Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

a ridadeci la leva, il mulo e il 105/14!
in questa Disgraziata Patria neanche il soldato di professione son capaci di fare!
la max trid. (:ink:)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: L'unica cosa che è cambiata è che l'organizzazione si ritrova tra le mani del personale decisamente più spendibile rispetto alle reazioni dell'opinione pubblica, ma in numero inferiore ed a costi spaventosamente più alti.
E, soggiungo umilmente, con addestramento medio pesato inferiore.
Mandi.
Luigi
Certo, hai raione. Logica conseguenza comunque: gli stanziamenti per la difesa mica sono aumentati. Solo il costo del personale è lievitato. Quindi per risparmiare, riduci tutto il resto, addestramento compreso, anzi forse proprio iniziando da li.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

allora da cittadino contribuente mi chiedo se non ci sono fondi a sufficienza per onorare tutti gli impegni presi, addestramento compreso, perchè non si razionalizzano le spese?
anche le forze armate, come tutta la pubblica amministrazione ha delle zone dove si spreca!
la max trid.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Certo, hai raione. Logica conseguenza comunque: gli stanziamenti per la difesa mica sono aumentati. Solo il costo del personale è lievitato. Quindi per risparmiare, riduci tutto il resto, addestramento compreso, anzi forse proprio iniziando da li.
Lo so che qui certe cose, ormai, le abbiamo ripetute alla nausea.
Ma ogni tanto mi confondo, e penso di essere in altri lidi, dove il solo insinuare che non sia tutto oro ciò che luccica è preso come un delitto di lesa maestà . :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cavalli ha scritto:allora da cittadino contribuente mi chiedo se non ci sono fondi a sufficienza per onorare tutti gli impegni presi, addestramento compreso, perchè non si razionalizzano le spese?
anche le forze armate, come tutta la pubblica amministrazione ha delle zone dove si spreca!
la max trid.
e non sono poche.
si vede che dopotutto chi e' al potere riesce ancora a farsi far arrivare qualche garanzia di sopravvivenza
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Ai miei tempi, nella scapestrata CCS la fonte di spreco primaria era l'avere nei ranghi gente tipo la camerata "furti & scippi" e il fatto che non si sa per quale motivo secchi, spazzoloni, scope e altro materiale per le pulizie comuni (nonostante la già  presente ditta civile) aveva la durata media di 15 giorni, distrutti non per usura ma per delinquenza dei suddetti...
Almeno questi "sprechi" fossero stati usati per bastonare questi sgraditi elementi... invece nulla... vabbè... continuo a inza anche oggi a distanza di quasi 6 anni dal congedo.

Per il resto non mi sembra di aver notato vistosi sprechi, nonostante tutto...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

beh, la discussione si potrebbe anche chiudere dato che è sulla scia delle olimpiadi è nato il 3d sugli alpini doc.

ieri sono anche rientrato a lavoro :cry: :wink:

i miei cari colleghi mi hanno lasciato una montagna di lavoro arretrato, che cari :twisted:

concludo la mia esperienza e la discussione sulle mie olimpiadi dicendo:

RIDATECI I NAJONI E LA NAJA OBBLIGATORIAAAA!!!!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Beppe ha scritto:RIDATECI I NAJONI E LA NAJA OBBLIGATORIAAAA!!!!
Parole sante...
Concordo in pieno...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Beppe, e le foto? :)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ah ja....wait
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Ma quanti cappelli avevate? :lol:

Immagine
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

infatti! hai notato la pagliacciata.
ne avevamo 7!
era tutto un metti è leva...ridicolo.

cappello alpino
norvegese
berretto in pile
berretto di lana
antifiga ovvero cappello climi artici
berretto nuovo delle truppe alpine con para orecchie
e per finire il caschetto da sci.

come tutte le cose made in italy è tutta scena.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

foto 7....esiste una camerata del genere?
foto 11...il cappello e' quello copiato da quello del Meteomont...bastardiiiiii
foto 26....si, come sempre la lamentele ci sono ma non dicono del doppio stipendio che percepiscono?
foto 49...bella la scritta...per sciare di piu' occupare tutti i posti a sedere
foto 52....chi e'?
foto 54....topi nella rete

comuqnue belle foto
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

il cappello stile meteomont è a casa mia. tsè.

la bimba è la mia amica Macarena Benvenuto, Cile. :roll:
.Immagine

sulle altre cose non replico che si è già  discusso ampiamente, grazie per i compliments.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”