non è affatto vero che sia previsto di baciare la bandiera, al limite lo fà il C.te. Quanto cessai dal servzio attivo ho voluto salutare la bandiera del 6° (rgt. di mio nonno) ho solo fatto il saluto militare! le bandiere di guerra sono costodite in una apposita sala al Vittoriano, perarltro visitabile, e vengono conservate con tutti i crismi. Ad esempio il Val Brenta ricevette la bandiera originale del 21 rgp. alp. arr. tratta appunto da Vittoriano. Ora è molto improbabile che ricostituiscano i reparti, caso mai..........
la max trid.
Anche per me che sono un pò più in là di voi con gli anni lo scioglimeto del btg gemona mi addolora assai.
Bei tempi a Pontebba con la 69 del cap.Falcone la 155del ten.Antonelli la71della quale non ricordo il comandante ma penso fosse il ten.Perelli e la mia 70 a ugovizza con il cap.Pontelli.
Quando una bandiera viene ammainata, qualcosa muore dentro a chi come Noi provava un non so che,vedendola issare sul pennone del cortile.
(forse è retorica ,ma io la penso così)
saluti
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.