E' interessante vedere anche a che livello organizzano gli incontri. Sembrano moloto ben organizzati. Notare nelle foto del blog lo stesso Sig. della foto sopra in divisa...
Da noi in Friuli neppure fra cento anni...
Sarà che sono giovane e vedo dovunque spunti interessanti da sviluppare e via dicendo....
ma, modestamente, mi sto dando un pò da fare con la Blaue Linie della mia zona e forse un giorno verrà fuori qualcosa....la cosa è ancora abbozzata ma se trovassi qualcuno che mi pubblica bene, altrimenti mi ciclostilerò tutto e lo passerò agli amici....
Non è facile, certo, non avete idea di quanto ostruzionismo trovi negli archivi pubblici, monopolizzati dai "baroni" locali che hanno il placet delle autorità (comunali) e se tu non ce l'hai sei nessuno e vieni ostacolato.....
però nessuno mi può vietare di raccogliere testimonianze, esplorare i monti....intanto questo e, quando e se il vento cambierà , si vedrà ....
Spero tu possa trovare un editore. In bocca al lupo e tienici aggiornati. Comunque spero anche che questo sito sia considerato tuo amico con cui poter condividere la tua passione e le tue scoperte.
ma certo! lo farò con vero piacere...ho detto "lo darò agli amici" in quanto è già capitato, per fortuna non a me, che qualcuno facesse girare fra gli appassionati qualche saggio stampato caserecciamente ed un anno dopo lo si veda in giro sotto il nome di qualcun altro....ma qui sul forum metterò sicuramente qualche bella foto...non vi adirate se ci metto i watermark, vero?
Un appello.
Tempo fa segnalai su questo Thread una foto tratta dal forum Militaria (che purtroppo non esiste più) una foto dei Denti di Drago a Ospedaletto (Ud).
Sta benedetta foto mi è sparita e chiedo se qualcuno meno sprovveduto di me sia in grado di postarla. Almeno Daniele.
Grazie
Sono i denti di drago a Gemona vero? Se non erro nel libro di Pederzolli, c'e la foto e mi pare facesse parte del progetto sempre in quella zona è presente un tobruk