Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Gio ha scritto:Nell'allora Scuola di Fanteria di Ascoli Piceno sapevate come chiamavano gli "arresto"?
Presidio Osterie=PO;
Difesa Vini=DV!
Per il fatto che la maggioranza fossero dei luoghi dove il vino era gradito.
Ma esistono luoghi dove è meno gradito di altri?

... è fondamentale che siano state adottate le dovute azioni e predisposizioni atte a garantire il ripristino ed il mantenimento della capacità  operativa prevista per assolvere i compiti operativi istituzionali assegnati alle unità  e sanciti dalle normative NATO applicabili...o meglio che siano state presidiate osterie e vini di qualità  :))) .

Mandi furtaz.
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Non per criticare e cercare il pelo nell'uovo ma per riordinare un po' le cose. Sbarramento di Dobbiaco.
A pag.178 c'è scritto reimpiegate 6 op a Dobbiaco e a pag.179 evidenziate in rosso.
A pag.75 sono state evidenziate con l'asterisco rosso tutte mentre andava messo solo alle 6 con il nome in codice.
Nello stesso elenco esistono anche la 11 e 12 e,considerando che anche quelle a Dobbiaco-S.Silvestro che seguono si chiamano 11 e 12,penso siano le stesse. Nel libro di Muran infatti arrivano a 10.
Nel libro di Muran non c'è la 1 bis:forse si tratta dello sherman in vasca?
Comunque mi piacciono le tabelle scritte a macchina e alcuni titoli fatti come timbri.Ricordano molto le disposizioni e ordini di servizio di quando ero militare.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Sul libro in oggetto per quanto riguarda lo sbarr.del P.M.C.Comelico viene evidenziata l'op.3. Una domanda: la si descrive armata di 1 cn e 3 mtr,questo è l'armamento di progetto,il finale o potrebbe averlo mutato nel corso della sua vita operativa?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

opera tre PMCC

confermo che l'armamento dell'opera 3 previsto anteguerra era un cn 75/21 e tre mtr. fiat. nel dopoguerra un cn. 90/32 MECAR L e tre mtr. breda 37 sostituite alla fine da tre MG 42/59.
La max trid.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

230 A ha scritto:Con la tempestività  che mi contraddistingue da sempre l'ho ordinato sabato scorso; vediamo se il fatto di vivere nella "città  immediata dell'Impero" aiuterà  qualche cosa ...
plico giunto mercoledì, dentro però c'era solamente un libro architettonico/fotografico sull'evoluzione "urbanistica" del passo del Brennero (fabbricati ferroviari, della Polizia, Finanza ecc, ecc sino all'abbandono quasi totale dopo Schengen).
Tra le foto anche tre "sulle cose che ci interessano a noi".

Mancava però il pezzo forte perché, udite udite, "il libro è attualmente in ristampa e verrà  spedito quanto prima".

Chi di voi si è portato a casa tutte le copie ?????? :o :evil: :o :evil:

Ciao !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

230 A ha scritto:
Chi di voi si è portato a casa tutte le copie ?????? :o :evil: :o :evil:

Mercato nero od aste su eBay? (:id:)
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

230 A nel libro che hai ricevuto ci sono foto della caserma Battisti? se si non puoi scanerizzarle?
ciao La max trid.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

cavalli ha scritto:230 A nel libro che hai ricevuto ci sono foto della caserma Battisti? se si non puoi scanerizzarle?
ciao La max trid.
libro essere in tetesko, io nix verstehen ...


reiteri prego la sua domanda aggiungendo elementi utili ad un miglior discernimento della medesima ...

Ciao
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

In localita Al Lupo " an der Wolf" prima dell'abitato del Brennero sulla sx orografica esisteva una caserma dove era accantonata prima la G.a.F. e poi fino agli anni 70 la 253 del val Chiese. poi la caserma è stata chiusa e passata all'Intendenza di Finanza. Mi sà  che l'hanno demolita per far spazio all'aera di sosta autostradale.
Questo è tutto
La max trid. :D
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

io fado federe, poi fa Ablichtung :lol: :lol: :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ATTENZIONE! ATTENZIONE! ATTENZIONE! da notizie avute da fonti certe il libro DEVE essere completo della custodia in plastica, che alcuni di noi l'hanno ricevuta altrio no, tale custodia in materiale plastico semitrasparente dovrebbe riportare un'opera che combinandosi con la copertina produce un effetto di mascheramento. Tale custodia peraltro già  pagata deve essere consegnata. Pertanto cominciamo "Bombardare" l'Athesia.
La max trid. (:bla:)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ieri mi ha telefonato il Col. Mauro e quanto prima mi manderà  l'indirizzo e-mail della Niederkofler a cui bisognerà  segnalare il mancato invio della custodia. Attenzione la questione non è da prendere sottogamba in quanto l'Athesia ci ha fatto pagare il prezzo intero comprensivo della custodia.
La max trid.
Nerbo
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 28, 2005 10:08 pm
Località: Villach, Austria

cavalli ha scritto:ATTENZIONE! ATTENZIONE! ATTENZIONE! da notizie avute da fonti certe il libro DEVE essere completo della custodia in plastica, che alcuni di noi l'hanno ricevuta altrio no, tale custodia in materiale plastico semitrasparente dovrebbe riportare un'opera che combinandosi con la copertina produce un effetto di mascheramento.
Rigiro tra le mani il volume incriminato, munito di custodia regolamentare in plexiglas spessore 2mm di colore rosso vino e non riesco ad intravvedere l'opera con effetto mascheramento.
Trattasi di capolavoro di arte mascheratoria, oppure di scherzo goliardico giocato alla Max da qualche buontempone ?
Vorrei altresà­ tranquillizzare coloro che non avessero ricevuto l'agognata custodia. Trattasi di manufatto di piacevole aspetto cromatico ma ahimé di non eccelse qualità¡ strutturali (il mio si é già¡ scollato in piຠpunti).
Forse per questo gli zelanti Atesini hanno pensato bene di evitare un invio postale di materiale oltremodo fragile i cui cocci avrebbero potuto danneggiare la corazzatura, pardon copertina, dell'opera.

Saluti dalla Carinzia ancora infreddolita
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Nerbo ha scritto:Rigiro tra le mani il volume incriminato, munito di custodia regolamentare in plexiglas spessore 2mm di colore rosso vino e non riesco ad intravvedere l'opera con effetto mascheramento.
Trattasi di capolavoro di arte mascheratoria, oppure di scherzo goliardico giocato alla Max da qualche buontempone ?
Vorrei altresà­ tranquillizzare coloro che non avessero ricevuto l'agognata custodia. Trattasi di manufatto di piacevole aspetto cromatico ma ahimé di non eccelse qualità¡ strutturali (il mio si é già¡ scollato in piຠpunti).
Forse per questo gli zelanti Atesini hanno pensato bene di evitare un invio postale di materiale oltremodo fragile i cui cocci avrebbero potuto danneggiare la corazzatura, pardon copertina, dell'opera.

Saluti dalla Carinzia ancora infreddolita
Per chi la possiede: estraete il libro dalla custodia in plexiglas rosso.
Notate bene: nella copertina del libro ci sono degli abeti stilizzati in marrone e un disegno assonometrico di una postazione in giallo.

Orbene, inserendo il libro nella custodia non si vedrà  più la postazione che risulterà  "mascherata": questo è tutto quello che ho notato io, a fatica.

Ecco il perchè dell'ENTRA E ESCI 8) del sito di uno degli Autori, segnalatoci da cavalli

Immagine

immagine tratta dal sito: http://www.photopozza.com
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

resta il fatto che la custodia è inserita nel prezzo pagato è c'è la devono dare! oltremo mi risulta che costi una cifretta! chi ha rilevato difetti, appena avrò l'indirizzo della Niederkofler dovrà  segnalarli!!!
la max trid. :-P

Torna a “Fortificazioni moderne”