia...
Mi scuso ma non siamo tutti così a Brescia...
.
Sicuro?
non ne sono tanto convinto :twisted:
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

mmm... beh... da che pulpito... (:-D)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

51Stinger ha scritto:mmm... beh... da che pulpito... (:-D)
ah si'?
fasista, beone, strumentalizzato d'un bresciano
dammi l'indirizzo che vengo a prenderti a casa :twisted:
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Comunista... guerrafondaio di un bergamasco...

Vieni pure... ma... Occhio alle trappole...
girano molti bracconieri da me...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Bravi "ragazzi"!!!! Vi appoggio a tutto campo. Non ho fatto prima ad
intervenire nel dibattito per motivi di lavoro ma vedo che ve la siete cavata benissimo (poteva essere diversamente?). Chi naja non prova,
vita nuova non trova. :-P
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Xenos

axtolf ha scritto:Ho lasciato un po' correre, dato che il confronto poteva essere interessante.

Ora tocca a me.

Xenos forse ti sei dimenticato di essere un ospite in questo forum, soprattutto rimani un ospite anonimo e quindi non vedo con che diritto scrivi certe cose. Hai solo ottenuto che ti rispondessero a tono.

A essere sincero condivido molte delle cose che i partecipanti di questo forum hanno scritto. Dal mio punto di vista hai fatto una scelta, e ne avresti dovuto pagare le conseguenze. Invece tu, dal mio modesto punto di vista, fai parte dell'Italia dei furbi. Mi spiace se la cosa ti offende, ma ne sono fermamente convinto. Io in passato ho fatto molte scelte e ne ho pagato le conseguenze. Nel bene e nel male.
E non mi sento discriminato, semplicemente avendo scelto, ho ottenuto o non ottenuto. Questo vale in generale, non per il caso specifico.

Non siamo stati strumentalizzati, e il fatto che tu venga a parlare in questo forum e inizi proprio da lì, dicendo che siamo stati strumentalizzati perchè circa 300mila alpini che hanno fatti servizio militare ritengono che sia sbagliato che gli obiettori possano "cambiare idea", forse dimostra che più che essere stati strumentalizzati, siamo coerenti con le nostre scelte.
Se a te fa comodo pensarla così per giustificare le cose hai scritto fino ad ora, accomodati, ma non venire a raccontare che questa è la motivazione per cui ti sei iscritto qui, perchè io non ci credo.

Alcuni termini che hai usato, non sono offensivi, sono talmente triti e ritriti che si commentano da soli, solo le solite cose che si scrivono a chi crede ancora che lo Stato abbia diritti e doveri tra cui il servizio in armi. Puoi non condividere ma non venirmi a scrivere certe cose.


Poteva essere una riconciliazione storica di una tra le tante fratture che vi sono in Italia, ma avete voluto continuare a perseverare nel negare un sacrosanto diritto e vi siete schierati palesemente e vergognosamente a favore di una discriminazione, ed avete perso.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Noi non abbiamo bisogno di riconciliarci con nessuno ne tantomeno con
chi, nella sua beata ignoranza, continua a darci e a vederci solo come dei
guerrafondai incapaci di relazionarci con la società . Coloro che scrivono
su questo forum e che ne fanno parte attiva, hanno in comune l'amore
verso la Patria estrinsecatosi col prestare una parte della propria vita in
armi a difesa della propria terra e di quanti vi ci vivono siano essi uomini,
donne, bambini, giovani, vecchi e compreso i doppiogiochisti come te e,
questo si, senza discriminazioni di qualsiasi tipo sociale ed ideologico. Dici
che abbiamo perso? Ti sbagli poichè la nostra più grande vittoria è quella
di essere riusciti a dare dignita di parola a chi finora era una nullità  e che,
malgrado tutto, continuerà  ad essere nullità  e il nulla non trova spazio
nella storia di un paese. Io ho seguito nella mia vita un'ideale e gli sono
stato fedele (e sempre lo sarò) e mai rinnegherò nulla del passato
anche se dovessero abolire l'esercito e dichiarare reietti coloro che hanno prestato servizio militare. La mia dignità , di soldato prima e di uomo dopo,
me lo impedirebbe. Chiedo scusa a tuo nome ai VERI pacifisti ed obbiettori
che col tuo comportamento hai insultato.
Questo è quanto e concludo con le parole del Sommo poeta "...non ti
curar di lor ma guarda e passa e più non dimandare...."
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Xenos ha scritto:Ma comunque tu (o forse dovrei dire voi?) non sei né un soldato né un guerriero , sei solo una nullità  [...]
Realtà  nota da tempi immemori: "Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris."

Hellis, cosa venite a fare di bello? C'è qualche riunione del Klan? Chi porta la corda? Discriminatori pezzenti, sottosviluppati e parmigiani che non siete altro! :D
Stinger, hai fatto ricorso? Mi pareva che in manovra non ci fosse obbligo di cinture!

Morale della favola: che ognuno prenda in considerazione la possibilità  che l'obiezione al servizio di Leva sia stata scelta degenere a prescindere.
Da questa discussione io sono uscito ancor più fortificato in questo convincimento.
Ad metalla!

E, come dice Federico, de hoc satis.
Una boccia offerta allo spaccio, che altrimenti mi andate in crisi di astinenza.
Mandi.
Luigi 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Mi pare solo un provocatore in vena di fare polemica, che inizia il discorso con fare amichevole per poi passare ad insulti, minacce oltre ovviamente ai soliti luoghi comuni su alpini e guerrafondai, il tutto probabilmente per coprire l'assenza di valide argomentazioni.
Discriminare significa trattare in modo diverso situazioni uguali. Nella fattispecie invece sono state trattate in modo diverso situazioni diverse, non vedo nulla di discriminatorio. Due libere scelte ciascuna con le proprie consegueneze: se rifiuto l'uso delle armi per evitare il servizio militare adducendo "motivi di coscienza", allora per gli stessi "motivi di coscienza" non uso nessun genere di arma, mi pare una cosa ovvia.
Secondo me già  è stato ingiusto aver dapprima depenalizzato l'obiezione di coscienza e poi aver equiparato la durata ferma a quello del servizio militare, ma la "revirginazione delle coscienze" mi pare del tutto inaccettabile! Oltretutto se fossi un obiettore "vero" mi domando con quale coerenza accetterei un provvedimento del genere.
E' vero che tutti possono cambiare idea, ma allora vi fate un anno di militare e poi riparliamo di revisione delle coscienze, altrimenti... troppo comodo!
Con questo chiudo e come tutti gli alpini-guerrafondai vado ad alcolizzarmi con la scusa della beneficienza :twisted:
Xenos

Leonardo ha scritto:Mi pare solo un provocatore in vena di fare polemica, che inizia il discorso con fare amichevole per poi passare ad insulti, minacce oltre ovviamente ai soliti luoghi comuni su alpini e guerrafondai, il tutto probabilmente per coprire l'assenza di valide argomentazioni.
Discriminare significa trattare in modo diverso situazioni uguali. Nella fattispecie invece sono state trattate in modo diverso situazioni diverse, non vedo nulla di discriminatorio. Due libere scelte ciascuna con le proprie consegueneze: se rifiuto l'uso delle armi per evitare il servizio militare adducendo "motivi di coscienza", allora per gli stessi "motivi di coscienza" non uso nessun genere di arma, mi pare una cosa ovvia.
Secondo me già  è stato ingiusto aver dapprima depenalizzato l'obiezione di coscienza e poi aver equiparato la durata ferma a quello del servizio militare, ma la "revirginazione delle coscienze" mi pare del tutto inaccettabile! Oltretutto se fossi un obiettore "vero" mi domando con quale coerenza accetterei un provvedimento del genere.
E' vero che tutti possono cambiare idea, ma allora vi fate un anno di militare e poi riparliamo di revisione delle coscienze, altrimenti... troppo comodo!
Con questo chiudo e come tutti gli alpini-guerrafondai vado ad alcolizzarmi con la scusa della beneficienza :twisted:
L'Italia era l'unica nazione in tutta l'Unione Europea dove il servizio civile aveva delle conseguenze, pesanti o leggere che fossero. In qualunque altre nazione il giorno dopo il congedo era possibile arruolarsi in qualunque corpo militare o di polizia o prendere il porto d'armi.
Per questa ragione fino all'approvazione della legge che tanto avete osteggiato era in corso contro allo stato italiano una procedura della Commissione Europea per via delle discriminazioni lavorative che si creavano.
Già  questo era una cosa vergognosa, l'Italia discrminava non i renitenti (cioè chi sottraeva ad un dovere) ma chi anzi aveva agito in conformità  della legge, prestando un servizio alternativo al militare, spesso più lungo e di alta utilità  sociale.
Alla discrminazione lavorativa si aggiungeva la discrminazione di genere, non si capiva perché sebbene nella costituzione fosse scritto "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino" in questa definizione di cittadino non fossero incluse anche le donne. Aldilà  di quelle che potrebbero essere obiezioni sulla minor forza fisica e resistenza delle donne, i tempi nei quali si combatteva con una spada ed uno scudo sono finiti da secoli, e non si capisce quindi perché una donna non potesse usare un mitragliatore o un obice peggio di un uomo, o svolgere qualunque compito amministrativo o logistico peggio di un collega maschio.
Inoltre la sospensione della leva è avvenuta qualche anno dopo la possibilità  di arruolamento femminile, cosa che giuridicamente rendeva l'impiego militare stesso una possibilità  (quindi un diritto) per le donne ed un dovere (quindi un'imposizione) per gli uomini.

E tutto questo solo sul piano teorico...

Su quello pratico il servizio militare nell'Italia postbellica era una vera e propria farsa, tranne in qualche raro caso tutto era ridotto a un addestramento ricolo con armamenti obsoleti. Tanto per fare un esempio che dovreste conoscere bene il famoso Garand M1 progettato nel 1924 è stato utilizzato nelle forze armate italiane fino agli anni '90, questo la dice più lunga di mille altri esempio che è possibile fare .

Sono orgoglioso di non aver buttato un anno in quella pagliacciata in uniforme, e se in Italia la leva fosse stata seria e non la pagliacciata che era forse l'avrei svolta.

Ho sempre nutrito un profondo rispetto per tutti coloro che hanno combattuto una guerra, ho conosciuto reduci della campagna di Russia ottantenni, diverse erano le idee politiche di queste persone così come molto diversa era la loro condizione sociale, culturale e personale, ma una cosa li accomunava tutti: nessuno parlava volentieri della sua esperienza militare e tutti se avessero potuto avrebbero obiettato ma nel loro caso avevano solo da scegliere tra il piombo russo o quello italiano.
Rispetto e capisco queste persone e le considero vittime della follia umana che si chiama guerra, piccole pedine sullo scacchiere delle grandi potenze dell'epoca, la cui vita per il regime dell'epoca valeva zero.
Una cosa significativa che mi onora è stato il fatto che nessuno di loro si è mai permesso di criticare la mia scelta di obiettore, così come nessuno ha mai avuto nulla da eccepire sul fatto che considerassi le discriminazioni verso gli ex obiettori come assurde e ingiuste.

Ma voi soldati e guerrieri non siete, e non siete nemmeno fascisti o guerrafondai perché per essere tali ci vorrebbe un minimo di idee.
Siete solo nullità  che credono di aver compiuto chissà  quali impresa per essersi rifatti una branda o aver sparato qualche colpo, siete gente che si rallegra per le discrminazioni altrui, che vorrebbe negare la parità  a chi ha svolto un servizio alternativo al militare e spesso molto più utile di questo.
Ma nonostante tutta la vostra cattiveria, avete perso questa causa becera, così come ha perso a suo tempo chi voleva negare i diritti agli afro-americani o alle donne.
E piantatela con questa cazzate di "rifare" il servizio militare per avere il porto d'armi, la leva è sospesa e la legge che ci ha ridato i diritti è passata.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ax, chiudi la porta di casa!
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Xenos ha scritto:Una cosa significativa che mi onora è stato il fatto che nessuno di loro si è mai permesso di criticare la mia scelta di obiettore, così come nessuno ha mai avuto nulla da eccepire sul fatto che considerassi le discriminazioni verso gli ex obiettori come assurde e ingiuste.
Dal momento che nessuno ha criticato la scelta di fare l'obiettore, perché tu vieni a criticare la nostra scelta di fare il militare?
Xenos ha scritto:Ma voi soldati e guerrieri non siete, e non siete nemmeno fascisti o guerrafondai perché per essere tali ci vorrebbe un minimo di idee.
Siete solo nullità  che credono di aver compiuto chissà  quali impresa per essersi rifatti una branda o aver sparato qualche colpo, siete gente che si rallegra per le discrminazioni altrui, che vorrebbe negare la parità  a chi ha svolto un servizio alternativo al militare e spesso molto più utile di questo.
Ma nonostante tutta la vostra cattiveria, avete perso questa causa becera, così come ha perso a suo tempo chi voleva negare i diritti agli afro-americani o alle donne.
E piantatela con questa cazzate di "rifare" il servizio militare per avere il porto d'armi, la leva è sospesa e la legge che ci ha ridato i diritti è passata.
Chi offende non merita risposta.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Xenos ha scritto: Siete solo nullità  che credono di aver compiuto chissà  quali impresa per essersi rifatti una branda o aver sparato qualche colpo, siete gente che si rallegra per le discrminazioni altrui, che vorrebbe negare la parità  a chi ha svolto un servizio alternativo al militare e spesso molto più utile di questo.
:lol: :lol:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Ve la siete cercata voi...rispondendo....
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”