Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

D'accordo con Jolly.
Sulle immagini sparite pensavo ad un problema tecnico.
Forte, fai come meglio credi.
Gio
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Non volevo più segnalare WW che ormai dovremmo conoscerlo, ed apprezzarlo, tutti ma quando si vedono delle foto veramente BELLE, oltre che interessanti, non se ne può fare a meno.
36 (dico trentasei!) foto,perfette, dell'op5 di Campiolo.
Buona....goduria!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Se poi vogliamo parlarne?
Ho notato un'op molto grande per solo 2 postazioni. Praticamente bastava una 7000 ma,probabilmente, si voleva dare un certo confort e protezione (è in caverna)al presidio non essendo previste in loco casermette o apprestamenti campali e occupare poi l'op alla bisogna.
Ho pensato al comando sbarramento ma non ho visto scritte e il centralino piccolo. Forse era previsto nel progetto iniziale e reimpiegandole si è spostato in altra op.
Notato accessori recentissimi. Praticamente istallati poco prima della dismissione se pensiamo che son passati 15 anni. Snaturano il fascino dell'opera ma stupiscono certe tabelle, pannelli e separé con cornici (in alluminio anotizzato?)nel ricovero da dove scendono delle plafoniere; ingressi con cornici in legno e penso vi fossero pure le porte fregate con parte dei cavi elettrici presso gli ingressi.
Opera "lussuosa".
Carino e praticissimo l'effetto con le candele nelle apposite nicchie.
Chissà  quanto durerà  così ben messa?!
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

La Gagliarda

Condivido le tue impressioni: ottimo reportage. Foto realizzate molto bene ed impreziosite dall'effetto dei lumini che consentono di apprezzare la lunghezza dei corridoi.

Bell'opera. Non c'è che dire. Con allestimenti inusuali. E ben conservata.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Non so dove avevo visto una fotografia in cui mi pare di aver visto quel pannello in alluminio che serviva a tenere il carteggio operativo dell'opera. Nella foto c'era un sottotenente che dormiva nel sacco a pelo vicino al carteggio.
Faccio anch'io i complimenti per l'ottimo servizio fotografico. Si vede che è curato nei dettagli. in fin dei conti essere dei bravi fotografi non è da tutti. Geniale l'idea dei lumini. Certo che il prossimo che entra dietro a lui sarà  convinto di entrare in un'alcova satanica... :twisted: (:c:)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: World War

Mi ero ripromesso di non segnalarmi più WW in quanto ormai lo conosciamo tutti ma questa volta una gran chicca e non posso proprio farne a meno:
http://www.worldwar.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8645
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: World War

a parte i complimenti di base da fare a Forte149 per la qualità  delle sue fotografie anche noi avevamo visto quel carro già  qualche tempo fa.
Sarà  contento il contadino che ora vedrà  migrare flotte di "matti" a vedere il carro... (:-D)

viewtopic.php?t=1605&p=30306#p30306
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: World War

foto veramente belle! Forte 149 è un vero maestro della fotografia, suggerisco però di non entrare troppo nella retorica con i . per qunto riguarda I F.lli Muran definirli "mitici" mi sembra un pò esagerato........ :D
mi auguro che qualche frequentatore di questo forum sia in grado di fare altrettanto in fatto di foto, si sa una sana "concorrenza" non può fare altro che bene. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: World War

Davvero, fotografie davvero meravigliose. Secondo me non è da tutti avere il colpo d'occhio per l'inquadratura...poi ci vogliono gli attrezzi del mestiere...
io personalmente non mi ritengo un buon fotografo...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: World War

Belle foto! Ma che rabbia vedere un carro ridotto in simili condizioni (scusatemi ma sono un appassionato del periodo).
Anche le opere meriterebbero più attenzione. :(
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: World War

Ha scelto il periodo migliore privo di vegetazione parte della quale, credo, falciata dal contadino.
Si possono notare tutti i tipi di fortificazione e tutti molto vecchi.
Fino all'articolo di Cappellano su Storia Militare pensavo che le opere arretrate fossero state costruite successivamente a quelle lungo il confine e,per questo più moderne. Invece ho appreso non è stato così e quel carro ne è la riprova come anche la postazione tipo A.
A proposito: qualcuno sa dirmi se all'interno di quella vasca c'è anche un ricovero o delle riservette. Dalla foto notato soltanto una piccola nicchia. Credo che un ampiezza sotterranea l'avesse solo il PCO.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: World War

cavalli ha scritto:...I F.lli Muran definirli "mitici" mi sembra un pò esagerato........ :D
mi auguro che qualche frequentatore di questo forum sia in grado di fare altrettanto in fatto di foto:D
Personalmente li stimo molto perchè meritevoli nell'aver avuto la volontà  e la prontezza di recuperare e salvare qualcosa delle fortificazioni nel buio periodo delle loro dismissioni, nell'aver pubblicato un buon libro sul Vallo Alpino, nel dedicare tanta passione e molto tempo libero nel ripristino di un'opera, cercando di lasciare il segno nel tempo per ciò che le fortificazioni furono per noi 'addetti ai lavori'. E non è poco. :wink:

Sull'arte della fotografia mi complimento nuovamente con Forte149 per la professionalità  dimostrata, la qualità  delle immagini e la capacità  di cogliere ottime inquadrature. Ma ritengo che anche i frequentatori di questo sito hanno nel tempo fornito prova di buone e significative fotografie, anche con il confezionamento di apprezzati cd fotografici. Di certo non abbiamo mai sviolinato nel forum una carellata corposa di foto con illustrazioni didattiche per singola opera, soffermandoci, forse, solo su alcuni aspetti tecnici. OK, cercheremo di far meglio. (:comp:)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: World War

caro Stefano nulla da dire sulla buona volontà  e quanto fatto! però alla fine tutto è stato per pochi "intimi" quello che facevo notare è l'aggettivo "Mitici" alla fine ognuno faccia come vuole! :D
per quanto riguarda le foto il mio era solo un incentivo a pubblicarle nulla di più!
un caro saluto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: World War

Non fraintendermi Andrea, il mio intervento era per agganciarmi ai precedenti riportando il mio parere.
Concordo con te: 'mitico' sà  di leggenda, di epico...ed è eccessivo come termine in questo contesto.
Per le foto è vero che siamo bravi anche noi e per questo è giusto, come tu ci inviti, a pubblicare qualcosa in più.

Ciao.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: World War

molto bene Stefano vedo che c'è unità  di pensiero :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”