Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

...bei tempi quelli in cui ce la 'davamo' virtualmente di santa ragione. Ora sembra il foro del circolo delle dame del the.... :--""
Ci sono solo Lorenzo e Innichen che ogni tanto rialzano un pò l'adrenalina, ma per il resto siamo divenuti panse longhe... :lol:
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

"Pansalonga" sarà  lei!, son "conicio" e me ne vanto (:-D)

Belle tutte le vostre disquisizioni, ed i concetti di Luigi sono difficilmente attaccabili... anzi il più delle volte non si può fare altro che scoprire di essere d'accordo con lui ... ma, ho un ma!

Il nostro atteggiamento con gli Alpini in armi, va bene, non provngono più dalle regioni di tradizionale reclutamento alpino... ma anche noi veci non siamo certo nati in cima ai monti, la maggioranza di noi è cittadina, anche io che son cresciuto a Merano ( e si che fin da piccolo vedevo in giro quasi più Alpni che "borghresi" da tanti che ne giravano per città ) non ero certo un montanaro nel senso stretto del termine.
Alpino lo son diventato alla SMALP di Aosta e poi mi son confrontato con Alpini Bergamaschi e Bresciani (la maggior parte di città  pure loro), tutto questo per dire che anche ai miei tempi quelli che finivano il servizio di leva non tornavano a vivere in una baita d'alta quota, anche i montanari ci vivevano solo d'estate quando portavano il bestiame all'alpeggio.
Gli Alpini di oggi non hanno albe da contare?
Forse Vladimir le conta assieme alla sua fedele MariaGrazia in quell'avamposto in c... ai lupi in Afganistan... e non è addestramento o un vasetto perchè arriva il Generale.

Diciamocelo, fanno un lavoro che i figli dei naioni non vogliono fare e dobbiamo essere contenti che ci siano ragazzi come lui che l'inverno scorso lo ha passato a far servizio piste in Val Badia e questo in ralla a far da bersaglio ai talebani.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

****
anzi il più delle volte non si può fare altro che scoprire di essere d'accordo con lui ...
****
Sei sicuro?
o, se preferisci,
Per cortesia, non generalizziamo.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Franz ha scritto:Il nostro atteggiamento con gli Alpini in armi, va bene, non provngono più dalle regioni di tradizionale reclutamento alpino... [...]
Scusa Franz, ma siamo ancora al solito equivoco: da una parte di dice "Mele!", dall'altra "Pere!", e continuiamo a ripeterlo senza capirci (:ho:)

Ho già  scritto cosa penso degli Alpini in Afghanistan; non lo ripeterò per non annoiare.
Che non provengano dalle tradizionali zone di reclutamento, che vadano per il mondo senza Artiglieria da Montagna, e tutti gli altri accidenti che sono stati lungamente evidenziati; bene, questi sono effetti, non cause.

Il punto è un altro, ben definito.

Esiste la visione del mondo A: quella che in campo militare parla delle guerre di pace, dell'ingerenza umanitaria, degli effetti collaterali, delle risoluzioni ONU. Quella dove pacifisti e generali vanno a braccetto, dove gli eserciti non devono vincere le battaglie, ma "fornire sicurezza".
Da questa visione, come è ovvio, discendono una certa tipologia delle Forze Armate ed una certa loro metodologia d'impiego.
Esiste poi la visione del mondo B, quella dove gli eserciti devono vincere le battaglie "al solo scopo del bene inseparabile del Re e della Patria".
Anche da questa visione, altrettanto ovviamente, discendono determinate caratteristiche organizzative e di impiego delle Forze Armate.

Io non sto dicendo, e mai lo dirò, che l'It Army e i suoi Alpini - che tali rimangono, perchè lo sono - siano peggiori del Regio Esercito o dell'Esercito Italiano.
Anzi, ho più volte scritto che secondo me esso opera nelle missioni di pace con capacità  indiscusse.
Posso anche spingermi oltre: molto probabilmente l'It Army fa le missioni di pace meglio di quanto il Regio Esercito facesse le guerre.

Il nocciolo della questione è che però io preferisco il modello B, e di conseguenza continuo a pensare che gli eserciti servano a vincere le battaglie; ma allora, per far questo, devono avere organizzazione ed impiego adeguati. Tutto qui.
La quasi totalità  degli occidentali, invece, considera superiore il modello A. Non so quanto sia per convinta adesione e quanto per conformismo, ma sono affari loro.

Rimane ancora un aspetto da evidenziare.
L'affermazione del modello A non si è realizzata perchè "i tempi cambiano", come ci vogliono far credere, quasi fosse scontato che dovesse andare così.
Il modello A non è ideologicamente neutro. Ha invece, come tutti i sistemi, una sua filosofia.
E come tutte le filosofie, anche la sua ha un'ipotesi metafisica di fondo. Molto nascosta, ma c'è.

Il più grande scrittore del Novecento aveva capito il tutto al punto che, per cantare il modello B, comprese di non dover usare gli strumenti del modello A.
E così, nel mezzo del XX secolo, fra onde hertziane ed aeroplani, tirò fuori l'epica.
Lo stesso scelta fecero in Italia due altri grandissimi scrittori, i migliori fra i nostri: e così noi abbiamo quel poema in prosa che sono le "Centomila gavette di ghiaccio" e quell'elegia della civiltà  contadina che moriva rappresentata dal "Mondo Piccolo".

Mandi.
Luigi

P.S.: questo non è il mio blog. Sono un utente come gli altri. Forse non è il caso di dividersi in fazioni (:zzz:)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

In primis ringrazio Franz per le sue parole di elogio, devo dire che hanno scalfito la mia scorza dura di Friulano!
Secondo, vorrei ricordare che It Army proprio non mi va giù, siamo ancora l'Esercito Italiano (purtroppo non più Regio :( pazienza), quindi cortesemente chiedo che non venga più usato! Anche perchè io sono stato chiamato alle armi come militare di leva negli Alpini prima di te! Quindi non mi sembra proprio il caso!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Scusa, ma da quanto scrivi sembra che l'espressione "It Army" sia una mia invenzione.
Come già  dimostrato con diverse foto, non è invece così.
Se tanto di generali girano con il velcro "It Army" sull'uniforme, se il ministro La Russa si fregia dell'acronimo "MoD"; beh, io prendo solo atto della realtà .
Rivolgiti a loro se questa non ti piace. Purtroppo io non posso proprio farci niente.

Comunque hai fatto bene a ricordarlo: tu sei partito di leva per gli Alpini.
Io, per l'Artiglieria da Montagna.
Non impiegherò più il termine "It Army".
Noblesse oblige.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Per Luigi
****
questo non è il mio blog.
***
Per fortuna, e colgo l'occasione di ringraziare il nostro WM che ci permette di sentirci sempre e comunque a casa nostra.

****
Sono un utente come gli altri.
*****
Per me di certo, non so se anche tu lo pensi veramente, visto che ci consideri, a priori, di un livello inferiore

****
Forse non è il caso di dividersi in fazioni
***
Sacrosanto concetto , ma sarebbe meglio che, ad evitarlo , ciascuno di noi accettasse le critiche, anche cattive, alle proprie tesi e non si inalberasse ad ogni piè sospinto, minacciando di non partecipare più alle discussioni se non si accettano le sue verità .
Anche il Papa è infallibile solo se parla “Ex cathedra” e prima di farlo (non mi risulta che lo faccia molto spesso) ci pensa su bene.
Le fazioni non nascono se si discute, anche animatamente, ma solo se chi discute non accetta le posizioni diverse dalle proprie e si arrocca in difesa.
Avatar utente
DIDOMAN
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: mer nov 08, 2006 9:10 am

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

btgtolmezzo ha scritto: Secondo, vorrei ricordare che It Army proprio non mi va giù, siamo ancora l'Esercito Italiano................., quindi cortesemente chiedo che non venga più usato!...........
Faccio la stessa richiesta di btgtolmezzo... più di qualche volta, e da vari forumisti, l' It Army e stato usato come termine spregiativo!
Grazie!
ALPINO SI DIVENTA!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Per btgolmezzo .
***
l'Esercito Italiano (purtroppo non più Regio pazienza
***
Pur con il massimo rispetto per le idee espresse da ciascuno,su questo non concordo.
Quando si diede mano all'aggregazione di uomini e tradizioni dei diversi stati e staterelli in un'unica struttura si decise, il 4 maggio 1861, che il nuovo Esercito si sarebbe chiamato Esercito italiano, senza altri aggettivi.
Successivamente, trascorsi 23 anni, si aggiunse l'aggettivo regio, non so in base a quali elucubrazioni e per me fu commesso un errore.
Aggiungere ”regio” era inutile; di aggettivo qualitativo bastava “italiano”; che è superiore ed assorbe qualsiasi altra designazione.
Sarebbe servito forse solo se vi fosse stato un altro esercito italiano da cui differenziarsi.
Dissento anche se l'aggettivo regio non è riferito all'esercito, ma alla forma istituzionale dello stato, viste le non belle figure che hanno fatto gli ultimi Savoia, regnanti o meno.
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Grazie! Sul fatto che alcuni sfoggino la strip con la scritta in inglese non significa sia corretto e sia esteso da tutti! Da buon collezionista di militaria ho imparato che nel nostro Esercito il regolamento sulle Uniformi molto spesso non sia seguito alla lettera e questa usanza si perde nella notte dei tempi! Pratica tutt'ora in voga, spesso anche dal sottoscritto in primis (tranne per la strip in inglese, non è il mio caso usare la lingua foresta).
Wintergreen, ovviamente ognuno di noi ha le proprie idee! Io per vari motivi simpatizzo per il Regno d'Italia!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Io, sempre per vari motivi, non amo molto i Savoia, ma questo è un mio fatto personale, evidentemente.
Il primo, dai tempi della scuola elementare (ero rompic----i anche da giovane) in occasione di Italia 61: la mancanza di un Vittorio Emanuele PRIMO Re d'Italia.
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

Penso in linea di massima di essere d'accordo con Wintergreen sul fatto dei Savoia che non nutrono per me personalmente in specie gli ultimi una gran simpatia.Comunque sono rispettoso sulle idee degli altri forumisti anche se alle volte non condivisibili,sulla it Army termine che ho sentito per la prima volta qui in questo Forum mi sento di dare ragione al mio amico Julico Vladimir.
In ultima analisi sono contento di fare parte di questo Forum perchè mi sembra uno dei migliori in assoluto.Vi sono persone come Hellis,Abbadia ,Luigi,Wintergreen,Cavalli ed tanti altri anche se non sempre in accordo con il mio pensiero però tanto di Cappello.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

wintergreen ha scritto:Anche il Papa è infallibile solo se parla “Ex cathedra” [...]
Questo è un grossolano errore.
L'infallibilità  non riveste solo gli insegnamenti del magistero straordinario, ma anche determinati settori di quello ordinario.
Ad esempio, la nota enciclica del '94 con cui Giovanni Paolo II ribadiva l'inesistenza del sacerdozio femminile non è formalmente ex cathedra, ma è comunque infallibile per le sue caratteristiche.

Il resto è puro delirio e non lo commento.
A te è qui concessa ampia licenza d'insulto, e in mancanza di meglio te ne servi ad usura; secondo il noto insegnamento del tuo maestro Voltaire, "calunniate, calunniate, qualcosa resterà ".
Quando invece io chiamo un'ingiustizia col suo nome, subito qualcuno s'adombra come se il fatto grave non consistesse nella porcheria ma nel parlarne.
Non che la cosa mi interessi, ma tanto per mettere in fila i fatti...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

A te è qui concessa ampia licenza d'insulto, e in mancanza di meglio te ne servi ad usura
Mi sfugge dove sia l'insulto. Ho sempre concesso la massima libertà  di eprimere concetti a chiunque, te compreso.
Non nego che spesso mi sento invece insultato da te, dato che siccome io non sono d'accordo su un sacco di cose che dici, spesso dai tuoi ragionamenti quello che si capisce è che o la si pensa come te, oppure si rientra nell'annovero delle porcate. Almeno in certi argomenti.
Siccome però, come dicevo, lascio la libertà  di pensiero a tutti, dato che pretendo di averla anche io, lascio anche a te il diritto di pensarla diversamente da me. Prova a considerare anche tu che uno può avere delle idee differenti dalle tue, anche se tu le ritieni delle porcate.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'alpino tornerà a parlare veneto.

**
Questo è un grossolano errore.
**
Verissimo, pur conoscendo - superficialmente - il distinguo che amplia l'ambito dell'infallibilità  del magistero della chiesa, ho generalizzato.
Ho sbagliato (non sono il Papa) e domando scusa del mio errore.
Diciamo allora così anche la Chiesa prima di dichiarasi infallibile (e non mi risulta che lo faccia molto spesso) ci pensa su bene.

****
A te è qui concessa ampia licenza d'insulto
**
Dove come quando e perché?
A me non risulta di averti mai insultato, spesso ho ritenuto i tuoi interventi un poco massimalisti, ma mi sembra di aver espresso il mio parere senza insultare.
Il sarcasmo, tu mi insegni, è una componente essenziale in un dibattito vivo, altrimenti si finirebbe in un monotono monologo.

Quanto sopra sempre con il massimo rispetto

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”