Idea di mia moglie, andiamo a fare la ciclabile Villa Santina- Ovaro che si snoda lungo il percorso della vecchia ferrovia Tolmezzo -Comeglians. Va beh oggi niente fortificazioni, non porto neanche la macchina fotografica tanto non c'è niente.
Appena lasciato Villa Santina alla prima galleria ora franata e non percorribile, la ciclabile l'aggira sul fianco dove il muro della galleria fa da sostegno anche alla soprastante strada regionale 355. Posizione GPS 46.429479, 12.898062. Ci sono sette fornelli dei quali 5 ben visibili e due nascosti dalle reti parasassi e detriti.
I primi tre fornelli
1-2-3.jpg (255.11 KiB) Visto 4084 volte
Quarto e quinto fornello
4-5.jpg (283.09 KiB) Visto 4084 volte
Secondo fornello
2.jpg (205.8 KiB) Visto 4084 volte
Interno secondo fornello
2int.jpg (145.11 KiB) Visto 4084 volte
P.S. Le foto fatte con il cellulare, mi sono costate 10 Km a piedi ad andare e 10 a tornare, cosa non si fa per le mogli
Su indicazione dell'amico Renzo.
Siamo sulla strada sterrata che da Amaro porta a Campiolo, sul ponte che attraversa il Rio Favarinis, oltre un "fornellone" da mina 4 fasci cancellati sugli angoli del parapetto e uno molto più grande sul pilone centrale.
Fortuna che c'è chi per lavoro e per diletto girovaga per il nord est
A proposito di fasci qui (zona Capriva) ce ne sono un paio integri (e forse pure sull'altro lato) con sotto evidenti un paio di X ad indicare l'epoca (fascista) di costruzione. Purtroppo non so se il ponte sia predisposto e preferisco quello indicato da Renzo e fotografato da Roberto.
Allegati
capriva del friuli.jpg (188.36 KiB) Visto 3986 volte
infatti se non si va fisicamene a toccare con mano...
finalmente il sospetto che il ponte sul torrente Piova
che da Pelos di Cadore porta a Lorenzago...... ha trovato certezza
20180323_094321.jpg (116.75 KiB) Visto 3923 volte
20180323_094326.jpg (121.75 KiB) Visto 3923 volte
20180323_094336.jpg (108.84 KiB) Visto 3923 volte
20180323_094350.jpg (130.99 KiB) Visto 3923 volte
20180323_094612.jpg (156.88 KiB) Visto 3923 volte
dall'altro lato non si vede niente ma attualmente non è consigliato attraversare il torrente,,,,,
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini http://www.katubrium.it
Solitamente per ogni interruzione mi piace allegare anche la piantina con l'indicazione specifica.
Lo faccio con google maps ma dallo smart phone perchè il pc non supporta più il programma (dovrò "pulirlo" di tutto e istallare nuovamente il tutto a incominciare dai programmi). Approfitto anche per acquisire una foto del ponte dalla strada se non presente (come in questo caso). Veniamo al nocciolo: ho percorso tutta la SS52 dalle 2 località citate e ho trovato solo 2 ponti. Il primo (freccia gialla) ha la tabella con scritto Rio Laggio mentre nel secondo (freccia rossa) non presente o non rilevata. Mi confermi che il ponte sul torrente Piova è quest'ultimo ?
Grazie... di tutto.
confermo che è quello indicato con la freccia rossa. L'altro è già stato postato alla pag.19
devo controllare in archivio se ho foto del ponte visto dalla strada... tra l'altro è stato modificato , allargato e rinforzato negli anni...
ma ha ancora problemi di staticità....
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini http://www.katubrium.it
ecco la foto ,purtroppo causa vegetazione e segheria dismessa..., non troppo bella,
del ponte sul Piova prima di Lorenzago
Ponte Piova.jpg (133.57 KiB) Visto 3886 volte
Andrea... se guardi i post precedenti dovresti trovare entrambi i ponti da te segnalati ed entrambi predisposti...
il ponte Mina sul Digon a pag.5 e il ponte sul Padola del Pissandolo a pag.14
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini http://www.katubrium.it