Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mah diciamo che sulla questione ostaggi entrambe le parti politiche hanno scheletri nell'armadio:
se per la sinistra Quatrocchi & co erano mercenari (che poi non è che siamo tanto fuori strada insomma, ma non per questo dovevano essere abbandonati a se stessi), per la destra Baldoni era un idiota in gita estrema, e lo hanno pure scritto non troppo velatamente. Per le due Simone basta sentire gli strali e gli anatemi del buon Fini, per capire che se potesse le molla ai beduini e morta li.
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Un conto è giudicare a parole le persone....altro conto è cambiare il proprio giudizio e la propria posizione sulla guerra in parlamento :wink:
E ancor piu grave è usare l'unita' nazionale a proprio piacimento.
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Per chi ha voglia di leggere qualcosa di diverso sul sequestro delle volontarie Italiane:

http://www.reporterassociati.org/index. ... e&sid=3745
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Per chi ha voglia di leggere qualcosa di diverso sul sequestro delle volontarie Italiane:

http://www.reporterassociati.org/index. ... e&sid=3745
E per chi sia interessato alla risposta che dà  a questo Roberto Saviano l'Italiano da lui tirato in ballo, che si chiama Paolo Simeone e non Simeoni, può andare a questo thread di Ferreamole:

http://www.freeforumzone.com/viewmessag ... 8&idd=3049 oppure direttamente alla fonte, e cioè il forum del sito del Btg. San Marco (troverete il link nel post su Ferreamole).

Aggiungo che il Sig. Saviano in questione, l'autore dell'articolo linkato da Hellis, nel cui curriculum in rete si legge alla voce professione "giornalista culturale" ( :lol: ) è l'autore di quell'articolo pubblicato tempo fa dal Manifesto in cui Saviano avrebbe intervistato dei Bersaglieri di ritorno dall'Iraq (ovviamente anonimi) che gli avrebbero riferito di furti e violenze commessi dai nostri a Nassiriya nonchè di come i nostri fossero stati testimoni oculari di molte altre violenze commesse in Iraq dai Marines (e sarebbe interessante sapere come lquesta testimonianza oculare sia stata possibile dal momento che i Marines operano in aree del tutto differenti dalla zona posta sotto la responsabilità  della Missione Antica Babilonia).

Se questo pezzo sulle due Simone, per ammissione di Saviano stesso, non glielo ha pubblicato nessuno, nemmeno Il Manifesto, un motivo ci deve ben essere.

Per amore di precisione, aggiungo che la ditta di security citata nell'articolo di Saviano, la DTS Security, non ha sede "in Nevada negli USA" bensì a Newington, in Virginia (un po' come confondere Trapani con Trieste).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Interessante. Compresa la "risposta" di Simeone, se è proprio sua. Così insomma quelli di "un ponte per.." sono dei terroristi. Ah ok.

Ma la storia che anche lui e la sua fidanzata erano di una Ong era vera o no? insomma si getta m***a sul giornalista (giustamente o no, non lo so e non sta a me dirlo), ma non ho letto una smentita del fatto che appartenesse inzialmente ad una ong e che poi sia diventato proprietario di una azienda di "security".
Per le violenze dei marines, no comment: anche Abu Grahib era fantascienza.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Interessante. Compresa la "risposta" di Simeone, se è proprio sua. Così insomma quelli di "un ponte per.." sono dei terroristi. Ah ok.

Ma la storia che anche lui e la sua fidanzata erano di una Ong era vera o no? insomma si getta m***a sul giornalista (giustamente o no, non lo so e non sta a me dirlo), ma non ho letto una smentita del fatto che appartenesse inzialmente ad una ong e che poi sia diventato proprietario di una azienda di "security".
Per le violenze dei marines, no comment: anche Abu Grahib era fantascienza.
Stando ai frequentatori di Ferreamole che bazzicano pure il sito del San Marco si tratta proprio di lui.

Non mi sono spiegato bene prima: i nostri Bersaglieri non possono aver visto i Marines fare ciò che avrebbero detto al giornalista di aver visto fare per il semplice motivo che Italiani e Americani non lavorano nello stesso settore. Nessun reparto Italiano ha operato congiuntamente agli Americani, con la possibile esclusione di qualche membro di Forze Speciali (i Bersaglieri non rientrano nella categoria).

Se Un Ponte Per Baghdad sia "amica" dei terroristi non lo so. Che sia molto amica di determinati settori della società  Irachena invece mi pare una deduzione più che logica, data la storia di questa organizzazione, specie in Iraq.

In ogni caso uno che si definisce "giornalista culturale" dovrebbe almeno controllare ciò che scrive, tipo i nomi delle persone che cita o dove abbiano sede le aziende che accusa di aver compiuto reati di tale gravità  oppure anche non scrivere che due Italiani la hanno fondata in fretta e furia per accaparrarsi i contratti USA, quando la stessa azienda, in realtà , esiste da più di 20 anni.

Scrivere ca**te del genere su argomenti che è facilissimo controllare, anche da un perfetto dilettante come me, mi fa ritenere che se ha preso lucciole per lanterne sui "basics", sulle informazioni di più semplice reperimento, chissà  che baggianate ha scritto nel resto.

Insomma se io scrivessi: "ieri ho intervistato il Presidente Russo Igor Polichinskij e mi ha riferito che si sta per convertire al Cattolicesimo" tu ci crederesti o mi crederesti un cretino? Il fatto che il Presidente Russo si converta al Cattolicesimo, può essere vero o falso, ma la premessa del nome, assolutamente errato, con cui ho aperto il pezzo, rende tutto una baggianata.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ok Federico sta bene tutto ciò che scrivi, e per quanto riguarda il giornalista hai 10 ragioni, non una.
Ma il punto non è questo.
Prima di tutto mi viene da dire che per organizzare qualunque cosa a Bagdad nei tempi di Hussein bisognava per forza non dico "essere simpatici", ma non rompere le balle al potere locale. Insomma in Sicilia chi paga il pizzo non è per forza un mafioso.

Io vorrei solo capire se questo personaggio si è presentato davvero in Iraq con la sua fidanzata in forza a qualche Ong, se davvero è sua questa DTS, e se davvero Agliana Cupertino Stefio e Quatrocchi erano ingaggiati dalla sua società . Perchè se così fosse (dico Ong - Dts) un minimo di intreccio ci sarebbe. Poi che il rapimento lo abbia organizzato la Dts, qualche società  privata o qualcuno affine a questo sottobosco lo ritengo anch'io rocambolesco fino a prova contraria.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Ok Federico sta bene tutto ciò che scrivi, e per quanto riguarda il giornalista hai 10 ragioni, non una.
Ma il punto non è questo.
Prima di tutto mi viene da dire che per organizzare qualunque cosa a Bagdad nei tempi di Hussein bisognava per forza non dico "essere simpatici", ma non rompere le balle al potere locale. Insomma in Sicilia chi paga il pizzo non è per forza un mafioso.

Io vorrei solo capire se questo personaggio si è presentato davvero in Iraq con la sua fidanzata in forza a qualche Ong, se davvero è sua questa DTS, e se davvero Agliana Cupertino Stefio e Quatrocchi erano ingaggiati dalla sua società . Perchè se così fosse (dico Ong - Dts) un minimo di intreccio ci sarebbe. Poi che il rapimento lo abbia organizzato la Dts, qualche società  privata o qualcuno affine a questo sottobosco lo ritengo anch'io rocambolesco fino a prova contraria.
Mah, la curiosità  tua è venuta pure a me circa la supposta "infiltrazione" della ONG Un Ponte Per... da parte dei due fidanzati. Però una rispostina me la sono data in senso negativo, perchè se 'sto tizio scrive a volte pure sul Manifesto (che non gli ha pubblicato il pezzo, e per non averlo fatto deve averlo preventivamente letto approfonditamente e quindi scartato) e siccome i lettori del Manifesto, nonchè gli editori e la redazione sono molto vicini, come "area", a quella della ONG di cui parliamo posso presumere con un certo margine di plausibilità  che Un Ponte Per... conosca alla perfezione il contenuto dell'articolo, ma (ho appena finito di girarmi il loro sito http://ww.unponteper.it) non ne fa cenno alcuno, nemmeno per smentire la cosa. La ignora e basta, cosa che in genere viene fatta quando una notizia non viene giudicata neppure degna di essere smentita.

Oppure (ed indosso il cappello del dietrologo complottista :wink: :D ) non ne fanno cenno perchè la notizia è vera, verissima, talmente vera da non poter essere pubblicata da nessuno, tanto meno dal quotidiano molto amico Il Manifesto.

Troppo complicato, per cui per rimettere ordine nelle mie piccole cellule grigie, per parafrasare il mitico Hercule Poirot :) me ne ritorno ad ascoltare una delle mie musiche preferite per questi scopi: Il Wohltemperierte Clavier di J.S. Bach (nell'edizione di Glenn Gould).

Ciao

P.S.: dubito che la DTS sia dei due fidanzati: è un'azienda che esiste da più di 20 anni e questo, se non altro per motivi anagrafici, renderebbe la cosa difficile. Inoltre la homepage del sito della DTS smentisce che i quattro italiani fossero stati ingaggiati da loro.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Gira voce che siano state liberate...spero per loro
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Come confermatomi al telefono da un amico a Roma già  prima che le agenzie ne batteressero la notizia:

(ANSA)


ROMA - Le due volontarie italiane sono state liberate e consegnate alla Croce Rossa. Sono in viaggio verso l'Italia, con loro il commissario straordinario della Cri, Maurizio Scelli.

Simona Torretta (29 anni, romana) e Simona Pari (29 anni, di Rimini) erano state sequestrate il 7 settembre da un commando armato, che aveva fatto irruzione negli uffici della Ong ''Un ponte per...'', a Baghdad.

Incappucciate e rilasciate in tre posti diversi: sono queste le modalita' del rilascio di Simona Torretta e Simona Pari e Manhaz, la donna irachena che era stata rapita con loro. Si ipotizza la liberazione anche del quarto ostaggio, ma per il momento non ci sono conferme.

Potrebbero rientrare gia' in nottata a Roma. Secondo quanto si e' appreso la diplomazia italiana sta accelerando le procedure. Una volta a Roma le due giovani saranno accompagnate nell'ufficio del sostituto procuratore Franco Ionta, responsabile del pool antiterrorismo di Roma, per essere sentite nell'ambito dell'inchiesta sul loro sequestro.

''Le ragazze stanno bene''. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Berlusconi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. ''Stanno entrando all'aeroporto di Baghdad - ha aggiunto - Sono state consegnate un'ora fa alla Croce Rossa. Una vicenda terribile che per fortuna si chiude in modo assolutamente positivo''.

AL JAZIRA, PRIME IMMAGINI LIBERAZIONE
La televisione Al Jazira ha trasmesso stasera le prime immagini di Simona Pari e Simona Torretta libere. Le due giovani indossano inizialmente un velo nero che ne nasconde il volto. Sullo sfondo una grande moschea con la cupola dorata. Simona Torretta si scopre per prima il viso e sorride, seguita in un analogo gesto da Simona Pari.

LA SUCCESSIONE DELLE NOTIZIE
Questa la sequenza delle prime notizie sulla liberazione delle due volontarie italiane.

17:36: Con un flash l'Ansa informa che Simona Pari e Simona
Torretta sono state liberate. La notizia della liberazione e'
stata data pochi istanti prima dalla tv satellitare del Qatar al
Jazira con una scritta in sovrimpressione.
Simona Pari e Simona Torretta sono state liberate dai loro
sequestratori e consegnate all'incaricato d'affari italiano,
annuncia l'emittente, ripetendo per tre volte la notizia.
17:45: Laura Torretta, sorella di Simona, riferisce: ''Ci ha
chiamato il prefetto pochi minuti e ci ha detto che ci
richiamera' con una bella notizia''.
17:46: La Ong Intersos rende noto che Manhaz, la donna
irachena sequestrata in Iraq insieme alle due volontarie
italiane, e' stata liberata.
17:52: Al Senato, il presidente Marcello Pera interrompe il
dibattito per dar conto dei flash delle agenzie che, citando
l'emittente araba Al Jazira, riferivano della liberazione delle
due Simone.
17:53: Il vicepresidente della Camera Fabio Mussi annuncia:
''Cari colleghi, vi do una notizia...'', ma non fa in tempo a
terminare la frase che dall'emiciclo parte un applauso unanime
di tutti i deputati in piedi.
17:54: La famiglia Torretta riferisce di aver avuto la
conferma della liberazione di Simona dalla Farnesina.
18:02: Stasera Simona Pari e Simona Torretta abbracceranno i
loro cari: lo rende noto il premier Silvio Berlusconi in una
conferenza stampa in diretta televisiva a palazzo Chigi.
18:03: 'C'e' una persona che voglio ringraziare in
particolare: e' il sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Gianni Letta. Credo che sia anche a lui che devono la vita le
due ragazze italiane'', afferma Berlusconi.
17:05: ''Ci sentiamo finalmente sollevati e partecipiamo
tutti insieme alla gioia delle famiglie Torretta e Pari''. Il
presidente della Camera Pier Ferdinando Casini commenta cosi' da
Ginevra la liberazione delle due volontarie italiane.
18:06: Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio,
Paolo Bonaiuti conferma che, assieme alle due ragazze italiane,
sono stati liberati anche i due cittadini iracheni coinvolti
nella stesso rapimento.
18:07: Silvio Berlusconi si dice molto soddisfatto della
prova di ''unita''' fornita dal Paese nella vicenda delle due
italiane rapite ed oggi liberate.
18:11: ''Il governo viene subito alla Camera'' a riferire
sulla liberazione delle due Simone'', annuncia, sospendendo la
seduta dell'assemblea di Montecitorio il vice presidente Fabio
Mussi, precisando che a riferire sara' il presidente del
Consiglio Silvio Berlusconi.
18:13: ''Le ragazze stanno bene'', rende noto Berlusconi
aggiungendo che ''stanno entrando all'aeroporto di Baghdad. Sono
state consegnate un'ora fa alla Croce Rossa''.
18:15: ''E' un momento di grande gioia. Dopo tanti giorni,
tante notti, tante strade percorse e sedici trattative avviate,
che ci hanno tenuto con il fiato sospeso, finalmente la vicenda
si e' conclusa'', dice Berlusconi rivelando di aver ''sentito''
telefonicamente le due ragazze.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

E come sempre dopo una notizia positiva che ha visto....al governo...quelli di destra esser applaudire quell idi sinistra e viceversa....ci saranno le solite polemiche del riscatti si o riscatto no!?!?!!
Beh, speriamo che la finiscano presto.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Anche da noi ieri è giunta subito notizia in ufficio. Evvai, sono contento, era ora!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

bah chi mira alla poleminca riscatto si o riscatto no a mio parere si qualifica da solo.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

A costo di inimicarmi tutta la nazione voglio dire che :
- mi fa schifo il teatrino mediatico e politico messo su da tutte le parti, compreso scoprimento delle Simona davanti alle telecamere, quasi fossero un monumento.
- ho ammirato il comportamento tenuto dai famigliari delle due ragazze.
-sono felicissmo che siano vive e siano state restituite alle loro famiglie e mi auguro che cosa uguale accada a tutti quelli che sono con la vita in pericolo in tutto il mondo e non solo perché sequestrati.
-se siamo al punto che per ritrovare l'Unita' Nazionale ci voleva il sequestro delle due ragazze...siamo alla frutta.
- il fatto che siano italiane, per me nulla toglie e nulla aggiunge al piacere che due vite sono state salvate.

Niente polemche, preciso che quelle sopra sono solo il MIO pensiero, senza nessuna pretesa di convincimento.

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

qualche giorno fa, quando scrivevo in maiuscolo e voi vi siete lamentati…vi ricordate?!?!?….un certo personaggio loda uno che era andato armato in un paese straniero a fare non si sa bene cosa (in ogni caso niente ne a favore della popolazione ne della pace) mentre insulta due ragazze che hanno deciso di dare e rischiare la propria vita per persone che ne hanno bisogno (e chi più di bambini orfani????)...

quando le hanno rapite e si è saputa la loro storia ho pensato che ragazze e ragazzi diffondono speranza e gioia nei cuori delle persone, e quando ieri sera ho saputo della loro liberazione sono stato felicissimo (ps. tutto questo al di là  delle situazioni poco chiare legate al loro rapimento)

Un amico mi scrive:
In questo giorno di festa per il rilascio degli ostaggi in Irak, vorrei che non passasse inosservata un'opinione in merito...
da "Libero", giornale.
.. Quattrocchi morì con dignità  stupefacente; impartì una lezione di come ci si comporta dinanzi al "plotone d'esecuzione". [.] Qui siamo di fronte a due ragazze[Simona Torretta e Simona Pari, n.d.r.] un po' balenghe o almeno incoscienti, imbevute di idealismi bertinottiani e dilibertiani, pacifiste (sinonimo di antiamericane) e quindi senza giudizio, le quali hanno aderito al progetto "Un ponte per." Realizzato dall'ala movimentista di Rifondazione, e sono volate laggiù persuase di aver diritto alla incolumità  in quanto amiche degli iracheni moderati, come se ce ne fossero. Ingenuità , buona fede, entusiasmo beota? [.]
Ognuno della propria vita fa quello che gli garba, anche dedicarla agli iracheni. Poi però non si affermi che il governo è obbligato a salvargliela, magari pagando il riscatto coi soldi dello Stato, cioè nostri. Berlusconi ha già  parecchi problemi, gli mancava da risolvere quello delle Simone finite nei guai mentre sistemavano i libri nella biblioteca di Bagdad.
(Vittorio Feltri, Libero, 14 settembre 2004)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”