Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

...mi arriva a luglio... proprio quella...105° anniversario. Frutto di un gran colpo di c**o e della supervalutazione della mia sportster...per cui l'esborso è sostenibile
Porca paletta!

il mio sogno sarebbe questa:

Immagine

...ma dovrei cercare qualcosa di usato, e secondo me 'sta roba (da usata) gira almeno intorno ai 14/16000 euri. Dico bene?
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Usata per f orza, caro Hellis: nel 2008 se non ho capito male lo Springer non lo fanno più.

Le cifre te le confermo: più o meno son quelle. Lo scorso anno qui avevano un FatBoy (ancora col 1.340) a 11.000 per cui direi che sei in linea con le cifre se la moto è recente.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Che dire, non ci sono più i contemplativi di una volta :roll: :shock:
Lettura consigliata (decisamente in tema, fra l'altro):
http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... n-che.html

Top, una sola osservazione: un voto coerente è utile già  in sè (coerenza fra pensiero e comportamento -> meno disordine).
Se poi è ritenuto inutile da Veltry e Berly, significa che è utilissimo per l'Italia.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

non ho voglie e tempo di leggere tutte le pagine precedenti pero' e' giusto che mi schieri.
Come dice qualcuno non mi dispiace affatto che qualcuno sia sparito dalla circolazione tant'e' che anche Montezemolo ha detto cio' che penso io.
In ogni modo sono contento di come siano andate a finire le cose anche se, a dire i lvero, tutto inizia adesso.
Sicuramente passara' un po' prima di vedere s equesto nuovo governo sara' utile per il Paese pero' il solo fatto che abbia una discreta maggioranza a livello di numeri fa ben sperare.......beh, vedremo.
Ps: Il mio comune è quello ch enella provincia di bologna ha dato piu' voti al Pd....quasi il 64%......quindi io giro per strada e.......no comment
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Bertinotti, Pecoraro Scanio, Caruso, Luxuria, Giordano e Diliberto sono partiti per Marte.......
Alla domanda come mai quella meta la risposta è stata unanime.............è rimasto l'unico pianeta Rosso!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
aspro
Soldato
Messaggi: 35
Iscritto il: sab apr 05, 2008 9:13 pm
Località: valtellina

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

consiglio a tutti di leggere il libro di stella e rizzo, la casta! che futuro ha un paese cosi? dove il quirinale spende il quadruplo di buckingham palace? dove la fame di poltrone ha spinto a inventare le comunita montane al livello del mare? la cosa piu grave è che sono tutti uguali
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Federico ha scritto:Eccolo qui lo stato d'animo generale essenziale allo svolgimento di altre e più "alte" manovre: quando chi manda avanti il Paese, letteralmente, è in crisi nera, non ha grilli per la testa e quindi da un alto sarà  disposto ad accettare medicine amare pur di veder migliore la sua situazione (che è realmente difficilmente sostenibile), e dall'altro, preso com'è dalle sue preoccupazione e contingenze personali, sarà  ben poco disposto a prestare orecchio o addirittura ad occuparsi di quelle cose altre che, grada caso, invece interessano molto a "quelli che contano".
Vero.
Ecco uno dei motivi per cui, come aveva compreso il Poeta, chi non si indebita fa rabbia agli usurai.

Aggiungo però che non riesco a comprendere come uno Stato in cui l'aborto è legale possa poi fare qualcosa per chi già  è cresciutello. E come quest'ultimo possa a sua volta pensare che una simile colpa non ricada anche su di lui.
In altre parole: i debiti si pagano.
Ecco un altro motivo per spiegare la rabbia degli usurai.

Caro Aspro, la situazione descritta da Stella e Rizzo va avanti da sessant'anni. Il Corriere e Repubblica potevano anche accorgersene prima. Ora la puzza di strumentalizzazione si avverte lontano un chilometro.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Luigi tu vieni a Bassano, vero? ci sarà  modo di pagarci vicendevolmente un bicchiere (prima tu, anzianità  fa grado)?
Federico? ci vieni con l'883?
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Lele ha scritto:Bertinotti, Pecoraro Scanio, Caruso, Luxuria, Giordano e Diliberto sono partiti per Marte.......
Alla domanda come mai quella meta la risposta è stata unanime.............è rimasto l'unico pianeta Rosso!!!
...però Gasparri, Elio Vito, Schifani, Calderoli, Castelli sono ancora in giro... era meglio che prendessero il razzo per il pianeta azzurro

Ops Gasaprri meglio di no:resta sempre un baluardo per le mamme che hanno dei figli un pò idioti...
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Ho letto che, comunque, i comuni non perderebbero nulla: il corrispettivo dell'ICI relativa alle prime case (quella che verrebbe abolita) sarebbe versata dallo stato nelle casse comunali. Chi ne sa più di me confermi, smentisca, corregga o integri.
Confermo che gli sprechi degli enti locali sono immensi (il comune di Belluno ha acquistato un paio d'anni fa un' opera di Pomodoro per una cifra considerevole mentre i lavori sulle strade latitano...) ma penso anche ad alcune mie realtà  locali, ai piccoli comuni di montagna, ormai semideserti che fanno i salti mortali per tirare avanti...

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Paolino ha scritto:Ho letto che, comunque, i comuni non perderebbero nulla: il corrispettivo dell'ICI relativa alle prime case (quella che verrebbe abolita) sarebbe versata dallo stato nelle casse comunali. Chi ne sa più di me confermi, smentisca, corregga o integri.
Confermo che gli sprechi degli enti locali sono immensi (il comune di Belluno ha acquistato un paio d'anni fa un' opera di Pomodoro per una cifra considerevole mentre i lavori sulle strade latitano...) ma penso anche ad alcune mie realtà  locali, ai piccoli comuni di montagna, ormai semideserti che fanno i salti mortali per tirare avanti...

Paolo
Già . Sarà  sicuramente Bossi ad eliminare gli sprechi :D (è un pò vecchiotto, del 2004) :
In attesa che Umberto Bossi sia pronto al gran rientro (auguri), la Lega Nord guarda al futuro. E ha mandato a prendere confidenza con Bruxelles e le istituzioni comunitarie, nel mentre crescono i giovani eredi Renzo, Roberto Libertà  ed Eridanio, un altro paio di appartenenti alla Real Casa Senatùria: Franco Bossi (il fratello) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito). Assunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, avrebbero detto i padani duri e puri di una volta. Ma pagati sontuosamente. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Pari a 24 milioni e 687 mila vecchie lire. Al mese. La notizia, contenuta nell'elenco ufficiale pubblicato dall'Europarlamento e facile da controllare sul sito internet www2.europarl.eu.int/assistants, non precisa che mestiere facciano i due.

Il secondo da sinistra è Franco Bossi, fratello del più celebre Senatùr Umberto (in mezzo) (foto archivio Corsera)
Visto che l'assistente accreditato, pagato coi soldi nostri, è il braccio operativo di ogni bravo parlamentare, si presume che parlino fluentemente alcune lingue, capiscano di economia, siano dotti nelle materie giuridiche e magari abbiano una competenza specifica in qualche settore chiave nel quale il deputato di riferimento deve destreggiarsi.

Franco Bossi, una preparazione, ce l'ha. Sa tutto di valvole, canne, pistoni, bronzine, guarnizioni, pompe ad acqua... Dopo aver studiato fino alla terza media inerpicandosi su su fino alle «commerciali», manda avanti infatti un negozio di autoricambi a Fagnano Olona. Una professionalità  che, unitamente alla passione leghista, ha spinto il Carroccio non solo a ipotizzare una sua candidatura alla Camera al posto di Umberto nel collegio di Milano 3 (dove poi, forse per evitare le accuse di far tutto in famiglia, fu scelto il medico di casa del Senatur) ma ad affidargli negli anni ruoli di spicco quali quello di c.t. della squadra di ciclismo della Padania, di socio della controversa "cooperativa 7laghi", di membro del consiglio di amministrazione dell'Aler (case popolari) di Varese. Esperienze che a Bruxelles gli saranno utilissime.

Quanto a Riccardo Bossi, se ne sa ancora meno. Se infatti sono ormai celebri i fratelli avuti dal papà  nel secondo matrimonio, e in particolare il delfino Roberto Libertà  cui il giornale La Padania arrivò a regalare per il compleanno un'intera pagina di sdiluviante entusiasmo («Che fortuna avere 12 anni e festeggiarli in cima al Monte Paterno!»), lui è infatti rimasto sempre piuttosto defilato. Si sa che ha 23 anni, che è un ragazzone grande e grosso, che va matto per le auto ed è fuori corso all'università . Fine. Figlio di Gigliola Guidali, la prima moglie del segretario leghista che raccontò in un'intervista di aver chiesto la separazione dopo aver scoperto che Umberto usciva tutte le mattine di casa con la valigetta del dottore ("ciao amore, vado in ospedale") senza essersi mai laureato, pare non somigliare molto al padre. Tranne in una cosa: come il Senatùr alla sua età , diciamo, non è propriamente un secchione.

A scegliere come braccio destro Franco Bossi, dice il sito dell'Europarlamento, è stato Matteo Salvini, già  direttore di quella Radio Padania Libera che per anni ha cannoneggiato contro il clientelismo e le assunzioni in Terronia di amici, cognati e parenti. A scegliere Riccardo, lo «zio» Francesco Speroni, che di Umberto Bossi è stato il capo di Gabinetto al ministero delle Riforme e che in tema di nepotismo aveva già  fatto spallucce davanti a un'altra polemica: la designazione, come presidente della provincia di Varese, di Marco Reguzzoni, marito di sua figlia Elena.

Intendiamoci: tutto il mondo è paese. Lo ricordava già , ai suoi tempi, il cardinale Enea Silvio Piccolomini diventato Papa col nome di Pio II: «Quand'ero solo Enea / nessun mi conoscea / ora che sono Pio / tutti mi chiaman zio". La scelta del fratello e del primogenito del Senatùr per quelle due cadreghe europee, tuttavia, sia pure preceduta da altri piacerini a parenti e amici, segna il punto d'arrivo di un cammino che pareva partito con altri itinerari. Basti ricordare alcuni dei moniti di Umberto contro il «familismo amorale» e i regali ai clientes: «La Lega assicura assoluta trasparenza contro ogni forma di clientelismo». «Il nostro programma? Incrementare i posti di lavoro, eliminare i favoritismi clientelari e restituire il voto ai cittadini». «Non si barattano i valori-guida con una poltrona!».
«Questo deve fare un segretario di sezione: far crescere la gente e non dare spazio agli arrivisti. Dobbiamo essere in primo luogo inflessibili medici di noi stessi se vogliamo cambiare la società !».

Parole riprese e urlate in mille piazze e mille sagre e mille comizi da tutta la corte di fedelissimi, da Calderoli a Castelli, da Maroni al mitico «Sciur Cà¼rà t». E impresse nel marmo della storia da un gesuitico comunicato dall'allora addetta stampa della Lega Simonetta Faverio: «In un movimento che si propone di far la rivoluzione non ci può esser posto per gli arrivisti, i corrotti, i poltronari, i leccaculo, "i pentiti" e i lottizzatori. Chi si è proposto di cambiare questo nostro povero Paese non può nello stesso tempo volere un posto al sole per sé o per i suoi amici, non può usufruire dei privilegi di cui hanno goduto i piccoli uomini politici della partitocrazia. Non può insomma parlare bene e razzolare male, prendendosi così gioco della base pulita, dei militanti, e di quei dirigenti onesti che per la causa leghista sarebbero disposti a tutto». Parole d'oro. Premiate un paio di anni fa con la nomina di Simonetta, in quota leghista, a vice della ancillare Anna La Rosa alla direzione dei servizi parlamentari della lottizzatissima Rai.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

aspro ha scritto:consiglio a tutti di leggere il libro di stella e rizzo, la casta! che futuro ha un paese cosi? dove il quirinale spende il quadruplo di buckingham palace? dove la fame di poltrone ha spinto a inventare le comunita montane al livello del mare? la cosa piu grave è che sono tutti uguali
A ciò che ha detto l'amico Luigi, mi permetto solo di aggiungere che neapolitaner, conscio del problema e dopo lunghe notti insonni per l'angoscia che questo dispendio di risorse del Paese gli procurava ha tagliato a più non posso: a casa una sessantina (o quanti erano) di Corazzieri. Resta invece il Segretario del Quirinale a più di 1mio euro all'anno.

Come vedi il problema è risolto.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Luigi ha scritto:Che dire, non ci sono più i contemplativi di una volta :roll: :shock:
Lettura consigliata (decisamente in tema, fra l'altro):
http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... n-che.html

Top, una sola osservazione: un voto coerente è utile già  in sè (coerenza fra pensiero e comportamento -> meno disordine).
Se poi è ritenuto inutile da Veltry e Berly, significa che è utilissimo per l'Italia.

Mandi.
Luigi
:D perchè te non hai mai provato a contemplare in sella ad una moto così. Sai come si contempla bene?

Devo dire che il tuo link mi ha incuriosito e non mancherò di leggere anche il resto. Soprattutto una cosa: nemmeno io potrei permettermela... (senza il fattore C cui ho accennato prima).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Federico ha scritto: :D perchè te non hai mai provato a contemplare in sella ad una moto così. Sai come si contempla bene?
....e le mogli hanno poi ragione ad opporsi alle moto-contemplazioni
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:
Federico ha scritto: :D perchè te non hai mai provato a contemplare in sella ad una moto così. Sai come si contempla bene?
....e le mogli hanno poi ragione ad opporsi alle moto-contemplazioni
Ma va là : contemplano anche loro, da li, cosa credi. E alla grande :--"" . Devi riuscire a portare tua moglie al concessionario e farle fare un giro sulla moto demo che certamente (qui hanno una FatBoy e una GlideStandard) avranno. Per me si convince.

Ps: prima però io mi riferivo alla contemplazione in senso etimologico :D
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”