Quello in foto sicuramente nò ! in pratica si tratta di un microfono magnetodinamico la cui membrana invece di essere mossa dalle vibrazioni sonore in aria è massa dalle vibrazioni della trachea . Essendo poi due , i segnali si sommano .
Però , quel sistema funziona con una radio o con l'amplificatore che era montato sui carri .
Non funziona invece su un normale telefono perchè in questo caso bisogna usare un telefono a carbone (alimentato in questo caso dalle batterie che si trovano nella cassetta (quella della manovella).
I microfoni che si usano ora , sono piccolissimi e si appoggiano alla guancia ,e sono attaccati direttamente alla cuffia ,questi richiedono un amplificatore . Ormai sono comunissimi ,li usiamo anche con i telefonini .
Per l'uso bellico non sò ,non avendo mai avuto modo di provarlo , aspettiamo qualcheduno che lo ha provato.
Tornando al labiofono , quello mostrato da Gibo , potrebbe essere quello usato dai piloti di aereo ,che mettono e tolgono la maschera di ossigeno (almeno così ho visto fare ,naturalmente al cinema )
Certo che il discorso si fà sempre più difficile
Ciao a tutti
