Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Scusate, ma io penso che si discuta del sesso degli angeli. A mio modo di vedere il punto più critico eventualmente da discutere è il fatto che, a sentire dalle testiomonianze anche di sottoufficiali Americani, l'esercito Usa si trova assolutamente impreparato ad affrontare la situazione (non si sentiva il bisogno di conferme), e spara addosso a chiunque.
Fosse una guerra come tutte le guerre, con tanto di occupanti etc tutto dovrebbe rientrare nella ferocità  della "norma".
Ma l'esercito Usa non ha invaso l'Iraq: ha distrutto le armi di distruzione di massa, lo ha liberato da un dittatore, e lo sta democratizzando (questo sempre a detta dei loro politici).
Pertanto non ci può stare che ammazzino come cani i "liberati"; nella loro situazione ahimè devono pure correre il rischio di farsi saltare per aria insieme ad un pazzo suicida, perchè fino ad ora i civili iracheni "crivellati da incidenti" pare che costituiscano un numero affatto trascurabile.
Insomma io questi episodi non li tollero dall'esercito del paese più democratico del mondo. E non ce l'ho con i 4/5 membri della pattuglia che ha sparato, perchè secondo me loro hanno agito in base alle consegne e all'addestramento che hanno ricevuto.
Un pò come la strage del Cermis, gente: noi tutti ragioniamo su quel giorno, su quella che consideriamo una bravata; ma i voli a bassa quota venivano denunciati da anni, quindi il comando americano non è che non ne sapesse nulla.
Tutto il resto (riscatti, 3/4 persone, lo sapevano non lo sapevano, ciò che dice la Sgrena, ciò che dice Fini), a mio avviso, sono fatti di rilevanza trascurabile.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

hai ragione ma il fatto del riscatto non è di poco conto...
ora io bischero arabo posso catturare un italiano che tanto sono sicuro che non mi fanno niente e che se chiedo mi danno 8 milioni di euro?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:hai ragione ma il fatto del riscatto non è di poco conto...
ora io bischero arabo posso catturare un italiano che tanto sono sicuro che non mi fanno niente e che se chiedo mi danno 8 milioni di euro?
e come se non bastasse il bischero toscano deve pagare + tasse per far arrivare il governo a quella cifra.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Ma questo riscatto l'hanno pagato o non l'hanno pagato? mah...
...mistero... :roll:

perchè l'avrebbero liberata allora?
in questo caso allora fa bene la sgrena a ringraziare i suoi rapitori :evil:
Ho letto...e penso che l'abbia detto Lei.....che un sequestratore si e' meravigliato quando ha visto un suo giocatore preferito (Totti) scendere in campo con la maglia con scritto "Liberate la Sgrena" o qualcosa di simile.

ringraziarli....per me e' solo una mossa politica, non mi sembrava molto felice quando veniva ripresa nei vari video dei sequesteratori........mah!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Qualche riflessione pacata (spero :D).

Su quanto accaduto al CPM, se ne sono ormai lette di tutti i colori.
Meglio lasciare perdere. In ogni caso i soldati USA non ne escono bene, perchè o davvero hanno mirato al motore (cosa da film, come detto da Linzen), fra l'altro non colpendolo, oppure hanno sparato "al bersaglio grosso", e quindi il Pentagono ha mentito.
Ma non ditelo all'autore del passo riportato da Jolly46, che pensa che i suoi soldati siano infallibili...
Visto che è venuto a galla anche il luogo comune (o verità ?) degli yankees cow-boys, segnalo questo interessante articolo:

http://www.earmi.it/varie/crimine.htm

In generale sono d'accordo con quanto scritto da Jolly46 ed Abbadia sulla guerra, però, come ha ricordato Beppe, c'è anche qualcosa che non va nei soldati USA; le statistiche su II e III GdG, nonchè sulla campagna afgana, indicano che probabilmente si è oltre il limite "fisiologico" di incidenti.
Per il tema "sequestri", visto che non si tratta in Italia non vedo perchè si debba farlo in Iraq.

Ed infine, ancora una volta vedo che ci sono italiani di serie A e di serie B.
Per qualcuno l'opinione pubblica, invero destramente manovrata, si mobilita generosamente, per altri quasi si dispiace che non siano crepati tutti là .
Anche se in fin dei conti erano in Iraq per i loro interessi tanto Quattrocchi, che Baldoni, Torretta o Sgrena.

A proposito di quest'ultima: penso che se qualcuno mi costringesse ad umiliarmi di fronte al mondo come avvenuto nel suo caso, passerei le notti a sognare la sua morte.
Altro che ringraziarlo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Vedi Luigi, io ho il sentore o meglio l'opinione che l'esercito Usa non sia arrognate di suo, ma faccia di necessità  virtù.
Voglio dire.
La strage del Cermis era un'incidente annunciato: i voli a bassa quota erano denunciati da tempo. E allora perchè il comando Usa non ha mai dato una regolata ai propri piloti? semplice: quelli erano piloti che dovevano intervenire in kosovo, e i voli a bassa quota erano necessari.
Quindi, anche se le convenzioni internazionali etc etc, vietavano quel tipo di addestramento sul suolo italiano, con un pò d'arroganza dettata dalle circostanze, il comando Usa preferisce mettere a rischio la vita di qualche civile europeo, ma mandare in missione piloti addestrati.
Pertanto, a mio modo di vedere, la vicenda del Cermis non è una smargiassata fine a se stessa; tant'è che tre dei quattro responsabili sono stati promossi e il quarto ha preso sei mesi. Proprio perchè quelle erano le consegne. E badate, gli americnai non lo hanno fatto per arroganza fine a se stessa, ma hanno fatto di necessità  virtù. E forse questo mi inuieta ancora di più.
La stessa cosa sta accadendo in Iraq. I militari non sono assolutamente addestrati a muoversi in quell'ambiente o ad affrontare la situazione. Pertanto è preferibile avere in giro qualche civile steso e un pò meno body bag. Non male come lezione di democrazia.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

ROMA - Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ha conferito, ''motu proprio'', al Capo Dipartimento del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare Nicola Calipari, la Medaglia d'oro al Valor Militare alla memoria.

Questa la motivazione: ''Capo Dipartimento del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare - gia' distintosi per avere personalmente condotto molteplici, delicatissime azioni in zona ad altissimo rischio - assumeva il comando dell'operazione volta a liberare la giornalista GIuliana Sgrena, sequestrata da terroristi in Iraq''.

''Prodigandosi con professionalita' e generosita', sempre incurante del gravissimo rischio cui consapevolemente si esponeva, animato da altissimo senso del dovere, riusciva a conseguire l'obiettivo di restituire la liberta' alla vittima del sequestro, mettendola in salvo''.

''Poco prima di raggiungere l'aeroporto di Bagdad, nel momento in cui l'autovettura sulla quale viaggiava veniva fatta segno di colpi d'arma da fuoco, con estremo slancio di altruismo, faceva scudo alla connazionale con il suo corpo, rimanendo mortalmente colpito''.

''Altissima testimonianza di nobili qualita' civili, di profondo senso dello Stato e di eroiche virtu' militari, spinte fino al supremo sacrificio della vita. Bagdad, 4 marzo 2005''. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

.......contrattacato, a corto di munizioni, contrassaltava furiosamente alla baionetta costringendo la soverchiante fanteria avversaria a ripiegare......
riportava il congelamneto di una mano, incurante delle acute sofferenze, insisteva per essere ASSEGNATO ad altri compiti rischiosi, precedendo i suoi alpini in un irruento assalto contro il nemico.....colpito una seconda volta mortalmente, raccoglieva tutte le forze residue per incitare i pochi superstiti.....questii sono brevi stralci di chi la medaglia d'oro l'ha guadagnata sul serio. Il Sig. Ciampi prima di concederne altre è meglio che si dia una letta alle motivazioni di quelle pregresse. Rimango con forti dubbi che il funzionario abbia fatto VOLONTARIAMeNTE da scudo alla signora, ritengo invece che l'impatto del proiettile l'abbia spinto addosso!..........
se una ricompensa doveva essere data poteva essere al valor civile.
rammaricato La Max Trid.
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Ho letto con attenzione i vostri interventi...mah!
E' una questione un po' particolare e penso che nasconda qualcosa che è meglio che qui non dica.
Certo è che certe cose, a volte, possono non essere del tutto casuali, specialmene quando si vuole creare qualche disaccordo...con tutti i difetti che hanno gli Americani, dobbiamo anche dire che non sono mai stati simpatici alle sinistre (capitalisti/comunisti)...chi ha orecchi per intendere, intenda. Oltre non posso andare.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:Rimango con forti dubbi che il funzionario abbia fatto VOLONTARIAMeNTE da scudo alla signora, ritengo invece che l'impatto del proiettile l'abbia spinto addosso!
Un'ombra di dubbio, ascoltando la prima testimonianza della giornalista, era venuta anche a me.
Lì non c'ero, e vista la versione ufficiale mi sembra che la ricompensa al valore non sia immotivata.
In generale però non se ne può proprio più della melassa retorica che ci sommerge sempre più frequentemente. Tutti gli italiani che hanno trovato la morte in Iraq, sia militari che civili, sono stati gratificati della definizione di "eroe".

Ormai si è al punto che se uno compie nulla più del suo dovere partono le trombe e le grancasse (vedi il caso dei due carristi in "Domino" riportato su ferreamole qualche tempo fa).
Forse perchè (pensiero maligno) la gente che fa il suo lavoro con coscienza e scrupolo non è più la regola, bensì l'eccezione?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Forse perchè (pensiero maligno) la gente che fa il suo lavoro con coscienza e scrupolo non è più la regola, bensì l'eccezione? "

Esatto Luigi :twisted:

Ciao

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

concordo con te Luigi!
fare il proprio dovere e/o lavoro con onestà  e professionalità  costituisce oggi l'eccezione, pertanto và  premiato!
questo in generale.
dalla Max Trid.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto: questo in generale.
In effetti non è cosa solo delle FF.AA.
Sempre più la nostra società  va smarrendo il senso della misura, facendosi invece via via più isterica e "gridata".
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

ROMA - Il rapporto preliminare della commissione mista Usa-Italia sull'uccisione di Nicola Calipari ha stabilito, secondo anticipazioni della televisione Nbc, che nessuna colpa si puo' attribuire ai soldati Usa che spararono sull'auto che aveva a bordo Giuliana Sgrena, il dirigente del Sismi e un altro funzionario dei servizi. Secondo le anticipazioni di Nbc, il rapporto preliminare non da' risposta alla disputa sulla velocita' a cui viaggiava l'auto. Secondo gli americani andava a circa 50 miglia all'ora (80 km all'ora) mentre secondo gli italiani andava molto meno veloci. Secondo le anticipazioni date dalla NBC da Baghdad, il rapporto preliminare della comissione mista Usa-Italia attribuirebbe la responsabilita' dell'accaduto agli agenti italiani, i quali non si sarebbero fermati prima ai segnali luminosi, e poi ai colpi di avvertimento sparati dalla pattuglia di militari americani.

Secondo quanto anticipato dalla tv americana, l'auto con a bordo Calipari, Sgrena e l'altro agente del Sismi e' stata avvistata quando era a 120 metri dal posto di blocco. I militari Usa hanno inviato segnali luminosi di avvertimento, affinche' l'auto si fermasse. La vettura non si e' fermata, e quando era arrivata a 80 metri dalla pattuglia, questa ha sparato colpi di avvertimento. L'auto, sempre secondo le anticipazioni del rapporto, ha proseguito e quando e' arrivata a 60 metri e' stata centrata: Calipari e' stato ucciso, le altre due persone a bordo sono state ferite.

Tutto e' durato circa 4 secondi. I soldati americani hanno agito secondo le normali regole di ingaggio, sostengono le indagini fin qui svolte dalla commissione mista Usa-Italia. Infine, secondo le anticipazioni della NBC, il rapporto preliminare sostiene che Calipari potrebbe aver commesso un errore fatale, non coordinando i suoi movimenti con il comando Usa nel timore che questo potesse mettere a rischio gli sforzi per liberare la giornalista italiana.

(ANSA)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...magari ci tocca pure pagargli al multa....

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”