Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Denti di ........

cavalli ha scritto:ma hai deciso di farci star male con le tue carrelate sulle opere Helvetiche? (:-x)
HEHE colpa del sito che ho scoperto, e mi sta facendo impazzire,.. allora ricambio il "piacere"... :lol:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Denti di ........

Altro sito, altra fonte...
questa volta passo dalla Svizzera alla vicina Francia, dove ho trovato queste due immagini che si riferiscono sempre a degli sbarramenti anti carro, ma lungo la linea Maginot (non chiedetemi però dove di preciso però ... :wink: )
Allegati
FAC1.jpg
FAC1.jpg (47.08 KiB) Visto 4300 volte
Antitankrails.jpg
Antitankrails.jpg (98.82 KiB) Visto 4301 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Denti di ........

Belle difese ma pure queste niente male.
Dovrebbero essere ceche.
Allegati
Cecoslovacchia.jpg
Cecoslovacchia.jpg (123.73 KiB) Visto 4184 volte
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Denti di ........

Belle immagini, bravi.

In Friuli, in pianura, mai visto denti di drago o putrelle anti carro. Però ci dicevano che fungevano da ottimo sbarramento i lunghi filari dei vigneti, con pali in cemento ed annessi cavetti di ferro che supportavano le viti.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Denti di ........

Si: ce lo aveva anticipato Cavalli spiegando che i fili di ferro si sarebbero attorcigliati intorno ai cingoli. Forse pure intorno alla torretta. A qualcuno potrà  sembrare strano ma credo che la quantità  possa fare quello che sembra impossibile. Al mio tosaerba davano molto fastidio i fili di nylon che mio figlio, amante della pesca, ne lasciava a pezzetti in giro. Ed era semplice e finissimo nylon contro le lame della falciatrice.
Ultima modifica di Gio il gio ott 16, 2008 6:40 pm, modificato 1 volta in totale.
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Re: Denti di ........

Se la memoria non mi tradisce, in un manuale di lotta anticarro del periodo bellico si parlava di "gabbioni" speditivi di corda spinosa.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Denti di ........

Ma in fase di preparazione,(attacco per fortuna mai avvenuto) i campi di tiro delle postazioni, potevano risultare limitati ?
viti.JPG
viti.JPG (98.9 KiB) Visto 3916 volte
Postazione P
viti1.JPG
viti1.JPG (93.25 KiB) Visto 3912 volte
Postazione M

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Denti di ........

Nel caso di postazioni come quelle delle foto di Gibo lo sgombero del campo di vista e di tiro sarebbe stato particolarmente oneroso (almeno fino a 300 m) e sarebbero stati necessari in ausilio anche reparti del genio.
Del resto le servitù imponevano tantissime limitazioni che non si poteva pure non impiantare colture su mezza regione che all'epoca non brillava certo di ricchezza.
E anche lo sgombero doveva essere oculato per non svelare in anticipo sia le armi che l'andamento dei settori di tiro.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Denti di ........

Gibo2 ha scritto:Ma in fase di preparazione,(attacco per fortuna mai avvenuto) i campi di tiro delle postazioni, potevano risultare limitati ?

[
Ciao by Andrea
mi sembra di riconoscere il mio Friuli...sbaglio? :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Denti di ........

Le postazioni della fanteria d'arresto, sono là , nel Friuli, dove ormai quando passiamo il ponte autostradale sul Tagliamento, ci viene da dire : "Siamo di nuovo nella terra d'Arresto". (:-D)

Ciao by Andrea.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Denti di ........

come già  scritto in altro post lo sgombero del campo di vista e tiro era di competenza di elementi del presido opera che si avvaleva:
- di elementi U.,Su. e tr. che avevano frequentato apposito corso di abilitazione:
- dei materiali e mezzi in dotazione organica alla compagnia:
il ricorso ad unità  genio era di carattere straordinario.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Denti di ........

E poi c'era anche da minare il perimetro dell'opera.

Quindi per forza bisognava 'sacrificare' parte di vigneti o altre colture.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Denti di ........

pensa solamente che mazzo si dovevano fare gli A.A. in territtorio alpino :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Denti di ........

cavalli ha scritto:pensa solamente che mazzo si dovevano fare gli A.A. in territtorio alpino :--""
Non a caso vi sceglievano massicci :mrgreen:
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Denti di ........

......e di mine, tra a.u. e a.c., ne necessitavano diverse migliaia :!:
A quel mazzo da voi citato bisognava aggiungere demolizioni, abbattute, più i mascheramenti e i lavori campali per gli appostamenti e ricoveri del pl.dv.
Mica stavano a pettinà  le bambole!

P.S. Gibo, le tue foto, peraltro ben fatte, mi spiace "buttarle" nelle -varie-.
Se potessi sapere, anche in camera caritatis, a quale opera appartengono? :oops:
Ultima modifica di Gio il mar ott 21, 2008 8:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Fortificazioni moderne”