Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Aggiungo al calderone. Pubblicata sull'alpino di Giugno:

Sono un autista-soccorritore della P.C. ANA e ho prestato servizio ad Asiago in occasione dell'Adunata Nazionale. Venerdì notte veniamo chiamati per un intervento in piazza Duomo: uomo a terra privo di conoscenza. Arriviamo sul posto, cominciano i primi insulti e commenti pesanti di alcuni civili: lasciatelo riposare, non rovinate la festa in questo modo. Con calma spiego che c'è stata una chiamata al 118 e quindi siamo obbligati a intervenire... Abbasso la barella, mi chino e mi arriva un calcio nella schiena; finisco a terra, mi alzo e mi accorgo che io e l'altro soccorritore (54 anni non un bambino) siamo accerchiati da una decina di persone mal intenzionate tra cui noto delle penne nere e non ragazzini. Rimettiamo il paziente a terra e mentre scappiamo, cominciano a prendere a calci l'ambulanza, a sferrare pugni sui vetri e a romperci un lampeggiante. Lascio a voi ogni commento!

Lettera Firmata
(ANA.it)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Se non ci diamo una regolata l'Adunata comincerà  ad essere una manifestazione di tutti ma NON per tutti, se non lo è già  diventata.

Il problema della disorganizzazione evidenziato in modo particolare da ABBY esiste, ma a mio parere è riconducibile alla particolarità  della sede dell'Adunata, mentre invece la violenza alcoolica è gia' da qualche anno, soprattutto gli ultimi 3/4 anni, che bazzica nelle Adunate.
Soluzioni ?

Saluti Alpini da un NON astemio
Max :twisted:Diable 7/84
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Tibet ha scritto:Saluti a tutti!

Ricompaio dopo quasi un paio d'anni dall'ultimo post e vi assicuro che, vista la vostra anzianità  di forum, sto scrivendo sull'attenti.

In particolare saluto il buon vecchio Gian Luca che non riesco proprio a ribeccare alle Adunate, e vedo con piacere che ci accomuna la lotta contro i maledetti trabbicoli (MALEDETTI!). Riguardo alla mia polemica del venerdì sera contro i trabbicoli vorrei sottolineare che sia io che Berto ci rivolgevamo ai trabbicolisti in modo molto civile, invitandoli a fare le loro scorrerie in zone più periferiche e lasciar libero il centro storico... come detto le risposte più gentili erano "andate a casa" o "abbiamo il diritto di divertirci" (!)
Il peggio è che quando mi sono lamentato con uno del servizio d'ordine (o comunque della protezione civile, visto che aveva la pettorina fluorescente) per tutta risposta ho ricevuto un "smettila di fare il tenente!".

Ma visto che è impossibile disfarsi dei trabbicoli mi farei promotore di un'altra iniziativa: l'istituzione di un "trabbicolodromo" in una zona periferica, perché no in zona industriale, in modo che gli appassionati di questi mezzi possano sfogarsi senza rendere l'aria in centro irrespirabile (la maggior parte come carburante credo usi il plutonio) né occupare vie e piazze principali, che dovranno essere (VERAMENTE) off-limits. Si potrebbe presentare una proposta del genere all'ANA, che ne dite?

Quanto ai trabbicoli volanti oggetto di questa discussione... intanto vi ringrazio per vostra solidarietà  e mi impegno (come Nicola) a tenervi informati su eventuali sviluppi. Volevo solo confermare che si trattava di un elicottero dell'esercito e non dell'aviazione...

Alla prossima!
Wow e' proprio lui...Tibet!!!!!
Bentornato a scrivere anche se forse ti sei sbagliato visto che son anni che non leggevo u ntuo post.
In ogni modo per i trabicoli io sono dell'idea che ci vogliono anche se devono pero' esser usati con coerenza (cosa che purtroppo raramentese non mai capita)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

perchè la PC ANA che arriva al posto del 118? erano abilitati al soccorso?
la max trid.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

perchè la PC ANA che arriva al posto del 118? erano abilitati al soccorso?
Magari solo l'autista lo era (in fin dei conti lui dice di essserlo, non che tutto l'equipaggio lo fosse).
Leggendo il fatto comunque, sinceramente che la PC ANA arrivi al posto del 118, oppure che insieme al 118 arrivi anche il mago Oronzo, mi interessa poco. Confesso che questo evento mi ha lasciato piu' stupito del sacchetto di vomito (con rispetto per la persona coinvolta).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:perchè la PC ANA che arriva al posto del 118? erano abilitati al soccorso?
Se ogni volta che leggi "PC ANA" non partisse in te il riflesso condizionato "KILL! KILL! KILL!" :(, avresti notato che l'autore del messaggio si qualifica "autista-soccorritore", e qualifica "soccorritore" il secondo elemento dell'equipaggio.
Molti nuclei sezionali hanno squadre di PS al loro interno (quello di Gorizia ha addirittura una squadra pediatrica), senza ovviamente dimenticare l'Ospedale da Campo aviotrasportabile che è sempre presente alle Adunate.

A margine, non penso proprio che il 118 sull'Altipiano sia dimensionato per 200.000 persone. Da qui la necessità  dei rinforzi. Del resto a Parma, molto più attrezzata che Asiago, c'erano ambulanze ed equipaggi della CRI della mia provincia.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Allo scopo di non adare OT preferirei che certi richiami mi fossero fatti in privato! in quanto alla PC ANA non è un riflesso condiziato bensì esperienze viste sul campo!
Cavalli
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:in quanto alla PC ANA non è un riflesso condiziato bensì esperienze viste sul campo!
Infatti neppure avevi letto il messaggio, altrimenti avresti evitato (spero) la domanda retorica. Poi per me puoi continuare pure a manifestare il tuo livore nel confronto della PC ANA, sospetto per giunta senza averne mai fatto parte.
"Nec videar, dum sim".
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Questa discussione sulla PC ANA credo la possiate continuare in privato se vi interessa continuarla.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

tornando al post di Ax...sicuramente di episodi spiacevoli ce ne saranno a decine, e mi sono accorto anche io della tendenza degli ultimi anni a far diventare l'adunata una sorta di woodstock de noiattri, dove tutto è permesso e dove non esiste la legge.
cosa fare? mah... non saprei... proibire la vendita di alcolici? (:s:)
non vorrei dirlo ma secondo me sarà  sempre peggio, cmq sia non ho l'anzianità  di adunate necessarie per esprimere un opionione più sensata, ci vorrebbero decenni di adunate alle spalle, magari un vecio ci potrebbe dire che è sempre stato così...boh...
ai posteri l'ardua sentenza :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Credo che il fatto di 'essere sottoaceto' come le cipolline ci azzecca poco con quello che ha riportato il volontario PC-Ana.
Credo che nessuno di noi, pur in condizioni un pò fuori limite, prenderebbe a calci chicchessia.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Vi sembrerò un poco "estremista" ma quando leggo queste notizie mi dico che, se non si trovano strumenti repressivi adeguati, che fra l'altro secondo me non esistono, dell'adunata nazionale possiamo fare tranquillamente a meno, esattamente come dei personaggi che, seppure in minima parte, ne diventano protagonisti negativi.

Mia personale (sacrilega?) opinione, beninteso :evil:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gian Luca , non sono assolutamente d'accordo.......
Non ci si arrende agli imbecilli.
L'Adunata Nazionale fa parte della nostra storia e guai a pensare di abolirla.
Sarebbe la fine degli Alpini.
Ci sono i modi di regoamentare un po' le cose.
Basta non voler esagerare a mettere a posto tutto.
Da vecchio sergente ricordo che con gli alpini bisogna sempre un po' ...mercanteggiare in fatto di disciplina, ma alla fine se si susano i toni giusti si riesce .
W L'ADUNATA SEMPRE !!!!!!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Lo immaginavo che non fossi d'accordo, ed è giusto perchè tu hai visto tante più adunate di me.
E' che ormai i numeri non ci permettono di mercanteggiare, siamo una marea per certi versi incontrollabile e purtroppo gli episodi incresciosi, ogni anno più numerosi, lo dimostrano.
E' ben vero che il ritrovarsi è parte del nostro spirito, una parte importante, ma almeno tentiamo qualche soluzione!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mercanteggiare non intendo venire a patti con la spazzatura, ma non pensare di eliminare tutto quello che non é duro e puro.
Perché i capigruppo non vigilano sui trabiccoli pericolosi e sui Capelli Tarocchi ?
Perché non pagano di persona se i loro "dipendenti" fanno casini....
A me da militare capitava diverso....se un ragazzo della mia squadra faceva una scemata pagavo anchio...ne ero responsabile....
Ma si deve cominciare da subito ...perché per esempio non stimolare l'inventiva degli alpini ( e ne hanno ) ammettendo solo i trabiccoli ad azionamento ..alpino?
I ciucchi persi alle 10 di mattina....beh ci sono gli amici che invece ne sorridono a vederli sbilenchi....e questo non é alpino....
Ci dobbiamo impegnare tutti...non abolire semplicemente , non avrebbe senso, vedremmo i rave party col cappello alpino e con veri alpini.....non ci credete ?


Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”