Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Re: La fine della polveriera di Peteano?

[...] becchiamoci e andiamo ad aprirli tutti i PCO io comincio ad riaprire (la prima volta lo fatto nel 96) il PCO di San Michele del Carso [...]

Humm.. non volevo scatenare simili discussioni dalle quali mi allontano.. ho scritto riqualificare.. non sventrare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quello ho parlato di associazioni... un lavoro bello come quello fatto a p.m.c. per esempio è lodevole.. il resto.. detta così scusa, mi pare una violenza.. che poi la faccia chi di dovere ( vedi cormons ) e accreditati a farlo, è un'altra questione..
Bello sarebbe riaprili legalmente ( senza distruggere, in modo da riutilizzare ) una volta in territorio comunale con il bene placet di chi di competenza.. così si potrebbero attaccare luci, riverniciare.. ecc.. ma questa è una piccola fantasia soddifatta con il sudore ( anche amministrativo e di relazionalità  con le amministrazioni ) di altre persone che qui ci leggono ogni giorno.
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Non per mettermi in mostra... Ma faccio parte di un associazione, la "Società  Adriatica di Speleologia" chè si occupa anche di speleologia urbana. Avendo una sezione molto ben avviata in quel campo.
Potrei informarmi con i miei responsabili su un eventuale inserimento delle opere nel catasto nazionale di speleologia urbana
con conseguente rilievo, e riapertura legalizzata... sostituzione delle botole, manutenzione, ecc ecc... :D :?: :D
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: La fine della polveriera di Peteano?

:shock: Son centinaia!
Magari poche...ma buone. :wink:
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Niente scusate ho scritto male io una cosa e l'altra quella di riaprire a colpi di flex era una battuta tutto non voglio sollevare polemiche e farmi passare da delinquente se nel 96 avevo 16 anni e abbiamo aperto quel Pco non sicuramente per distruggere o saccheggiare niente men che meno per fare rave party come ho letto su qualche topic ma solo la passione per quelle opere militari e sinceramente credo che di quel Pco aperto lo sapevamo si e no in 10 nel mio paese e non siamo certo vandali credimi!!!!
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: La fine della polveriera di Peteano?

PCO castelrubbia, nessuna accusa: come ho scritto prima mi interessa (credo di non essere il solo) sapere se il PCO del San Michele è, come il distaccamento e una M, in comodato d'uso alla PC di Savogna, oppure è destinato a fare la fine di tutto il resto. Hai scritto due messaggi contraddittori (li ho citati qui) e non mi dispiacerebbe un po' di chiarezza. Grazie. :)
Alberto
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Allora per quanto ne so il coordinatore della PC di Savogna mi ha proprio detto cosi abbiamo in comodato il distaccamento la M appena fuori il cancello e il PCO sul monte e credo proprio che sia stato chiuso dai operai comunali. Ora la M la stiamo riconvertendo in magazzino attrezzi tiriamo la corrente dal distaccamento cosi abbiamo luce e riverniciamo un pò le sale interne
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Gio ha scritto::shock: Son centinaia!
Magari poche...ma buone. :wink:
Beh... ovvio chè non si può fare tutto e subito, pensavo se sarà  possibile d'iniziare a sistemare la zona di Sablici, anche perchè è la più vicina a Ts...
E poi con il tempo le altre zone.
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Puoi sempre proporlo ai tuoi capi ! (:bla:) (:bla:) (:bla:) (:bla:)
Sai che pernacchia ti faranno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Beh... ovvio chè non si può fare tutto e subito, pensavo se sarà  possibile d'iniziare a sistemare la zona di Sablici, anche perchè è la più vicina a Ts...
E poi con il tempo le altre zone.
E' impossibile più che altro fare tutto. Non ha senso salvare tutte le opere e tutte le postazioni. Bisogna sceglierne una o più rappresentative e puntare su quella. Delle altre bisogna ccontentarsi di fotografie e di sapere che esitono (o esistevano...). Se proprio si vuole fare un progetto la strada da seguire è questa. Se poi il progetto deve essere fruibile al pubblico, è opportuno scegliere un luogo facilmente raggiungibile e di passaggio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”