Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

nesi ha scritto: Guarda Ax che non parlavo di Me, non me ne può fregare di meno di essere eventualmente "tirata giù male" credi, parlavo degli Alpini che animano il vostro gruppo, mi meravigliavo del fatto che nessuno di loro avesse avuto il coraggio di dire: Io non ho votato! (semplicemente perchè più o meno penso che la media nazionale si rifletta anche fra gli iscritti) E cercavo semplicemente di ipotizzarne un motivo.
Ecco, io volevo evitare il solito putridume e tu mi ci tiri dentro a forza!

Io sono andato a votare, ma non faccio testo. Pensa che lo avevo fatto perfino sull'articolo 18, quando era addirittura una parte dello stesso schieramento che aveva proposto il referendum ad invitare ad astenersi! Certo, anche quest'anno se ne sono viste di belle, con gente che prima vota la legge e poi ne vuole abrogare gli articoli principali...
Non mi danno nessun fastidio coloro che si sono astenuti. Siamo in una democrazia, e quindi si può fare tutto ciò che non è vietato. E quindi ritengo anche lecito che la Chiesa dica cosa pensi su questioni etico-morali; e comunque ci sono stati parroci che hanno invitato a votare, e pure a votare “si”; non capisco perché diano fastidio solo coloro che hanno consigliato l'astensione. Perfino l'ultima attricetta può esprimere la propria opinione a colpi di “petto in fuori!” dai cartelloni (ah, la parità  fra i sessi!), e si vorrebbe impedirlo ad altri? Negli USA la Chiesa cattolica non si comporta così? Non è che sia così solo perché ha meno proseliti, ed il suo ruolo è in gran parte preso da quella protestante? (si vedano anche neocon, “fundies” e compagnia bella) Ed aggiungo: perché la Chiesa non viene altrettanto criticata (anche oltre il lecito) quando si esprime contro la pena di morte o la III Guerra del Golfo? Questa non è un'ingerenza di uno stato estero? E poi attenzione: con questo metro, tutte le manifestazioni avvenute in Italia contro l'intervento USA in Iraq sarebbero state vietate...
Purtroppo nel nostro paese è da un po' di tempo (1968?) che chi non si allinea su certe posizioni viene trattato quasi come un essere inferiore, e la libertà  d'opinione mi pare talvolta, come dire, selettiva; e così, coloro che qualche anno fa invitavano ad uccidere chi non la pensava come loro (“La resistenza ce l'ha insegnato / ammazzare un fascista non è reato!”), ora accusano Oriana Fallaci di istigare alla violenza...
Ma altrettanto purtroppo (solo per qualcuno...) siamo in democrazia, e la gente, alla fine, decide.

Sui quesiti, penso sia girata molta disinformazione.
La ricerca? Molti dottori e ricercatori hanno detto che si può continuare a farla senza problema. Mentono tutti? Prezzolati dalla Chiesa? Clinica in Svizzera? E quelli che invitavano a votare “si”, non è che avessero magari interessi speculari? Clinica in Italia, ad esempio?
Il diritto alla maternità ? (E paternità , aggiungo. Come mai si cita sempre e solo la prima?) I genitori veri non sono quelli biologici. Sono quelli che ti amano, e ti crescono, e ti educano. Spesso coincidono con i primi, talvolta no. Ho un amico che ha adottato due bambini all'estero. Mi ha raccontato che se avesse potuto avrebbe portato con sé anche tutti gli altri, tanta era la tristezza dell'orfanotrofio. Non sarebbe meglio dare una speranza a coloro che già  sono al mondo, invece di trasformare un atto d'amore in qualcosa di scientificamente freddo?
Malattie? Argomento delicato. A Parma, ad assistere alla sfilata, era presente un gruppo di handicappati. A me sembravano felici come gli altri, forse di più. Non so, ma siamo sicuri che è giusto decidere per loro, senza possibilità  di appello? Ed aggiungo che mi pare atroce dire “tu sei sano, puoi nascere. Tu sei malato, mi dispiace...”.

Comunque, io rispetto le opinioni di tutti (finché rispettano le mie, à§a va sans dire). Mi piacerebbe quindi che la prossima volta una parte non accusi l'altra di volere la razza pura, e questa non replichi dando della “canea clerico-fascista” alla prima (in generale, ovviamente, non sul forum).
Ne guadagneremmo tutti.
Mandi.
Luigi

P.S.: spero che il "vi saluto" sia da intendere "fino al prossimo collegamento"!
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Robby73 ha scritto: P.S.2: La Chiesa, come chiunque, ha tutto il diritto di dire la sua. La Chiesa fa il suo “mestiere”. Lo fece anche in occasione della guerra in Iraq schierandosi per la pace, solo che allora non era “argomento di referendum”. Non capisco come mai il Papa che si schiera contro la guerra è la massima autorità  morale mondiale; quando poi invece parla di aborto, divorzio, gay pride, procreazione assistita diventa un vecchio rompicoglioni rappresentante di una “entità  esterna” che dovrebbe farsi i ca**i suoi. Bella coerenza (2)!
:D
Giusto per la coerenza ti faccio notare che erano due persone diverse, e soprattuto sono stati usati due modi, due metodi, motlo diversi fra loro.
Mi sarebbe piaciuto vedere il Vaticano avversare la guerra in Iraq con la stessa intransigenza che ha utilizzato per il referendum. Diciamo pure che, visto che non gli era permesso, con gli Usa lo stile era sul 'ruggito del coniglio', mentre con l'Italia....
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Non gli era permesso da chi? Aveva paura di ritorsioni da parte di Bush?

E poi pensi che Woitjla avrebbe consigliato di andare a votare sì?
Il Papa è sempre il Papa e fa il suo mestiere.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Robby73 ha scritto:...
.... Si è parlato di sanzioni per chi non vota: cos'è, vogliamo schedare chi non è andato a votare? Per poi magari sentir parlare di regime e di dittatura?
...
Guarda che chi non andava a votare alle politiche, fino al 1993, avrebbe in teoria dovuto giustificare il fatto al Comune (Uffico Elettorale credo). Che comunque registrava (schedava) il fatto del non voto. Ripeto: questo è sempre e solo stato valido per le elezioni politiche. Non per i referendum.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Robby73 ha scritto:Non gli era permesso da chi? Aveva paura di ritorsioni da parte di Bush?

E poi pensi che Woitjla avrebbe consigliato di andare a votare sì?
Il Papa è sempre il Papa e fa il suo mestiere.
Più che altro il Papa poteva dire ciò che voleva, ma gli Usa nei propri affari non avrebbero (e non hanno) ammesso interferenze.
Sinceramente un Papa che dice no alla guerra, mi pare scontato come un Papa che non sia d'accordo con questo referendum.
Il mio disappunto deriva dalla mobilitazione mediatica degli altri prelati in ogni sede dove si fa politica.

Se te la devo dir tutta non credo che il 74% di astensioni derivi dall'invito di Ruini: ad essere abbondanti gli do un 10%.
Mi ripeto. Se il buongiorno si vede dal mattino, è corretto che Ruini indichi il suo partito e che segua i canali istituzionali per fare politica.
Ultima modifica di Hellis il mar giu 14, 2005 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

aridaje co sta chiesa! Hellis credi che il 75% erano tutti timorati da Dio?

questo era scritto sulla repubblica e condivido...

IL risultato del referendum non è solo una sconfitta: è il naufragio di un'Italia laica che si proponeva di cambiare una legge ideologica, per regolare poi diversamente in Parlamento la materia della fecondazione assistita. Questo era il senso della chiamata alle urne

e poi ancora....

Da dieci anni i referendum non raggiungono il quorum, l'astensionismo fisiologico è altissimo. In questo caso, c'è probabilmente un riflesso automatico in più, che esce dalle logiche della politica: la legge sulla fecondazione è stata vista dagli italiani come una complicata questione di piccola minoranza, che non li riguardava e che non riuscivano a padroneggiare nei suoi aspetti etici e scientifici. Se questo è vero, l'astensionismo più che difendere la legge ha voluto lasciare la parola al Parlamento, dove oggi dovrebbe riaprirsi un confronto finalmente non più propagandistico.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

[quote="Luigi] E quindi ritengo anche lecito che la Chiesa dica cosa pensi su questioni etico-morali[/quote]

...e non solo etico morali visto che ci sono altre organizzazioni (sindacati) che non perdono occasione per dire la loro su temi che non riguardano minimamente il mondo del lavoro. E nessuno ha mai nulla da ridire.

[quote="Luigi](“La resistenza ce l'ha insegnato / ammazzare un fascista non è reato!”)[/quote]

Se vedi nero spara a vista, tanto o è un prete o è un fascista!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Robby73 ha scritto: Se vedi nero spara a vista, tanto o è un prete o è un fascista!
Pensa ai bei tempi in cui se non apparteneva ad una di queste categorie era di sicuro un arbitro! Niente munizioni sprecate, one shot one kill... :D :P
Mandi, comunistaccio 8) :)
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Robby73 ha scritto:
Luigi] E quindi ritengo anche lecito che la Chiesa dica cosa pensi su questioni etico-morali[/quote] ...e non solo etico morali visto che ci sono altre organizzazioni (sindacati) che non perdono occasione per dire la loro su temi che non riguardano minimamente il mondo del lavoro. E nessuno ha mai nulla da ridire. [quote= ha scritto:(“La resistenza ce l'ha insegnato / ammazzare un fascista non è reato!”)
Se vedi nero spara a vista, tanto o è un prete o è un fascista!
Vive la Démocratie!! Vive la Libertè!!

:roll: :roll:

Costoro, gli autori di quelle frasi, sono i tronfi difensori della democrazia e della libertà  nel nostro Paese. Hanno in testa lo stesso concetto di libera scelta del buon vecchio Henry Ford:

"Puoi comprare le mie automobili di qualsiasi colore tu voglia, purchè sia nero."

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Robby73 ha scritto:...e non solo etico morali visto che ci sono altre organizzazioni (sindacati) che non perdono occasione per dire la loro su temi che non riguardano minimamente il mondo del lavoro. E nessuno ha mai nulla da ridire.
Su questo punto hai ragioni da vendere.
Luigi ha scritto:(“La resistenza ce l'ha insegnato / ammazzare un fascista non è reato!”)
Da mangiapreti che sono (solo in questa occasione) questa non la sentirete mi dalla mia bocca
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Luigi ha scritto: comunistaccio
Spero che sia ironico.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

e che non lo vedi robby! c'è lo smile!
comuque anche se fosse che problema c'è? conosco persone che ne vanno fiere così come conosco persone che vanno fiere di essere di forza nuova, oppure hai la coda di paglia? :)))

tornando seri non parliamo troppo di politica ma più di cose etico/morali che sennò finisce che ci scanniamo, per fortuna da quanto ho capito in questi anni di forum qui sono rappresentati un pò tutti gli schieramenti... :roll:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Beppe ha scritto:e che non lo vedi robby! c'è lo smile!
comuque anche se fosse che problema c'è?
Non ero mica incazzato, solo non volevo essermi spiegato male.
Nessun problema comunque, qui nella rossa emilia sono circondato da amici "sinistri" rifondaroli & c. e ci vado abbastanza d'accordo (ci mancherebbe!) nonostante qualche discussione ogni tanto, che fa bene. Finché si parla e ci si confronta si migliora. Poi ognuno vede le cose come vuole: W la libertà  di pensiero!

E poi, tornando all'argomento del topic, l'ho detto: io sono andato a votare sì con convinzione, d'altronde è una materia così personale che la politica c'entra ben poco; solo mi dispiace un po' di aver votato per una volta come Pecoraro Scanio, Diliberto, ecc... :twisted:
Scherzo... ma non troppo.

Acc... l'ho buttata ancora in politica. :lol:
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

scherzando, ma non troppo, penso Robby che quando uno ha una idea propria ed è convinto della sua bontà  se ne deve infischiare di quello che pensano Pecoraro, Diliberto, Fini, Berlusconi.
Vedrai che credere nelle tue idee sarà  fondamentale nel tuo futuro di progettista. A proposito, visto che ci occupiamo della stessa materia, ti aspetto per un caffè qui in ufficio.
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Nicola ha scritto:Approfitto del titolo del thread per dire la mia sui referendum.
Premetto che sono convinto che il meccanismo referendario in Italia sia ormai gravemente compromesso da anni di "abusi", che certe tematiche siano semplicemente troppo complesse per risolverle in quesiti si/no, che le leggi vadano fatte in parlamento e non sui giornali...
Arrivo tranquillamente a giustificare chi non è andato a votare, anche se...

Ciò che trovo veramente scandaloso è avere dei politici che dicono agli elettori di non andare a votare: la trasversalità  di questa corrente mi mette a riparo da accuse di faziosità .
Mi vergogno di chi mi rappresenta.
Mi vergogno dell'integralismo degli schieramenti.
Mi vergognerei anche di essere italiano se non fossi convinto, guardandomi dentro, che la nazione non è rappresentata da questi quattro sguatteri che se la contendono a colpi poltrone.
Che schifo!
Hai espresso alla perfezione il mio pensiero, niente di più, niente di meno.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”