Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ottima notizia Leonardo, anche se in parte anticipata dal sottoscritto e da Andrea (che pare scomparso dal forum...). Bella l'idea del mantenere le nappine dei colori tradizionali dei battaglioni cui appartenevano (sob, sigh...) le varie compagnie. Una piccola consolazione personale: la 69^ sopravviverà ! :D

Comunque sul fu "Gemona" ecco quest'altro articolo, sempre dall'ANA sez. Carnica
Ultima modifica di Pierpa il gio apr 13, 2006 6:37 pm, modificato 1 volta in totale.
MAI DAÛR!
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

e un po che manco dal sito e leggo questo.. nn sapevo fosse andata cosi.. non ho parole. scusate ma non ho la forza e la voglia di scrivere oltre..
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Io sono notoriamente mastorchio, ma avrei decretato il lutto nazionale...

http://www.paginedidifesa.it/2006/pdd_060393.html

Se i cugini lo permettono ad una nappina rossa... mai daur!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Sapete cosa vi dico?
Che sto pian piano diventando dell'idea di cavalli.
Vale la pena andare avanti?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

...
Il generale Ricagno, comandante la Divisione Julia, aveva offerto al tenente Dall'Alpe una licenza per lutto e per cure in patria, ma il tenente aveva rifiutato rispondendo in friulano:-El papà  el dixeva "Mai daùr"-.
...
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Quanto ti capisco! Io,con il continuo scioglimento dei reparti, avevo quasi smesso ad interessarmi dell'argomento dopo quasi 30 anni. Era una grandissima sofferenza anche difficile da gestire.Solo la scoperta e la frequenza di questo forum e le quasi quotidiane mail con Ax mi hanno ridato la passione perduta e l'aggiornamento altrimenti impossibile da seguire. Lo so:èmolto dura!
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Non lo sapevo, sono poco attento. Grazie a Luigi che ci tiene sempre informati.
Un saluto al Battaglione di cui mi onoro di aver fatto parte anche se solo per una quarantina di giorni durante il CAR.

Sempre "Mai Daur"!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Robby73 ha scritto:Non lo sapevo, sono poco attento. Grazie a Luigi che ci tiene sempre informati.
Sempre informati? Magari!
Questa era una manifestazione di cui l'ANA avrebbe dovuto informare in ben altro modo. Si dà  l'ultimo saluto al Gemona, e lo scopro solo due settimane dopo...
C'era da fare una mini-Adunata a Ragogna, altrochè!
Mandi.
Luigi

P.S.: Gian Luca, si deve continuare a combattere perchè la gente continui a dire che almeno gli Alpini vecchio stampo potevano anche essere sconfitti, ma non si arrendevano...
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Io a ragogna c'ero! :P
MAI DAÛR!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Alcuni alpini della 69^ cp "La Fulmine" a Ragogna il 26 marzo 2006. Io sono il prima da sinistra. Mandi!
Allegati
IMG_1093.JPG
IMG_1093.JPG (191.24 KiB) Visto 1324 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto:Io a ragogna c'ero! :P
Topo malsano! :twisted:
Non potevi informarci?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

:D squit! :lol:

a dir la verità  l'ho saputo praticamente il giorno prima da un amico :oops:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: a dir la verità  l'ho saputo praticamente il giorno prima da un amico :oops:
Ma noi siamo vecchia maniera: usi ad arrangiarci. :P

Comunque, quando avete notizie di questi raduni non esitate ad avvertire!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

guarda i miei frà ... oh madonna, io l ho saputo la domenica stessa.. mi ha chiamato un mio commilitone (mi ha chiamato alberigo pierpa) se no neank io avrei saputo cosa stava succedendo..
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
S.Ten. Rudes
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 04, 2005 5:23 pm

Solo oggi ,a seguito di una telefonata al ex aiutante maggiore dell'Ottavo
ho appreso la nuova riorganizzazione del Reggimento .
Saper sciolto il Gemona mi ha fatto tornare alla mente i quasi tre anni trascorsi li , momenti felici e momenti tristi ,campi ,sicilia,esercitazioni......... la parte piu' bella ed intensa della mia vita , la consapevolezza di cio' che quelle insegne rappresentavano, i racconti di mio padre (ufficiale all'Ottavo ben prima di me ) tutte le letture fatte in eta' adolescenziale sui libri custoditi gelosamente , il concorso AUC a verona e l'andare a UD di rientro con la mia morosa dell'epoca da una vacanza per vedere se ,a soli 5 giorni dall'inizio del corso(162), c'era una cartolina con il mio nome sopra.
in questo momento la la mia testa e' un marasma di ricordi , le faccie dei Miei alpini di Tarvisio e di quelli di Cividale spaesati all'arrivo e poi man mano che il tempo passava sempre piu' sicuri fino al vederli piangere il giorno del congedo , la mia ultima adunata quando non so per quale motivo tutti gli ufficiali a me superiori non erano presenti lasciando che la forza del battaglione fossi io a presentarla all'allora comandante.
ma il ricordo piu' bello ed intenso resta e restera' sempre il PRIVILEGIO di essere stato l'alfiere del reggimento il ricordo della prima volta che ho avuto l'ONORE di portare quella Bandiera che appana usciti dalla palazzina comando della "Francescatto" si e' spiegata al vento .
non sono bravo a scrivere o forse e' solo la confusione mentale che ho in questo momento,vi prego percio' di scusare il marasma di cose che ho scritto senza alcun filo logico, ma cercate di capirmi, con la chiusura del Gemona si e' chiusa forse anche la parte piu' bella della mia gioventu' .


ALPINI DEL GEMONA "MAI DAUR"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”