Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Interruzioni predisposte

Gio ha scritto:E' il ponte "mio" o quello della statale vicino al ferroviario? Scusa sto col telefonino e non è agevole vedere se è lo stesso o no. Son troppo curioso e non mi va di aspettare magari domani per verificare sul pc le differenze. :-)(-:
Sono tutti e due riferiti ai tuoi post uno quello del paese l'altro il vecchio ponte ferroviario, in quello della statale e nuovo ferroviario non ho trovato niente :wink:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Interruzioni predisposte

Grazie. Poi ci dirai i giri che hai fatto con Fezerico..... :wink:
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Interruzioni predisposte

Salve ragazzi ,l' argomento è interessante , le foto molto belle , anche le panoramiche e i particolari , ma spesso vi dilungate un pò .
Non è mia abitudine denigrare il lavoro degli altri , anche per non avere poi " pan x focaccia " , ma larorando io con un portatile assai
antiquato e sovraccarico ho spesso difficoltà a farlo girare al meglio quando ci sono tante foto .
Scusate per l' appunto by Mario
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

Belluno: (da internet )

al termine della discesa per Borgo Piave, sulla sinistra, c'è quello che resta del ponte austriaco, iniziato nel 1837 ed ultimato il 13 dicembre 1841, progettista Antonio Zilli. «Il ponte fu collaudato da una terrificante piena nell'ottobre dello stesso anno; resse molto bene tanto che i bellunesi se ne rimasero sui parapetti, ancora posticci, ad ammirare la piena in basso».

Tuttavia un'altra piena, quella del 2 novembre 1851, incrinò i due piloni verso Castion sicché il ponte venne chiuso al traffico. Nel 1872 venne rifatto nelle tre arcate che avevano ceduto «mentre nel frattempo era stato riattivato il ponte in legno in piazzetta San Nicolò, subito chiuso, non appena riaperto quello dei Zilli». Questo ponte sarà travolto dall'acqua e da una frana nell'ottobre 1882. Il Genio militare italiano ne riutilizzerà i resti per fare un ponte-passerella in legno.


non l'han fatto saltare, lo ha distrutto il Piave , ma era predisposto per farlo già dagli austriaci nel 1841 ...
P1110378.JPG
P1110378.JPG (139.59 KiB) Visto 887 volte
P1110379.JPG
P1110379.JPG (130.58 KiB) Visto 887 volte
P1110384.JPG
P1110384.JPG (124.72 KiB) Visto 887 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Interruzioni predisposte

Una curiosità: in quegli incavi circolari sopra ai piloni c'è (o c'era) qualche tipo di immagine / stemma / fregio?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

da quello che mi è dato sapere non mi risulta.
sul poco più a valle "Ponte della Vittoria" si ci sono, con anche scritte di brani della Canzone del Piave:
P1110381.JPG
P1110381.JPG (120.91 KiB) Visto 869 volte
P1110388.JPG
P1110388.JPG (148.9 KiB) Visto 869 volte
P1110386.JPG
P1110386.JPG (117.62 KiB) Visto 869 volte
P1110387.JPG
P1110387.JPG (141.5 KiB) Visto 869 volte
sullo sfondo sotto l'arco il ponte "austriaco"

(purtroppo ieri non era una giornata da foto...)
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

Sul torrente Padola in località Pissandol, poco prima del Passo Monte Croce Comelico,
il ponte
(prima che comincino il lavori di consolidamento già appaltati)
P1110394.JPG
P1110394.JPG (167.75 KiB) Visto 865 volte
P1110396.JPG
P1110396.JPG (155.61 KiB) Visto 865 volte
P1110395.JPG
P1110395.JPG (186.09 KiB) Visto 865 volte
P1110397.JPG
P1110397.JPG (146.75 KiB) Visto 865 volte
Pissandol (5).jpg
Pissandol (5).jpg (151.68 KiB) Visto 865 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Interruzioni predisposte

Scusa la domanda, forse ovvia per te, ma poco per me :lol:
L'interruzione è sotto il ponte immagino, ma dove in particolare che non riesco ad individuarla; sono forse quei "fori" cementati?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

esatto :
l'ultimo ponte , quello sul Padola, ha su entrambi gli appoggi dell'arco, tre "riquadri" parzialmente chiusi da
cemento.
con un mazzuolo o altro, il riquadro viene tolto scoprendo la cavità predisposta per inserire le cariche.
P1110395a (1).JPG
P1110395a (1).JPG (65.05 KiB) Visto 823 volte
P1110395a (2).JPG
P1110395a (2).JPG (58.44 KiB) Visto 823 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

Dopo un po' di ricerche propongo una possibile soluzione: caditoie per lo smaltimento delle acque meteoriche. Non ci sono su tutti perchè non sempre le acque si possono smaltire con caduta libera, a volte ci sono problemi di altezza e a volte di quello che si trova sotto.
Oltre alla domanda relativa al perchè si sarebbe dovuto minare un viadotto moderno a Gela, si pensi anche alla posizione di quelle feritoie, ovvero sulle parti esterne del pilone. Basta vedere qualche video di demolizioni, o anche la foto postata da Gio sulle cariche posizionate esternamente sotto a un ponte per capire che non basta fare il botto, ma si deve creare una direzione di sfaldamento. E quelle coppie di feritoie non credo proprio riescano a farlo.
questi sono i piloni dell'A27 presso Ponte nelle Alpi e ci sono anche le caditoie per l'acqua piovana...
ma penso non ci siano dubbi su cosa possano servire quelle scalette sui due piloni vicini , uno per corsia....
tutti gli altri piloni sono normali...
P1110398.JPG
P1110398.JPG (145.23 KiB) Visto 789 volte
P1110402.JPG
P1110402.JPG (118.2 KiB) Visto 789 volte
P1110399.JPG
P1110399.JPG (184.96 KiB) Visto 789 volte
P1110403.JPG
P1110403.JPG (97.76 KiB) Visto 789 volte
non mi sono fidato a salire perchè c'era gente in giro ... ma appena possibile
provo e posto le foto dall'interno
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Interruzioni predisposte

Io volevo fare la battuta: "potevi salire". Invece alla fine mi hai fregato perchè l'hai detto tu e pure seriamente, non certo per far battute...... (:sss:)
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

quelle scalette sono una passeggiata! è peggio su quelle senza protezione esterna!!! :--"" :lol: :--""
(pensa ai guastatori con il carico sulle spalle e magari con gli arancioni nei paraggi...)
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Interruzioni predisposte

Leandro, ok per le giuste protezioni ma noi ti vogliamo bene..... non è poi così indispensabile. Penso ci sia pure altro da vedere in maggior tranquillità. Se vuoi fai pure tutti gli scongiuri e procedure varie con manipolazione dei "gioielli di famiglia" :--""
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

oggi pomeriggio ho indagato il ponte sul Piave a Ponte nelle Alpi ,
è predisposto circa come il ponte sul Piave prima di Auronzo,
ma con ancora il tavolame sul posto! io non mi azzarderei a collaudare quelle tavole dopo tanti anni. :mrgreen:
interessante, sugli archi, quel dispositivo che sembra una grondaia inclinata....
P1110425.JPG
P1110425.JPG (162.45 KiB) Visto 776 volte
P1110426.JPG
P1110426.JPG (133.55 KiB) Visto 776 volte
P1110430.JPG
P1110430.JPG (129.47 KiB) Visto 776 volte
P1110434.JPG
P1110434.JPG (105.97 KiB) Visto 776 volte
P1110448.JPG
P1110448.JPG (104.26 KiB) Visto 776 volte
P1110449.JPG
P1110449.JPG (58.89 KiB) Visto 776 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Interruzioni predisposte

ieri (trovata in rete) e oggi....
ponte ponte nella alpi distrutto.jpg
ponte ponte nella alpi distrutto.jpg (7.42 KiB) Visto 760 volte
P1110432.JPG
P1110432.JPG (51.76 KiB) Visto 760 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it

Torna a “Fortificazioni moderne”