Luigi ha scritto:Federico ha scritto:
Io sono più estremista: provenienza economica e sociale sono dei "surplus", dei condizionamenti indotti dall'esterno, non parte integrante di una personalità . Essi sono quindi, direi per definizione, modificabili a piacere. Basta "martellare" a sufficienza perchè altri tipi di condizionamento ne prendano il posto. E la scelta sta proprio tutta qui: che tipo di condizionamento gli si da? Uno che porti a cancellare/sostituire il sostrato esistente, oppure uno che lo assecondi e lo estremizzi?
Alla Legione: "qui li portiamo al limite e poi li rimontiamo come vogliamo noi".
Quasi come da noi.
Mandi.
Luigi
Io avevo sentito: demoliamo la loro personalità e li ricostruiamo.
Il nostro, invece, è l'unico esercito che cambia lui anziché cambiare le reclute.
Gli Alpini non vanno in montagna e gli aspiranti parà non si lanciano da più di 3 metri di torre, quando prima la regola era 9.
Un mito l'aneddoto del tizio, noto salame, che atterra male sul telo, urta contro la torre (!) e cade a terra. L'istruttore si avvicina, lo guarda, poi gli dà un colpetto con l'anfibio, urlando: "ohé! m'hai rovinata tutta la Torre, casso!!" mentre gli altri si tenevano le budella dal ridere.
cuccatevi 'sto mitico avatar
