Avatar utente
lucrezia
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 29, 2004 10:00 pm

Intanto ringraziamo questa nostra, seppur sgangherata, democrazia che ci permette di esprimere opinioni personali.
Ho letto tutti gli interventi di questa discussione e non sono riuscita ad evitare di dire la mia.
Forse ci sfugge, o è lontano dalla nostra vita quotidiana, che in Iraq, oltre ai bombardamenti quotidiani di questa guerra che era cominciata come "facciamogli vedere chi siamo" da parte degli americani e che poi si è scoperto essere diventata il teatro ed il punto di riunione del terrorismo internazionale .. dicevo, oltre alla guerra ... ancora in atto, sono cominciate le grandi manovre della ricostruzione ... arrivano da tutte le parti come nel klondike .. una sorta di caccia alle pepite d'oro delle commesse . ..naturalmente gli americani hanno grandi interessi e tanti personaggi che rappresentano la mano d'opera o gli imprenditori si recano regolarmente, soprattutto a Baghdad a sorvegliare i loro interessi. Questi hanno bisogno di piani di sicurezza e guardie armate che li scortano nei loro spostamenti. Abbiamo scoperto che ce ne sono tantissime e stanno a latere dell'esercito regolare con centinaia di mansioni. Ci sono addirittura veterani del vietnam e della rodesia, cinquantenni che ne hanno viste di tutti i colori e non sono ancora stanchi...
E qui entra in gioco Paolo Simeone, lavora per una di queste ONG, un lavoro come un altro se ne puo' discutere, ma quello che conta è che lui
ha sufficente esperienza per poterlo fare. Si trovava già  in loco quando sono cominciate le assunzioni, aveva sminato 750.000 mine per un altra Ong, ex San Marco ed Ex Legionario per quello che doveva fare era accreditato.
Mentre si trovava li' ha offerto ,un lavoro a Fabrizio Quattrocchi e questo è tutto, per amore di chiarezza. Lui, che conosco, si morde ancora i pugni per questa cosa, non avrebbe mai voluto offrirgli questo lavoro, ma l'altro sapeva e conosceva i rischi. Tutto il resto sono illazioni e congetture da 4 soldi.
Che poi in italia ci sia questo vezzo nazionale delle classificazioni, lo sappiamo tutti, chi vuole salvare i pacifisti con sciarpe etniche.. tira l'acqua al suo mulino, come quelli che preferiscono le guardie tatuate.
Non entro nel merito delle scelte oppure delle necessità  di nessuno, ma mi auguro, e tanto, che non si facciano queste distinzioni quando ci si trova a dover salvare delle vite.
Confusioni e nebulosità  poi .. ce ne sono quante vogliamo .. da notizie ANSA e ADNKRONOS di oggi è saltato fuori che Al Jazeera non ha mai ripreso la liberazione delle ragazze, ma che ha ricevuto il filmato e lo ha mandato in onda. I tempi corrispondono a questa nuova notizia.
Che si deve pensare? I momenti di gloria sulle poltrone di porta a porta fanno gola a tanti, che Scielli, rimasto in panchina abbia voluto rifarsi? che si sia fatto fare lui il filmato?
A me, personalmente è sembrato falso, quando ho visto apparire nel tramonto babilonese le due ragazze velate ho sentito istintivamente che qualcosa non quadrava ... ma io sono sospettosa, per natura.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Penso che la tua opinione su Simeone, e quindi in merito all'articolo si Saviano, sia oggettiva.
Su queste o quelle notizie ci si fa un'opinione; penso che sia naturale e anche giusto, fino a quando le opinioni possono essere "modificate" con la consapevolezza che ogni "notizia" è condizionata da tanta soggettività .
La mia idea in merito al "caso Simeone", senza per questo avercela con Simeone che per quanto ne so io può essere la persona più brava del mondo, è che l'Iraq oggi sia un crocevia di affaristi senza troppi scrupoli, di persone che si mettono al soldo di qualunque causa purchè riempa il portafogli.
Quindi ritengo che in questo caso l'amministrazione USa abbia fallito un'altra delle missioni che si era prefissata.
Parlando d'altro
Oggi mi fa sorridere il ciccione di Ferrara che come al solito spara una delle sue cazzatone, avendo il cervello in pappa ormai ottenebrato dai trigliceridi: chiede che i pacifisti facciano una colletta per pagare il riscatto delle due Simone. Io non sono pacifista, ma contrario alla guerra, quindi mi ritengo parte in causa.
Giusto porcamiseria! Però a questo punto voglio che dalle mie tasse vengano tagliate le spese sostenute per la guerra in Iraq e che vengano addebitate a chi è favorevole! ...provocazione per provocazione.
Un'altra considerazione: l'ostaggio inglese che interviene da una gabbia contro Blair.
Io capisco che quando si è li sulla soglia non ci sono più idee e ideali da difendere. Ora mi permetto una considerazione essendo lui ingegnere, quindi trovo affinità  con il mio mestiere.
Però se uno parte per l'iraq, anche con l'incarico di ingegnere è, oltre che consapevole dei rischi, comunque anche d'accordo con la politica di guerra seguita da Blair (altrimenti non ci vai in iraq suvvia). Capita che ti becca male e, ripeto capisco che in quei momenti saltano idee e ideali, ma che senso ha chiedere il ritiro delle truppe etc etc quando eri uno degli intransigenti?
Era una mia sciocca considerazione.
Buona giornata a tutti.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

lucrezia ha scritto: aveva sminato 750.000 mine
Alla faccia! Hai mai letto quelle storie di Zio Paperone dove i nipotini fanno il conto di quanto ci metterà  Zio Paperino a rimediare i danni che ha fatto?
Tipo "finirai tra 4 anni, 3 mesi, 7 giorni, 18 ore e rotti"?

Bene, ammesso che questo recordman ci metta 15 minuti a mina (ipotesi molto ottimistica) per fare questo lavoro ci avrebbe impiegato 11.250.000 minuti, pari a 23.437,50 girnate lavorative di 8 ore.

Questo non per svilire il tuo intervento, anzi, solo per riflettere tutti una volta in più come alcuni dati presi per buoni senza verifiche si rivelino delle bufale.

Comunque per me gli sminatori sono degni del massimo rispetto sempre e comunque, chi ha visto la foto di un bambino saltato su di una mina sa a cosa mi riferisco.
Ciao e benvenuta.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...se lavorasse 360 giorni all'anno senza soste domenicali etc etv oggi dovrebbe avere almeno 95 anni: fino a 30 anni fra esercito, legione etc etc + 65 anni si sminamento

Ok dai Nicola, è un refuso pignolone :D
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

L'anno scorso all'apertura della caccia un giornale (non ricordo se Repubblica o la Tribuna, il formato era quello) titolò che i cacciatori avrebbero sparato in due mesi 29000 tonnellate di piombo :shock: .
Ogni cacciatore, ogni giorno, avrebbe sparato tot chili di piombo (calcoli fatti da me che non ricordo a memoria).
Non sono certo un fanatico della caccia, ma in quel momento provavo una certa compassione per queste bestie da soma armate :( , cariche di cartucciere più dell'attuale governatore della California in qualche sua interpretazione da oscar :D .

I numeri sono entità  strane spesso non comprensibili a prima vista.
Però sono più facilmente verificabili di altre notizie che ci vengono date in pasto dai media.

Molto più facile (e più comprensibile, data l'abitudine) è sentire qualcuno alla radio o alla tv parlare di "decine di migliaia di miliardi di euro"; e noi che stiamo qui ad abbaiare per una manovrina da 24 mld :wink: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Nicola ha scritto:L'anno scorso all'apertura della caccia un giornale (non ricordo se Repubblica o la Tribuna, il formato era quello) titolò che i cacciatori avrebbero sparato in due mesi 29000 tonnellate di piombo :shock: .
Ogni cacciatore, ogni giorno, avrebbe sparato tot chili di piombo (calcoli fatti da me che non ricordo a memoria).
Non sono certo un fanatico della caccia, ma in quel momento provavo una certa compassione per queste bestie da soma armate :( , cariche di cartucciere più dell'attuale governatore della California in qualche sua interpretazione da oscar :D .

I numeri sono entità  strane spesso non comprensibili a prima vista.
Però sono più facilmente verificabili di altre notizie che ci vengono date in pasto dai media.

Molto più facile (e più comprensibile, data l'abitudine) è sentire qualcuno alla radio o alla tv parlare di "decine di migliaia di miliardi di euro"; e noi che stiamo qui ad abbaiare per una manovrina da 24 mld :wink: .
:lol: :lol:

Siccome non leggo né La Repubblica né la Tribuna, ma ricordo pure io la notizia delle decine di migliaia di ton. di piombo sparate dai cacciatori, credo che la sparata (è proprio il caso di dirlo :D ) abbia goduto di ampia risonanza sulla stampa nazionale. Una di quelle cavolate mitiche, che diventano degli "instant classics" delle bufale :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Con la calibro .45 si fà  alla svelta a raggiungere queste cifre :wink:
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Sono naturalmente contento per le due Simone.
Ma sono anche molto deluso dalle loro dichiarazioni appena arrivate in Italia.
:arrow: Non vediamo l'ora di tornare in Iraq
:arrow: I nostri carcerieri erano dei religiosi

Ma io dico:quel milione di euro sono anche soldi nostri,delle nostre tasse...ci siamo prodigati in tutte le maniere per salvarle,la gente per strada portava solidarieta' in tutte le maniere verso le due rapite,l'informazione non parlava d'altro che non di loro,come se tutto il resto del mondo non esistesse piu.
E loro fanno quelle dichiarazioni?Bene,che ritornino pure in Iraq,ma questa volta lo facciano per sempre,si facciano dare la cittadinanza irachena e chiedano i soldi del riscatto al loro governo :evil:

La dichiarazione di Fini dell'altro giorno mi è sembrata esemplare:
«Mobilitiamoci contro il pacifismo, che è una caricatura della pace. Ponzio Pilato fui il primo pacifista della storia. Quello che se ne lavò le mani».

E quella di Giuliano Ferrara ancora migliore:
Che siano i pacifisti a pagare il riscatto
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Giustissimo e infatti io voglio pagare il riscatto delle due Simone , ma anche che siano i favorevoli alla guerra a sostenerne le spese. Ha proprio ragione Ferrara: che facciamo Oriente, le mando a te la mia parte di tasse andate per sostenere la guerra in Iraq?
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Se continuate a pensare che l'Italia sia andata in Iraq per fare una guerra di aggressione...continuiamo a prendere due strade diverse.
Se invece vedete i fatti cosi come sono(senza usare l'intervento militare italiano come arma contro Silvio)vi accorgerete che l'Italia ha mandato inIraq le sue truppe molto dopo che l'esercito americano aveva invaso l'Iraq.I nostri soldati sono arrivati nella regione che la guerra era finita,sono arrivati per ricostruire uno stato fatto a pezzi da 40 anni di regime pazzesco perpetrato dal piu feroce dei dittatori..un certo Saddam.
I nostri soldati sono in missione di pace,stanno aiutando il popolo iracheno con ogni mezzo affinchè questi un giorno possano cavarsela da soli.
Non stiamo sempre a giudicare se la guerra fosse giusta o sbagliata,oramai quello che è fatto è fatto,pensiamo a ricostruire in silenzio nel rispetto di chi rischia la vita tutti i giorni.

Questo per dire a Hellis che nessuno in Italia è pro guerra,nemmeno Silvio,che se ricorderete prima dell scoppio della guerra insistette con Bush sul trovare altri mezzi piu pacifici.
Dunque Hellis io non devo dare un soldo a nessuno,visto che l'Italia finanzia le proprie truppe per fini umanitari,cosi come in Bosnia e in tante altri parti del mondo.Tu invece(ovviamente mi riferisco ai pacifisti oltranzisti :wink: )dovresti sentirti piu in colpa per quel milione di euro che noi abbiamo speso per salvare la vita di due ragazze che ora vogliono al piu presto ritornare sul teatro della battaglia.
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Questione di punti di vista. Anche le due Simone sono in missione umanitaria, no?
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mah si....hanno perfettamente ragione Ferrara e Feltri..e tutti gli altri..
Ma chi ce lo fa fare di buttare i soldi dei contribuenti per due donnette che hanno voluto andare a fare chissa' cosa in Irak invece che starsene a casa a fare la calzetta e al massimo attendere gli eroi della guerra pacifica, e non sono state capaci neppure di farsi stuprare in qualche harem da un branco di sudici beduini!!

Lo so Hellis che ci casco sempre, ma cosa ci vuoi fare...non tutti i momenti sono uguali..
Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Questione di punti di vista :wink:
In un paese dove c'è una guerra in coso,o cmq è destabilizzata,i civili devono avere il buon senso di starsene a casa.
C'è la croce rossa per gli aiuti umanitari,le associazioni tipo "un ponte per Bagdad" sono in Iraq solo per rendersi visibili al mondo intero,visto che l'informazione è tutta prioettata in quel tatro di guerra.
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Al di della questione dei punti di vista, io personalmente sono rimasto decisamente perplesso di tutta la storia, dei suoi sviluppi e della sua conclusione. Ci sono davvero molti punti oscuri, molte cose che sembrano montate ad arte (si ma da chi e perchè?)....

Al di questo, sono sincero, le due Simone mi stanno davvero antipatiche. Non per le tesi espresse da Oriente, non per un riscatto (di cui fino ad ora non c'è prova) che avrei pagato, come tantissime altre cose, con le mi tasse, non perchè siano entrambe apertamente di idea diversa da me.

Mi stanno antipatiche perchè le prime parole che sono uscite dalle loro bocche sono state "voglio tornare in Iraq". MI sarebbero state antipatiche anche se avessero detto come prima cosa "la macchina del capo ha un buco in una gomma". Lo Stato si è progidato per la loro liberazione, la Croce Rossa anche e nemmeno uno sgualcito grazie di fronte alle telecamere, due parole di circostanza, magari non per il governo, ma per lo Stato, per le persone della Croce Rossa e tutti coloro che si sono prodigati. Dico che forse uno striminzito grazie avrebbe potuto anche essere detto.

Detto questo si può continuare a essere pro o contro l'intervento a dire che si potrebbe far pagare a loro le spese che lo Stato ha sostenuto (ma quindi anche per gli altri), si potrebbe dire che chi non ha votato Berlusconi, dovrebbe averne uno storno dalle tasse perchè non voleva la guerra, con relativo sopraprezzo per chi ha votato Berlusconi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sono in gran parte d'accordo con te Ax, soprattutto su qualche cosa che mi stride in tutta la questione...che non so spiegarmi e non so immaginare..io credo , anzi spero,che il dividere le spese tra quelli che sono per l'intervento e i pacifisti, come tra quelli che hanno votato Berlusconi e quelli che non lo hanno votato...sia una provocazione e una battuta...non oso pensare che sia un discorso serio.
Che siano politicamente impegnate é altrettanto chiaro, ma il fatto che vogliano tornare in Irak a fare quello che, fino a prova contraria stavano facendo, non vedo quanto si differenzi dalle identiche dichiarazioni rilasciate dai carabinieri feriti di Nassyria.
Per i ringraziamenti...beh..come si é visto le rettifiche sono state fatte...che siano farina di quale sacco e derivanti da quali pressioni non lo so dire, ma non credo che quattro parole non dette subito abbiano molta importanza...come non ne abbiano le quattro parole di senso opposto dette in analoghe circostanze magari con un po' di retorica esagerata.
La cosa che a me ha dato moltissimo fastidio, in questa occasione come in tutte le altre...é la Mercificazione mediatica che ne é stata fatta, ma forse é quello che gli italiani vogliono...sono queste le informazioni che desiderano e con Biscardi, Ferrara, Feltri, i grandi fratelli e le isole dei famo...ci sta anche tutto questo.

Ciao
Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”