Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Leonardo,
io sono contento per voi e per Bassano, ma mi pare che si vada un filino oltre i sospetti.E questo detto senza intenti maligni, fose é cosi' che corre il mondo e cosi che ha sempre corso..ma quando non si sa quanri voti di scaro ha avuto Bassano, quando , mi dicono , ci sono state prenotazioni subito dopo Asiago, quando mi si dice che Pisa e piacenza sono sullo stesso piano di Bassano come logistica, viabilita' e possibilta' di accoglienza dell'Adunata , devo pensare che non ho capito tanto bene.
Mi viene da pensare che non ci sia altra giustificazione che la tradizione alpina di Bassano e il Monte Grappa , e quelli non si muovevano se si distanziava un pochino di piu' da Asiago.
Poi naturalmente buon lavoro a voi e buona fortuna di cuore.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Mi viene da pensare che non ci sia altra giustificazione che la tradizione alpina di Bassano e il Monte Grappa ,
Ti pare poco !?
Abbadia, a volte proprio mi riesce difficile comprenderti !
Fai un gran parlare di tradizione, valori, 'religione' Alpina e poi contesti una scelta come Bassano che è proprio tutto questo.
Celebrare il 90° della 1^guerra mondiale a Pisa, con tutto il rispetto x i pisani, personalmente non ha nessun 'sapore'.
Date, ricorrenze, eventi particolari (es. il 60° della ricostruzione del Ponte) devono avere una valenza particolare almeno x noi che siamo iscritti ad questo strano sodalizio che si chiama ANA, x gli altri l'Adunata può anche essere solo una 'gita sociale' sui generis, ma x noi no, almeno credo.
Anche la Torre di Pisa non scappa e nel 2009 non mi dispiacerebbe vederla dal vivo, visto che non ci sono mai stato. :)
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non contesto Bassano, non approvo i tempi e i forse i modi ( anche perché di notizie se ne danno il meno possibile).
Proprio perche' amo : tradizione, memoria,"religione" alpina ( non ne faccio solo un gran parlare,ma la pratico a volte con parecchia fatica ), vorrei le cose chiare,non monate sulla viabilita',logistica eccetera.
Se quello che tu dici fosse una linea da seguire...dovremmo bazzicare perennemente dalle tue parti, visto che la 1a GM avete avuto la sfortuna di averla li' ( la 2a ce l'hanno fatta giocare in trasferta ); ma li' sono morti giovani a alpini provenienti da tutta Italia; non possiamo fare la prossima sul Carso, l'altra ancora sull'Adamello eccetera.
Quelli si chiamano Pellegrinaggi e ci sono e hanno le caratteristiche di svolgimento ( o quasi) consone a quello che rappresentano, ed é giusto che siano fatti in quei luoghi.
Mi sta pure bene Bassano , non condivido farla due anni dopo Asiago per fare cifra tonda con la Fine della Guerra e l'inaugurazione del ponte.
E non entro in merito alla capacita' di Bassano di averla e gestirla, non conosco Asiago, mi pare non abbia grandi strade, ma ripeto, giudico solo se vedo e anche li' con riserva.
Ho letto che qualcuno ha addirittura timori per il ponte "assalto" da una quantita' cosi' grande di persone , sai purtroppo la gente dice e scrive ogni tanto a vanvera e quindi do l'importanza che ritengo possa avere, cioe' poca .
Purtroppo c'é nell'aria l'impressione che fossero giochi gia' fatti, e questo disturba; non possiamo negarci che l'Adunata per "noi" Alpini ha un valore particolare e morale che non é monetizzabile, mentre per "altri", rappresenta un movimento di denaro enorme e quando si parla di tanti soldi e poche di informazioni io rimango perplesso.
Ripeto che dopo Asiago non ci sono piu' timori per la viabilita', logistica e accoglienza, un minimo di "pudore" doveva far distanziare il ritorno da quelle parti dell'Adunata; si é deciso diversamente sotto la spinta del vostro entusiasmo alpino e di altro...voi certo fate il tifo per la squadra "di casa " e la squadra di casa ha vinto, logico siate contenti.
Anche sa da piu' di qualcuno degli Alpini delle vostre parti ho sentito pareri meno allineati.
E' la cosa bella nostra :pensarla in modo diverso e lavorare insieme, non scordando pero' il senso della misura.
Ciao e buon lavoro.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto: Purtroppo c'é nell'aria l'impressione che fossero giochi gia' fatti, e questo disturba;........
....... si é deciso diversamente sotto la spinta del vostro entusiasmo alpino e di altro...voi certo fate il tifo per la squadra "di casa " e la squadra di casa ha vinto, logico siate contenti.
Quindi c'e' un caso di Venetopoli?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bricchetto ha scritto: La pasta è sempre al dente, la carne tenera e il vinello scende alla grande.
Se ci sai fare, ci scappa pure il grappino.
Ottimo! :P
Vedo che tengono alto il buon nome del Reggimento.
Salutami Riccardo.
Mandi.
Luigi 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

7° Alpini ha scritto:Celebrare il 90° della 1^guerra mondiale a Pisa, con tutto il rispetto x i pisani, personalmente non ha nessun 'sapore'.
A Pisa forse no.. ma a Trento sì... e per più di un motivo...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”