Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bis..

fonte tgcom...

Calipari,marines ammisero l'errore
Ricostruzione dell'altro 007 in Iraq

Mentre il Dipartimento di Stato americano afferma che il rapporto sull'uccisione dell'agente del Sismi Nicola Calipari "non è stato finalizzato, né pubblicato", rimangono nette le distanze tra italiani e americani. Soprattutto dopo che il militare che fece fuoco a Baghdad sulla Toyota Corolla che trasportava Giuliana Sgrena, ha ammesso in lingua spagnola, all'altro agente del Sismi, di aver sparato per errore.


Secondo il resoconto dello 007 che guidava l'auto con Calipari e la reporter del Manifesto, i marines di quel check-point si resero subito conto di aver compiuto un tragico sbaglio, intercettando i tre italiani a pochi metri dal'aeroporto della capitale. Anzi, su espressa domanda, un soldato di lingua spagnola ammise di aver fatto fuoco per errore, chiedendo subito dopo come mai non si fosse organizzato per la liberazione della Sgrena un convoglio militare. "Per questo motivo abbiamo aperto il fuoco", disse quel marines che, con ogni probabilità , ha effettivamente premuto il grilletto

I soldati, secondo quanto ha riportato l'agente del Sismi alla Procura di Roma, erano giovani e, avvicinandosi dopo la sparatoria, chiesero più volte scusa, venendo poi allontanati da un ufficiale. Una testimonianza che rafforza ancora di più la tesi secondo la quale Nicola Calipari agì senza commettere errore, "senza alcuna smagliatura nel suo operato". Il corto circuito che non fece giungere tutte le informazioni necessarie ad evitare che Calipari venisse ucciso, deve essere quindi ricercato all'interno del comando Usa a Baghdad, poiché alcuni ufficiali presenti all'aeroporto, come è stato più volte ricordato, erano stati informati dell'operazione.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

e del rapporto degli americani con gli omissis?
bastava un programma di video scrittura e spariscono per incanto...
CHE POLLI!!!!!
che tecnologia! e questi vorrebbero comandare il mondo?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

siamo sicuri che abbiano fatto un errore così grossolano?non conoscono l'uso della cancellina?
una delle cose che stononano, fra le tante di questa faccenda tutta italiana, e che al calipari hanno concesso una medaglia d'oro al valor militare!
La max trid.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mmm numble numble.

Ragazzi, fra di noi c'è pure gente che conosce molto bene il mondo dell'informatica: se anche il documento fosse stato correttamente protetto da password, pensate che sarebbe stato molto difficile rimuoverla? Si? lanciate una ricerca con Google: PDF password remove.
Grautitamente o con pochi dollari potete scaricare una miriade di tools che rimuovono la password da un documento pdf.

L'omissis non è stato omissis per uno scopo ben preciso suvvia.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:e del rapporto degli americani con gli omissis?
bastava un programma di video scrittura e spariscono per incanto...
CHE POLLI!!!!!
che tecnologia! e questi vorrebbero comandare il mondo?
Ma chi sono i polli........loro oppure noi che abbiamo detto al tg che un ragazzo era riuscito a ricostruire le parte omesse dopo che nessun altro "tecnico" italiano aveva ipotizzato una soluzione del genere?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

non avevano chiesto il mio parere (:ho:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

prende forma il titolo della discussione "UN ESERCITO DI PAZZI"....
ma dico io...ma il rapporto sulla morte di calipari non sarebbe dovuto essere insieme agli americani? perchè ne abbiamo fatto uno diverso? mah... mi sa che come al solito il ns. governo ci ha preso per le mele

fonte TGCOM

Calipari,"Usa sapevano di missione"
Italia: "Uccisione causata da stress"
"Mentre è verosimile che la catena di comando statunitense non fosse formalmente a conoscenza del contenuto specifico della missione è, invece, indiscutibilmente certo ed assodato che fosse al corrente dell'arrivo del dottor Calipari". Lo dice il rapporto italiano sulla morte dello 007 che aggiunge: "Lo stato di tensione e di stress ha potuto indurre taluni militari a reazioni istintive e poco controllate".


Il rapporto degli investigatori italiani si sofferma sulla mancanza di segnali che potessero far riconoscere il posto di blocco agli occupanti della Toyota, poi bersagliata dai soldati americani. Nel suo primo rapporto sulla morte di Nicola Calipari, un ufficiale americano, cui apparteneva l'unita' coinvolta nella sparatoria, confermò l'assenza di segnaletica per avvertire del posto di blocco americano, ma ritenne la circostanza ininfluente, dal momento che - a suo dire - gli italiani non avrebbero compreso il significato dei cartelli "perche' scritti in arabo e in inglese".

Posto di blocco non segnalato
Secondo il rapporto italiano nessun segnale avvertiva "il traffico in arrivo della presenza del posto di blocco americano, cioé mancava la piu' elementare misura precauzionale sia del traffico civile, sia per i miliari stessi. Una regola importante non era stata rispettata dagli operatori".

La scena dei fatti "non è stata preservata come si presentava immediatamente dopo la sparatoria, nonostante il comandante di compagnia - che è intervenuto immediatamente dopo l'evento - e il responsabile del veicolo di blocco, fossero, nella vita civile, rispettivamente un sergente e un agente di polizia".

Militari Usa inesperti e stressati
"E' verosimile che lo stato di tensione dipendente dalle circostanze di tempo, modo e luogo, e probabilmente da qualche livello di inesperienza e di stress abbia potuto indurre taluni militari a reazioni istintive e poco controllate. La mancanza di riferimenti formali a regole chiare che avrebbero dovuto e potuto essere osservare - si aggiunge - rende
problematica la precisa individuazione, attribuzione e graduazione di specifiche responsabilita' individuali".

Nessuna ripresa dal satellite
Il rapporto italiano sull'incidente costato la vita a Nicola Calipari esclude - con cautela - l'esistenza di una ripresa da satellite di quanto accadde la sera del 4 marzo. "La notizia divulgata dai media" si legge a pagina 42 e 43, "circa l'esistenza di filmati satellitari, ove si rivelasse attendibile, potrebbe far considerare l'ipotesi - che i rappresentanti italiani rifiutano e non ritengono verosimile - che taluno abbia voluto alterare, o occultare, dei mezzi di prova". Gli estensori del rapporto affermano di aver "accuratamente preso visione di tutto il materiale reso disponibile dagli americani" i quali hanno assicurato "che null'altro esisteva se non cio' che era stato consegnato".
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

...QUESTO E' IL BALLO DEL QUA' QUA !!!

Ora siamo a posto, i giudici di Roma sanno che devono inquisire Mario Lozano, e si sono tolti un peso dallo stomaco...quella denuncia contro ignoti non andava proprio bene....
In America sara' diffusa la versione USA, in Italia le proteste e i distinguo Italiani.
Tutto a posto che volete di piu'...e ci fanno pure vedere la macchina che arriva...e i si dice, é possibile, i ma, i se...si sprecano...
L'unica cosa che ho sentito di uniforme in questi giorni e l'ho sentita reiterare decine e decine di volte é la parola GUERRA ....ecco, sono piu' tranquillo, mi pareva di essere rincoglionito guardando la televisione e sentendo dire che in quei posti era stata dichiarata la pace...che erano i posti dove i militari italiani andavano ad aiutare i poveri iracheni e ad accarezzare i bambini dando loro caramelle ( ma una volta non si usava la cioccolata? ) ; un posto dove si sono svolte "libere elezioni" , dove esiste un governo democratico eletto dal popolo che sta saggiamente governando per combattere il terrorismo dei " banditen" che si annidano torvi e beceri tra le rovine in attesa di porre vigliacche imboscate...
Ecco sono piu' tranquillo ora...so che se passassi da quelle parti non mi devo portare l'ombrello, ma il giubbotto antiproiettile...
Per il discorso di cui , stiamo facendo un sacco di discorsi campati da tutte le parti, discorsi inquinati piu' o meno volontariamente, fatti in cui si mischiano informazione e disinformazione , in cui necessita salvare capra, cavoli e anche il lupo; in cui non si puo' dare del coglione a nessuno perche' nessuno se lo puo' permettere ...un po' un "bar dello sport" in cui ci fanno discutere di cose marginali per non farci pensare alle cose essenziali.
Non sto da nessuna parte e ,stranisssimo, mi stupisco dello stupore della gente, per me tutto questo é perfettamente naturale...ho detto naturale e non giusto...capitomiavete..

Con questo per me ..passo e chiudo

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Un modesto commento.

Per me la vicenda è di una semplicità  lineare.
Dei fatti esiste una versione statunitense ed una versione italiana.
Fino a che non appariranno altre evidenze, io credo a quella fornita dal governo del mio paese.

L'auto andava a meno di 50 km/h, il comando USA era informato ed i soldati al CP commisero degli errori.
Fine.

Aggrapparsi al tipo di medaglia concessa a Calipari per dire che la faccenda puzza mi pare ingeneroso.
Anche ai partigiani combattenti, che pure non portavano le stellette, furono concesse decorazioni al Valor Militare.
Dove sarebbe perciò la stranezza?

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

So che non ti rivolgi a me Luigi, io però rimarco la mia diffidenza verso un rapporto pubblicato in formato PDF Acrobat che, anche se avesse avuto il fatidico flag spuntato, comunque un principiante informatico poteva benissimo aggiare in pochissimo tempo e spendendo poco poco.

La modalità  con cui si è scelta la pubblicazione del documento, anche se eseguita in modo corretto (flag spuntato, uso acrobat pure io), fa pensare che gli omissis erano li per poter essere resi pubblici.

Se in un progetto che devo trasmettere utilizzando Acrboat, figura una procedura, un metodo di calcolo, una routine di cui non voglio che l'utente possa carpirne il segreto, lo cancello prima di creare il file. Perchè so benissimo che con un piccolo tool da 4 dollari, le password e le protezioni saltano al primo tentativo.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

per Luigi: La differenza sta che sono caduti con le armi in mano o morti sotto tortura o rimasti volontariamente in Russia per aiutare i prigionieri, esempi non ne mancano, andarsi leggere le motivazioni. Sorge un dubbio se il tachimetro della maccchina fosse i miglia e non in KM. andando a 40 miglia sono cira 70 km/h i conti tornerebbero!
soluzione troppo semplice............
in ogni caso si vuole la testa dei quei soldati per farne cosa? estradarli in Italia per processarli? gli U.S. difendo a torto o ragione sempre i propi militari, qualcuno del forum si è mai calato nei panni di costoro? si è chiesto cosa averebbe fatto in quella situazione?
La max trid.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Faccio un passo indietro rispetto alle intenzioni dichiarate nel mio post, perché mi é venuto un dubbio.
Mi volete dire che é posssibile che quelli omissis siano stati messi li, in quel modo , proprio perché fossero scoperti e acquistassero quindi una patina di verita' assoluta?
Cosa che magari sarebbe stata messa in dubbio se fossero stati solo "dichiarati" ?
Non so se ho capito giusto....

Abbadia Ga tau
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

certo che rimangono forti dubbi che le cancellature fossero messe li ad arte, e che sono tutti minchioni gli americani?
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

beh se lo son detti da soli ieri sera. fonte pentagono dice che è stato un errore.
se ci si crede bene sennò boh
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:in cui ci fanno discutere di cose marginali per non farci pensare alle cose essenziali.
parole sante!

oh..altro che 5 dollari...acrobat reader è gratis un visualizzatore di file doc freeware pure gratis... basta aprire il file del rapporto usa e fare copia incolla...ci riesce pure un bambino, mi son divertito a fare apparire per miracolo gli omissis
(:c:) (:c:) (:c:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”