Andrea68 ha scritto:...
Mi rendo conto che il paragrafo precedente non era uno splendore di chiarezza... ci riprovo.
punto 1: prima che cominciassero i trasferimenti c'erano:
14 Bn e GrSq carri da 49: 49x14= 686
2 GrSq esploranti da 31: 31x2= 62
! Rgt Cor da 16 = 16
Totale 764, con 156 carri "dispersi", forse qualcuno ma pochi alle Scuole, mentre Scapuzzi, Tumiati, Iero, Butera, Nizza Savoia e i CC ancora girano sui M47.
A questo punto sarebbe interessante sapere dove stavano
punto 2: tutti sui Leopard!
Ipotesi Andrea:
14 Bn carri da 49 15x49= 686 (Pascucci sciolto, Scapuzzi passa su Leopard)
1 GrSq Esplorante su 31= 31
5 Bn Corazzati da 26 5x26= 130
1 Rgt Cor da 16 = 16
1 Bn Cor CC da 16 = 16
totale 879
Se ai corazzati ne diamo 27 diventano 884, e resta un congruo margine per lasciarne alle Scuole e in riserva. Anche se su questa fantomatica riserva ho delle riserve
Ipotesi Max:
15 Bn carri da 40 15x40 = 600
2 GrSq Esploranti da 25 = 50
5 Bn Corazzati da 27 5x27 = 135
Totale 785
E ne restano ben 135 per Scuole, Capo Teulada, riserve e quant'altro.
...
Provo anche io a fare qualche conto.
Fino al 1988 i reparti erano equipaggiati con il seguente numero di carri:
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Carri” 49 MBT;
Battaglioni Corazzati e Gruppi Squadroni “Corazzati” 33 MBT;
Gruppi Squadroni “Esploranti” 31 MBT.
Questi numeri sono confermati anche da Wintergreen (vedi post del 21/11).
Alla fine del 1989 invece abbiamo questa situazione:
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Carri” 40 MBT;
Battaglioni Corazzati e Gruppi Squadroni “Corazzati” 27 MBT;
Gruppi Squadroni “Esploranti” 25 MBT.
E fino a qui direi che ci siamo (carro più, carro meno).
Passiamo a contare i reparti equipaggiati con Leopard 1 fino al 1988 (per cui Plotoni a 5 carri):
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Carri”14 (14BtgX49carri=686);
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Corazzati” 0 (infatti sono ancora tutti su M-47);
Gruppi Squadroni “Esploranti” 2 (2Gr.Sq.X31carri=62).
A questo punto 686+62=748.
Se poi aggiungiamo quelli del 1° Reggimento Corazzato (16) e del 13° Battaglione Carabinieri (16) abbiamo 748+16+16=780.
Per me a questo punto per le Scuole e la riserva ci sono disponibili 140 Leopard 1.
Alla fine del 1989 presumendo che tutti i reparti siano passati al Plotone a 4 carri abbiamo (ho preso in considerazione l'ipotesi di Jolly46 di non tener conto del 13° Pascucci e 7° Lancieri di Milano sciolti nel corso dell'anno):
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Carri”14 (14BtgX40carri=560) (ho tolto il 13° e aggiunto il 60°);
Battaglioni Carri e Gruppi Squadroni “Corazzati” 5 (5BtgX27carri=135);
Gruppi Squadroni “Esploranti” 1 (1Gr.Sq.X25carri=25).
A questo punto 560+135+25=720.
Aggiungiamo anche questa volta il 1° Reggimento Corazzato (13) e 13° Battaglione Carabinieri (13) abbiamo 720+13+13=746.
Alla fine per le Scuole e la riserva sono disponibili all'incirca 174 Leopard 1.
Per me a questo punto dovremmo essere vicini alla verità ... o almeno spero.
P.S.: ho riaggiornato la tabella di Excel.