Avatar utente
murena6
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 04, 2006 10:48 pm

Proprio così, sono tornato per un paio di settimane di vacanza alla scuola tiri estiva in Valdurna, ho fatto un po' di foto, un po' di esercizi ditiro dall'osservatorio, un bel po' di mangiate con vecchi amici e, Matteo, hai proprio visto giusto: L'odore dei pizzoccheri e dello spezzatino al gasolio della campale del Maresciallo Finello mi mette appetito ancora adesso.


Francesco ha scritto:Cioè lui ricomparve, dopo il congedo, tanto per gradire?
Ultima modifica di murena6 il ven nov 24, 2006 10:52 am, modificato 1 volta in totale.
S.Ten. Carlo Picchio
5° Rgt. A. Mon.
BCS e 31
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ecco dove si fermavano i pizzoccheri.... :evil:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...buoni erano buoni...ma se ti si bucava il domopack nella gavetta dovevi usare altro che la sabbia per togliere l'unto !!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
murena6
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 04, 2006 10:48 pm

equi sivede la massa della stelletta matteo, ai campi (in marcia no) mangiavamo sempre nei piatti :lol: :lol:
S.Ten. Carlo Picchio
5° Rgt. A. Mon.
BCS e 31
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

PIATTI!!!!!!!!!!!????????????????????
Mai visti in marcia... sempre e solo gavette... panini... razioni k...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...razioni k mai viste nemmeno in foto....panini.....oddio....un incubo riaffiora: da quando mi sono congedato non sono più riuscito a mangiare la bologna....un anno di bologna e mai nemmeno l'odore di un altro genere di affettato !!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Razioni k ne ho mangiate almeno una decina... Al campo estivo ho rischiato di bruciare mezzo parco delle Dolomiti di Braies perché si é ribaltato il fornellino dove stava cuocendo la carne...

Di panini ne ho perso il conto... in quanto alla Bologna... ho superato lo schock e ho iniziato a rimangiarla... :lol:

Ma le tavolette di cioccolata le rimpiango...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

murena6 ha scritto:Proprio così, sono tornato per un paio di settimane di vacanza alla scuola tiri estiva in Valdurna, ho fatto un po' di foto, un po' di esercizi ditiro dall'osservatorio, un bel po' di mangiate con vecchi amici e, Matteo, hai proprio visto giusto: L'odore dei pizzoccheri e dello spezzatino al gasolio della campale del Maresciallo Finello mi mette appetito ancora adesso.



Francesco ha scritto:
Cioè lui ricomparve, dopo il congedo, tanto per gradire?
Grande!


Che delizia i pizzoccheri. Il martedì c'era sempre la corsa alla mensa per degustarli.

Io di gavetta avevo la mia da Bracciano, nuova, e non avevo problemi di unto, anche se, devo dire, spesso usavamo i piatti della cassetta Ufficiali.

Le vostre K erano del vecchio o del nuovo tipo? Io ho provato entrambe, le nuove erano di alta categoria, con molti menù :lol: :lol: .

Probabilmente Finello aveva una fabbrica di mortadella, fortuna che ai miei tempi metteva nei viveri anche un panino vuoto con una scatoletta delle vecchie K.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...penso che la gola vi passerebbe in maniera fulminea se qualcuno dovesse mai raccontarvi di come venivano lavate le teglie....talvolta usavo lo stesso sistema per rifare il makeup dell'ambulanza !!!

Sì...ed i porcelli da mortadella li nutriva con lo speck delle nostre spettanze !!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Matteo ha scritto:...penso che la gola vi passerebbe in maniera fulminea se qualcuno dovesse mai raccontarvi di come venivano lavate le teglie....talvolta usavo lo stesso sistema per rifare il makeup dell'ambulanza !!!
Dalle mie parti si dice:<<In corpo c'è buio>>.
Dopo tutto siamo ancora vivi :lol: :lol: .
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
murena6
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 04, 2006 10:48 pm

Non penso! se si sapesse cosa succede nei ristoranti farebbe lo stesso effetto. l'importante è che la roba sia buona e che non avveleni a breve!

Le K nuove le ho provate in fase di collaudo, quelle con i primi piatti da scaldare (decenti anche). Senz'altro meglio delle vecchie.
S.Ten. Carlo Picchio
5° Rgt. A. Mon.
BCS e 31
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Matteo ha scritto:...penso che la gola vi passerebbe in maniera fulminea se qualcuno dovesse mai raccontarvi di come venivano lavate le teglie....talvolta usavo lo stesso sistema per rifare il makeup dell'ambulanza !!!

Sì...ed i porcelli da mortadella li nutriva con lo speck delle nostre spettanze !!!
Ai campi estivi il sottoscritto le teglione della campale se le sparava da solo, nella sua ambita qualità  di Figlio Batteria. Essenziale la presenza di un torrente nelle più o meno vicinanze dell'accampamento. Poi paglietta, sabbia e olio di gomito, perchè di detersivo non ce n'era che pochissimo.

Il bello era marciare il giorno successivo coi Vibram ancora bagnati...

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Io ho mangiato solo razioni k vecchio tipo...
Come erano quelle nuove?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Molto buone, relativamente è ovvio.
I diversi menù erano contrassegnati con una lettera ed un pallino colorato.
C'erano menù con tortellini, tortelli, minestrone, macedonia... Se ritrovo la confezione metto una foto.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

51Stinger ha scritto: Come erano quelle nuove?
Pesanti :? . Ed ingombranti :? .
Tre giorni in montagna significavano uno zaino alpino alto come Jordan :shock: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98

Torna a “Ricerca dei commilitoni”