Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

hai scritto benissimo

:(
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ciao Sten! Hai scritto delle bellissime parole e trasmesso delle belle emozioni. Grazie e MAI DAUR!
MAI DAÛR!
S.Ten. Rudes
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 04, 2005 5:23 pm

Grazie Pierpa,
sono stato il primo ad entrare alla Francescatto e a prendere le consegne dallo smontante ufficiale di servizio del 76esimo RGT Napoli l'ho vista rinascere sotto le mani del minuto mantenimento dell'Ottavo ,percui quella caserma la sento anche un po' mia .
Sai ripenso a tutto quello che ha rappresentato e non solo per i nostri "Veci" quel piccolo rettangolino sulla tasca della drop , ho visto molti cambiare e crescere all'interno di quelle mura e sotto quelle insegne.
devo essere onesto , quello che e' successo mi fa star male, mi ha privato di un pezzo della mia( e come per me per molti altri)vita

MAI DAUR
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Capisco bene! Dopo aver passato 12 mesi a gridare in adunata quel "Mai daur!" dopo che il c.te di btg, il magg. Baisero, dava con la sua voce roca l'attenti con il suo mitico "Battaglione Alpini Gemona... Riii-tti!", fa star male anche me questa notizia. Purtroppo la immaginavamo, noi che abbiamo fatto parte della 69^ con l'8°/04 anche se fino alla fine il nostro c.te Baisero deve aver lottato come un leone e come poteva per salvare il "suo" Battaglione. È andata così, altra Bandiera che va a far compagnia a molte altre gloriose a Roma. :cry:

Sì, quel giorno a Muris c'era molta commozione e rivedere le drappelle delle compagnie ha fatto scendere anche qualche lacrimuccia.
MAI DAÛR!
S.Ten. Rudes
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 04, 2005 5:23 pm

69^ Fulmine, la mia prima Cp , all'epoca Baisero stava da Capitano All'ufficio OAI, e devo dire che non abbiamo mai avuto un gran rapporto.
comandante di RGT era l'ormai mitico Col. Vanzo.
Bei tempi quelli di Tarvisio.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

col. Vanzo un Ufficiale con gli attributi al posto giusto!
la max trid.
S.Ten. Rudes
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 04, 2005 5:23 pm

Qualcosa piu' che attributi.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Se può interessare a qualcuno qui ci sono alcune notizie sulla cerimonia tenuta a Ragogna, viste però dalla parte della Marina:
http://www.friulanidimarina.org/pagine/ ... ilea06.htm
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

ultimo saluto alla Bandiera del 14°

Immagine

L'ULTIMO BACIO ALLA BANDIERA - Con la deposizione della Bandiera di Guerra al Museo del Vittoriano, a Roma, si è formalmente concluso, oggi, l' iter di soppressione del 14/mo Reggimento alpini della 'Julia' che aveva stanza a Venzone (Udine). La cerimonia - secondo quanto reso noto dalla Julia - è stata molto semplice, come si conviene in queste occasioni.
La soppressione del reggimento era stata decisa da anni. Sei mesi fa, a Venzone, si svolsero le cerimonie ufficiali del «rompete le righe», ma solo con la deposizione della Bandiera di Guerra la soppressione del reggimento può dirsi conclusa. Il 14/mo alpini, composto da circa 600 uomini, era uno dei più attivi della Julia. Aveva partecipato a diverse operazioni di «peace keeping» in Bosnia e in Kossovo e, nell' ambito della collaborazione tra le Forze Armate italiane, slovene e ungheresi, aveva partecipato a diverse esercitazioni congiunte sia in Italia, sia nei due Paesi balcanici. Negli ultimi anni prima della soppressione era uno dei punti di forza della 'Mlf', la Multilateral Land Force, tra gli eserciti italiano, sloveno e ungherese. (Ansa)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

L'Ansa che pubblica ste cose? Incredibile...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

in realtà  ho beccato per puro caso in "la foto del giorno" del Corriere della Sera, e ciò che ho riportato è preso pari pari dal loro sito.
Sembra strano... ma è così.

OT: Axtolf, ma poi quell'intervista davanti al Wunderbar sul forum che ti ha fatto il tipo è stata scritta da qualche parte o è finita nel cestino della (loro) redazione?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
LEPE
Caporale
Caporale
Messaggi: 51
Iscritto il: ven gen 27, 2006 11:54 am
Località: Padova

Sera truppa,
vi meravigliate?
Adesso hanno tutta l'utilita' e il tornaconto a pubblicarle.
Adesso e' diventato politicaly correct.

Mandi.
Ad majora !
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

X chi l'ha scattata e pubblicata non credo faccia molto effetto e dei motivi dei pennivendoli sinceramente me ne frego.
Personalmente, vedere un gesto del genere da parte di un ns. s/uff., specie se non dovuto, non mi commuove ma quasi.
Come diceva qlc. la forma è sostanza
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

OT: Axtolf, ma poi quell'intervista davanti al Wunderbar sul forum che ti ha fatto il tipo è stata scritta da qualche parte o è finita nel cestino della (loro) redazione?
Il gionale di Vicenza ha fatto una breve citazione di me e del sito, oltre che di Abbadia e del forum ana.it. Il Corriere nulla. Ovviamente l'articolo era di due pagine e la citazione di due righe.
Sera truppa,
vi meravigliate?
Adesso hanno tutta l'utilita' e il tornaconto a pubblicarle.
Adesso e' diventato politicaly correct.
Ah,ma quanto siete polemici.

Personalmente, vedere un gesto del genere da parte di un ns. s/uff., specie se non dovuto, non mi commuove ma quasi.
Baciare la bandiera prima di deporla non è un fatto scenico o fatto apposta per il giornalista, lo si deve fare.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Baciare la bandiera prima di deporla non è un fatto scenico o fatto apposta per il giornalista, lo si deve fare
Non essendo avezzo a certe cerimonie ho postato di conseguenza.
Resta comunque un bel gesto, anche se 'comandato'- personalmente l'emozione rimane.
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”