murena6 ha scritto:Proprio così, sono tornato per un paio di settimane di vacanza alla scuola tiri estiva in Valdurna, ho fatto un po' di foto, un po' di esercizi ditiro dall'osservatorio, un bel po' di mangiate con vecchi amici e, Matteo, hai proprio visto giusto: L'odore dei pizzoccheri e dello spezzatino al gasolio della campale del Maresciallo Finello mi mette appetito ancora adesso.
Francesco ha scritto:
Cioè lui ricomparve, dopo il congedo, tanto per gradire?
Grande!
Che delizia i pizzoccheri. Il martedì c'era sempre la corsa alla mensa per degustarli.
Io di gavetta avevo la mia da Bracciano, nuova, e non avevo problemi di unto, anche se, devo dire, spesso usavamo i piatti della cassetta Ufficiali.
Le vostre K erano del vecchio o del nuovo tipo? Io ho provato entrambe, le nuove erano di alta categoria, con molti menù

.
Probabilmente Finello aveva una fabbrica di mortadella, fortuna che ai miei tempi metteva nei viveri anche un panino vuoto con una scatoletta delle vecchie K.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.