Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Leonardo ha scritto: PS: Luigi, ma che fai? Dai del Lei? Guarda che non sono mica il Conte Omar.. :mrgreen:
Vero, però anche il suo commercialista ha un'importanza notevole :D
Ci vuole sempre il dovuto rispetto. (:re:)

Grazie per le delucidazioni sulle nappine e per l'ottima relazione sulla foto.
Comunque, dopo anni di letture de "L'Alpino" sono pronto a tutto.
Il bello si trova spesso nelle rubriche finali, dove nelle didascalie alle foto sono stati inventati i reparti più assurdi... :oops:

Appuntamento a Parma [-28] :-k
Mandi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

leonardo che dici mai! il Val cismon - btg. valle del Feltre ha sempre portato la nappina bianca.
L'Aquila ha eriditato la numerazione delle cp. e nappina da M. Berico , btg. monte del Vicenza, pertanto nappina rossa.
Sul ns. sito ci sono tutte le spiegazioni sulle nappine! ergo qualsiasi altra discussione è inutile
ciao dalla Max trid. ex nappina bianca e azzurra con lettera B
La max Trid.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

cavalli ha scritto:leonardo che dici mai! il Val cismon - btg. valle del Feltre ha sempre portato la nappina bianca.
L'Aquila ha eriditato la numerazione delle cp. e nappina da M. Berico , btg. monte del Vicenza, pertanto nappina rossa.
Sul ns. sito ci sono tutte le spiegazioni sulle nappine! ergo qualsiasi altra discussione è inutile
ciao dalla Max trid. ex nappina bianca e azzurra con lettera B
La max Trid.
Ma guarda che infatti io ho proprio scritto che il Val Cismon portava la nappina bianca in quanto battaglione di mobilitazione del Feltre, aggiungendo che portava la nappina bianca anche quando era III/9°.

Sul btg L'Aquila mi fai venire il dubbio: però durante la II GM sono convinto che il L'Aquila (I/9°) portasse la nappina bianca ed il Vicenza (II/9°) rossa. Tra l'altro esiste anche un distintivo dell'epoca del L'Aquila con nappina bianca.

Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Leonardo ha scritto: Sul btg L'Aquila mi fai venire il dubbio: però durante la II GM sono convinto che il L'Aquila (I/9°) portasse la nappina bianca ed il Vicenza (II/9°) rossa. Tra l'altro esiste anche un distintivo dell'epoca del L'Aquila con nappina bianca.
Confermo, dal libretto di Erzeg sui distintivi della "Julia", la nappina bianca per L'Aquila (ed il Val Pescara) e la rossa per il Vicenza (e per il Val Leogra).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

linzen ha scritto:Predisposti alla bisogna?
Ma quando mai la F.L.d.M. aveva lo stesso identico elmetto mod.33 di tutti gli altri.
Come avranno già  postato esisteva una specie di clip metallica (simile a quella dei bersaglieri ma con un tubicino metallico diagonale. Ho un disegno se volete lo posto) da fissare ad una falda dell'elmetto per penna e nappina ma in tutta la mia caserna e anche al car non l'ho mai vista nè montata ne smontata.

Ho trovato questa, in giro per la rete.
Allegati
_portapenna.jpg
_portapenna.jpg (17.9 KiB) Visto 382 volte
_portapenna2.jpg
_portapenna2.jpg (19.75 KiB) Visto 382 volte
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ho trovato questa, in giro per la rete.
celo :D :D :D (:ho:)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

e il fantomatico portanappine per elmetti! esisteva già  dai tempi della 2^ GM
la max trid.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”