Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Caro Paolo, i miei complimenti! "Dovremo" aprire una "succursale" dell'IGM!

Un piccolo contributo per chi ancora non lo sapesse:

http://www.tuttostoria.it/specifiche.asp?ID=497

... se volete ... accattatevillo !

Io lo ordinerò, comulativamente ad altre pubblicazioni suggeritemi su altro argomento ...

Buon week-end.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Celo.

Caruccio con un paio di tavole uniformologice per periodo trattato, foto e schede dei pezzi e spaccati delle Opere.

Interessante, e ad un prezzo ragionevole....


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

E bravo LaVaaPochi che ha già  il libro edito lo scorso mese.
Ho visto come ordinarlo su Tuttostoria e leggo che gli ordini inferiori a 25 euro non saranno presi in considerazione. Dal momento che il libro ne costa 24 tanto vale acquistarlo alla Temi di Trento. Su materiale Alpino c'è già  un post al riguardo con indirizzo e n.telefonico della casa editrice.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Gente per quanto riguarda i prossimi contributi facciamo una cosa:

-> Libri: Topic a parte in questa sezione o nel materiale alpino.
-> Foto opere: Topic a parte con titolo magari uguale alla località  (ovviamente poi ognuno faccia come gli sembra meglio, è solo una idea).

Piu' che altro almeno uno sa dove trovare i vari contributi che sono troppo preziosi per andare persi o mischiati.


Qualchde delucidazione sul libro? Quanta roba del dopoguerra?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Saluti da Fiume!
Un piccolo contributo (anzi, in "quiz"):
se qualcuno forse sa dove si trova questa M?
Allegati
M1.jpg
M1.jpg (72.36 KiB) Visto 2560 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Un aiutino ... ?

8) Un aiutino? Come fanno alla TV ...

Vallo Littorio o post 2a guerra mondiale?
Il tipo di mascheramento della feritoia lato sparo mi ricorda molto quelli usati nelle opere degli anni 50-70 ... sia nelle M sia nelle P, ovvero in opere mascherate in zone collinari.

Cordialmente,
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Ecco un aiutino...dopo 2 GM, giusto della "zona collinare"...
"Fortificazione posta ad ove del fiume ...., allo sbocco della valle nella piana di .... Si sviluppa all'interno e attorno all'abitato a cavaliere della SP ... di fronte al ponte sul ....vicino a SS54.
Ed ora un immagine di un vero esempio del Vallo "Alpino"...
Allegati
Moistrocca2.jpg
Moistrocca2.jpg (25.48 KiB) Visto 2526 volte
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Non è un aiutino ... è un suggerimento bello e buono!!! :D Per il momento mi astengo ...

Posso dire solo che, tutto sommato nelle vicinanze, c'è un ponte e a proseguire verso C***d*l* un ottimo produttore delle mitiche "gubane" (gnam, gnam, gnam) :P .

Cordialità  a tutti.

P.S. = bella l'opera al passo della Moistrocca
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Iappino! complimenti per le foto hai dato l'autorizzazione ad Axstolf per utilizzarle nel mitico sito?
ciao Andrea
chi osa s'infrange XiX btg. alp. da pos.
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Ecco una storia di un “cacciatore dei fortini”…

Come ho risolto “il giallo” delle opere di Passo Moistrocca (Vrsic)

...Sapevo solo quello che il passo era fortificato con delle opere permanenti, uficialmente si chiamava “Missoni”, e aparteneva allo settore di Plezzo (Bovec).
Mezzo maggio… la montagna, oltre la strada, e` ancora sotto la neve…
Prima cosa: chiedere la gente locale. Non sanno niente. O non lo dicono. Ok.
Ma sulla destra si vede “il cubo” di cucina/corpo di guardia (interessante come anche se l`opera puo essere mimetizzata “con cura maniacale”, quel cubo e` sempre vicino, un vero e proprio “traditore” che segna la presenza delle fortificazioni). OK, il sentiero e sotto la neve, ma riesco a raggiungere l`ingresso: subito vedo l`apertura della fotofonica, verso la parete rocciosa sul altro lato, sotto Prisojnik. Impossibile da raggiungere ora, faccio le foto con risoluzione massima, sperando almeno di individuare il fortino quando ritorno a casa.
Un mese dopo: trovato il secondo fortino, anche se non ho riuscito ad individuarlo sulla foto di 3.3 Mpix (era li`, ma ho guardato nel posto sbagliato…). Ed e subito un nuovo “giallo”: c`e` un altra apertura fotofonica, verso il lato dove si trova anche il primo fortino, solo un po` piu` verso la valle…sembra che ci porta un sentiero…vado, non trovando niente…ed ancora una cosa: nel fortino No. 1 ci sono “Arma No. 1” e “2”, ma nel quello sul altro lato “7” e “8”! Allora vuol dire che ci deve essere ancora un altra opera? OK, e` gia` tardi, ci sono piu` di tre ore per raggiungere Fiume, torno a casa…
Nel fratempo, a casa, sulle foto scattate non riesco ad individuare la terza opera (troppi alberi), ma vedo che prima per trovare quella opera ho cercato troppo in alto…ovviamente devo ritornare a Moistrocca….
Ed ecco mi qua, sabato 3 luglio, per provare di finalmente trovare il terzo (e anche il quarto, spero) fortino…Passo sotto il sentiero, come ho visto sulla foto, una, due volte…niente! Nessun sentiero, nessuna traccia, neanche un pezzo di calcestruzzo…Provo di scendere dal alto, non posoo, troppo ripido! Ora ho solo 10 % di speranza di trovare quel fortino….solo che devo ancora controllare, c`e` un buco che puo somigliare a…feritoia! Sono matto! Eccola! Ma come hanno fatto a trasportare una “piastra con minimo spessore frontale”, che pesa piu` di 3 tonnelate! La galleria porta verso il basso, vado a cercare l`ingresso… Ecco la seconda feritoia, ancora munita con la “finestra”! Solo la parte destra, ma basta per nasconderla…OK, rule number 1: non c`e` il bunker senza la strada (mulatiera, sentiero) che porta verso l`ingresso - ma qui gli alberi hanno completamente nascosto ogni traccia del sentiero - ecco perche non potevo trovarlo prima. Armi “3” e “4” - ed ancora un paio di tubi fotofonici, verso Prisojnik, solo che ora e piu` difficile: gli alberi oscurano la vista, e la “feritoia” dei tubi e` sepolta…vedo solo che forse la direzione e` quella verso una cima verde sotto il fortino trovato prima. Vado li`, non usando i sentieri (perche non ho trovato neanche uno!), e non trovo niente…torno giu`, verso le casermette…e vedo una mulatiera, abbastanza larga e non segnata come sentiero turistico. Con quella, raggiungo ancora una volta la cima “sospetta” - niente! OK, torno a casa, sara per un altra volta…gia camminando giu`, pero`, vedo qualcosa che somiglia al resto del cavo metallico…vengo piu` vicino, e sotto ci sono delle scaline di calcestruzzo! Ma, quello e` completamente sul altro lato della montagna (pensando che le aperture delle fotofoniche sui primi tre fortini si trovano vicino agli ingressi)…cio nonostante, seguo quel sentierino, a volte completamente nonesistente (devo fare un vero e proprio “alpinista” per passare certi tratti) - ed ecco l`ingresso dell`opera…armi “5” e “6”, tuto a posto!
In breve: Op. No. 1 - f verso Op. No. 4. Op. 4 - ff verso Op. No. 1 e 2. Op. No. 2 - ff verso Op. No. 3 e 4.
Ora conosco piu di 170 forti del vecchio Vallo Alpino (Orientale) e li preferisco cercare cosi` - usando “il naso”, senza le mappe…
OK, mi sono allargato, e scusate per gli errori grammatci.
Saluti da Fiume
Vladimir
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Novita' sul sito

Saluti a tutti!
Ci sono delle novita' sulla mia raccolta fotografica sul sito webshots
http://community.webshots.com/user/lappino
Vladimir
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

orrime foto Bravo!
per i fan arresto, cari amici anche i cechi hanno conservato le loroe noi?
che tristezza!
la max trid. (:bla:)
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: cartina Castelmonte

Buriasco ha scritto:Allego una specie di cartina della fortificazione di Castelmonte per chi in un prossimo futuro ha intenzione di visitarla: è costruita in modo molto rustico ma penso che rende l'idea della dislocazione delle varie P e delle M. Sarebbe stato bello costruirla utilizzando almeno una cartina orografica ma non l'ho trovata. Cercherò comunque di migliorare.

Un avvertimento a 120°Fornovo ed M26!!! Alcune fotografie che Vi ho inviato hanno il titolo errato: la foto con titolo P2 nella cartina è P3. Vi invierò un nuovo messaggio con i titoli giusti.

Per Axstolf: Pensavo di aprire una nuova discussione ove riportavo la cartina e le Foto dei vari punti (una decina... le foto più significative). Le foto hanno un peso di 95 Kb circa...quante me ne stanno in una discussione?

scusa la mia ignoranza, che tipo di armamento aveva la P2 in figura?


mandi

Bat64
Saluti,
Bat64
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Saluti a tutti da Changwon!
Ci sono delle novita' sulla mia raccolta fotografica sul sito webshots



http://community.webshots.com/album/547836340LJNoLh

Vladimir
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Rimettendo a posto i miei appunti tratti dal ns forum ho trovato "La Galleria" sia nell'opera di Purgessimo che in quella di Castelmonte.
Ho rispulciato il forum e sembra prevalere Castelmonte ma quì e nel sito di Mau riappare a Purgessimo. Potete chiarirmi la cosa e darmi la descrizione di queste 2 opere?
Grazie.

Torna a “Fortificazioni moderne”